A poche ore dall’inizio di Pesach in ogni casa ebraica le haggadoth sono pronte per essere utilizzate: ne esistono tantissime versioni più o meno preziose e conosciute. L’Haggadà di Sarajevo ha una storia e delle caratteristiche che meritano di essere narrate: si distingue per la bellezza delle sue immagini, per l’utilizzo di colori impreziositi da oro e rame, per il…
EUROPA
Il presidente francese rende omaggio alle vittime del raid nazista del 1944 contro un orfanotrofio ebraico
Il presidente francese Emmanuel Macron ieri ha commemorato l’anniversario degli 80 anni dal giorno in cui le forze naziste fecero irruzione in un orfanotrofio ebraico nel sud-est della Francia, mandando quasi tutti i suoi occupanti nei campi di sterminio. Una manciata di ex residenti dell'orfanotrofio nel villaggio di Izieu ha preso parte alla cerimonia presieduta da Macron. L’evento si aggiunge…
Scoperto un deposito di armi di Hamas in Bulgaria
La polizia bulgara ha scoperto un deposito di armi che, secondo gli inquirenti, è collegato a quattro terroristi di Hamas arrestati in Germania e nei Paesi Bassi con l’accusa di aver pianificato attacchi contro individui e istituzioni israeliane in Europa. Le forze dell’ordine ritengono che uno dei terroristi sia venuto in Europa per localizzare il deposito di armi nascosto anni…
Eurovision, Eden Golan sul palco il 9 maggio: Shin Bet in allerta
Livello di sicurezza senza precedenti per la rappresentante israeliana Eden Golan e l’intera delegazione all’Eurovision Song Contest, evento musicale internazionale che si terrà a Malmö, in Svezia, da martedì 7 a sabato 11 maggio 2024. La squadra sarà accompagnata da una scorta di agenti dello Shin Bet, il servizio di sicurezza interno israeliano, che sarà la più numerosa dall'inizio della…
Europa al voto, tra derive antisemite e nuove sfide
L’Unione Europea si trova nuovamente di fronte a scelte importanti. Dopo le sfide recentemente poste dalla recessione economica, dalla Brexit, dalla pandemia, gli scenari internazionali che si sono configurati negli ultimi mesi, con gli sviluppi della guerra in Ucraina e le tensioni in Medio Oriente, inducono i Paesi europei a definire nuovamente le proprie strategie e ad attribuire un ruolo…
Eurovision: i propal vandalizzano i cartelli
Non sono tardate le reazioni alla decisione da parte dell’European Broadcasting Union (Ebu) di ammettere Israele all’Eurovision Song Contest. A Malmö, in Svezia, dove si terrà l’evento internazionale, alcuni attivisti filopalestinesi hanno vandalizzato con spray e vernice rossa i cartelli del concorso canoro, con scritte come “Free Gaza” e schizzi, imbrattando lo slogan “La musica unisce”. Israele, come riporta Ynet,…
“Non lasciatela entrare, è una sionista”. All’Università di Parigi vietato l’ingresso a una studentessa ebrea
A Parigi, una manifestazione pro-Palestina organizzata a Sciences Po ha sollevato numerose polemiche. Tutto è accaduto nel corso della giornata di ieri, durante una mobilitazione universitaria, in cui circa un centinaio di studenti non solo hanno occupato alcune aule dell’Università francese d'élite Sciences Po, ma hanno interdetto l’entrata ad una studentessa ebrea, che si è sentita urlare “non lasciatela entrare,…
I propal contestano Herzog all'inaugurazione del nuovo Museo della Shoah ad Amsterdam
Mentre il re olandese Willem Alexander e il presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog inauguravano il Museo Nazionale della Shoah dei Paesi Bassi ad Amsterdam, centinaia di manifestanti, guidati da gruppo ebraico antisionista locale, hanno chiesto l’arresto del Capo di Stato israeliano con l'accusa di crimini di guerra per la campagna militare di Israele a Gaza. Il gruppo, che si…
Le sfide dell’ebraismo europeo nell’incontro a Roma della European Jewish Association
Il Consiglio dei leader ebraici della European Jewish Association (EJA) si è riunito a Roma per discutere le sfide affrontate dalle comunità in questo periodo, dove la guerra ha portato a una recrudescenza dell’odio antisemita mai vista prima. “L’EJA ha deciso di fare un tavolo operativo per scrivere un'agenda in 18 punti per il 2024” ha spiegato Riccardo Pacifici, vicepresidente…
Scoperta una collezione di rare foto degli ebrei in Polonia prima della Shoah
Potenti immagini riaffiorano dal passato. Si tratta di circa 120 foto che sono state acquisite dal Museo ebraico Oshpitzin di Oświęcim attraverso un donatore privato che sembrerebbe averle scoperte a Braunschweig, in Germania, nel 2020. Tra i vari documenti ritrovati c'è una busta contrassegnata "Polonia II", contenente tutti i negativi. Le foto, scattate nella zona in cui i nazisti istituirono…