Laura Blajman-Kadar, sopravvissuta al massacro del 7 ottobre, ha sfilato sul tappeto rosso del Festival di Cannes indossando un abito giallo brillante decorato con i volti degli ostaggi e una fascia con la scritta "Bring them Home". Blajman-Kadar era al Nova Music il giorno del massacro ed è riuscita a nascondersi con suo marito e sette amici mentre i terroristi…
EUROPA
Vandalizzato il Muro dei Giusti di Parigi
Il Muro dei Giusti di Parigi, dedicato ai francesi che rischiarono la vita per salvare gli ebrei durante la Shoah, è stato vandalizzato con mani dipinte di rosso. Secondo la Holocaust Memorial Foundation è stato deturpato da individui incappucciati. L’ente ebraico ha presentato una denuncia alla polizia, che ha aperto un'indagine. "Siamo indignati per questo atto codardo e odioso, indipendentemente…
Con una grande mostra di André Steiner entrano nel vivo al MAHJ di Parigi le Olimpiadi nella cultura
Parigi è ai blocchi di partenza per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024. L'entusiasmo comincia a crescere a pochi mesi dall’attesissimo evento, che dovrebbe riunire nella capitale francese milioni di persone provenienti da tutto il mondo. Nelle prossime settimane verranno inaugurati alcuni eventi culturali e artistici nell’ambito delle Olimpiadi della Cultura: tra questi, giovedì 16 maggio il MAHJ -…
Eurovision: quinto posto per Israele, Eden Golan seconda al televoto: “Non dimentichiamo i rapiti”
“Non dimentico neanche per un momento gli ostaggi e dedico a loro la mia partecipazione al concorso” ha affermato Eden Golan, che ha concluso al quinto posto un Eurovision travolto dalla politica e, soprattutto, dalle polemiche. La cantante israeliana si è assicurata il secondo maggior numero di punti dal televoto, aggiudicandosi 323 punti, dietro solo al croato Baby Lasagna, considerato…
La domanda provocatoria di un giornalista e la risposta di Eden Golan: "Eurovision un luogo sicuro per tutti"
"Penso che tutti noi siamo qui per un solo e unico motivo e l'EBU (European Broadcasting Union) sta prendendo tutte le precauzioni di sicurezza per rendere questo luogo sicuro e unito. Quindi penso che sia sicuro per tutti, siamo qui per nessun altro motivo". Questa la risposta di Eden Golan, rappresentante di Israele all’ Eurovision Song Contest, a un giornalista…
Eurovision: Israele vola in finale, l'Italia sceglie Eden Golan
La rappresentante israeliana all'Eurovision, Eden Golan, parteciperà alla finale di sabato, dove sarà la sesta a cantare. L’artista si è esibita con la canzone "Hurricane", scritta da Avi Ohayon, Keren Peles e Stav Beger, nella seconda semifinale. Una prestazione impeccabile quella di Eden Golan che si è esibita con una ballad potente e dall’alto tasso emotivo, che è stata premiata…
Allarme antisemitismo nelle università europee: tra tende, infiltrati e negazionismo
Anche gli studenti universitari in Europa stanno iniziando ad emulare le azioni di chi ha occupato il pratone della Columbia University e di tanti altri campus del paese. I movimenti studenteschi pro palestinesi stanno iniziando ad accamparsi nelle varie università, limitando in alcuni casi il corretto svolgimento delle lezioni e fomentando un clima inquietante: una situazione difficile anche per gli…
Anche in Europa si diffondono le proteste violente contro Israele nelle università
Dopo le università statunitensi, la protesta contro Israele si è allargata anche nelle sedi delle università europee. Da Roma a Bologna, da Losanna a Parigi sono numerosi gli studenti che contestano l’operazione militare israeliana nella Striscia di Gaza, dove sono ancora detenuti decine di ostaggi catturati dai terroristi di Hamas durante l’attacco nel sud di Israele del 7 ottobre, quando…
Eurovision: allerta di viaggio e linee guida per gli israeliani a Malmö
Il Consiglio di sicurezza nazionale ha alzato l’allerta dal livello 2 - minaccia occasionale, al livello 3 - minaccia media, per gli israeliani che seguiranno l’Eurovision Song Contest a Malmö dal 7 all’11 maggio. Inoltre, con una misura senza precedenti, il Comando centrale del Fronte Interno dell'esercito israeliano diffonderà le linee guida ai cittadini israeliani nella città svedese attraverso un’app…
Shoah, i video dei sopravvissuti per contrastare le menzogne negazioniste
Herbert Rubinstein aveva 5 anni quando lui e sua madre furono deportati dal ghetto ebraico di Chernivtsi e messi su un carro bestiame in attesa di essere portati verso la morte. Era il 1941 e i collaborazionisti rastrellavano decine di migliaia di ebrei dalla sua città natale in quella che oggi è l'Ucraina sud-occidentale. "Non è stato altro che un…