Skip to main content

Ultimo numero Gennaio – Febbraio 2025

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    Paura e precauzione: gli ebrei di Berlino non utilizzeranno i cognomi sui giornali locali

    Di Michelle Zarfati

    Le crescenti preoccupazioni per il dilagante antisemitismo hanno spinto la comunità ebraica di Berlino ad attuare una misura di protezione drastica: pubblicare solo la prima lettera dei cognomi dei membri della comunità ebraica, invece dei loro cognomi completi sulle riviste comunitarie e non. Lo ha riferito la Bild venerdì. Il giornale mensile della comunità, Jewish Berlin, include tradizionalmente una sezione…

    EUROPA

    Addio a Jacqueline van Maarsen, la migliore amica di Anna Frank

    Di Michelle Zarfati

    Jacqueline van Maarsen, compagna di classe e migliore amica a cui Anna Frank dedicò le lettere del suo diario, si è spenta all’età di 96 anni. Era il 15 giugno 1942, quindici giorni dopo aver ricevuto un diario per il suo 13° compleanno, Anna Frank scrisse che una compagna di classe era divenuta “la sua migliore amica". Quell’amica si chiamava…

    EUROPA

    Il sopravvissuto alla Shoah Mordechai Ciechanower muore a cento anni

    Di Michelle Zarfati

    Poche settimane prima del suo 101° compleanno, è venuto a mancare il sopravvissuto alla Shoah Mordechai Ciechanower. Ciechanower ha dedicato la sua vita alla testimonianza e alla didattica della Shoah. Ciechanower ha guidato delegazioni di studenti israeliani e ufficiali dell'IDF in viaggi di istruzione in Polonia, ha tenuto conferenze in tutto il mondo sulle sue esperienze personali e ha scritto…

    EUROPA

    Una donna polacca restituisce mille oggetti appartenuti agli ebrei ad Auschwitz

    Di Michelle Zarfati

    Quasi un migliaio di effetti personali delle vittime e dei prigionieri ebrei ad Auschwitz sono stati recentemente consegnati da una donna polacca alla Fondazione di Auschwitz-Birkenau. Gli oggetti includono giocattoli, manufatti religiosi, cimeli, frammenti di pagine di Torah, occhiali, kippot, uniformi da prigionieri, scarpe, orologi, pennelli, valigie, posate e persino una maschera antigas. Gli oggetti sono stati nascosti in una…

    EUROPA

    Auschwitz: ultimo grande anniversario con i sopravvissuti

    Di Simonetta Della Seta

    “L’anniversario degli 80 anni dalla liberazione di Auschwitz sarà completamente dedicato ai sopravvissuti, perché siamo tutti consapevoli che si tratta dell’ultimo  significativo anniversario alla loro presenza”, ci spiega Wojciech Soczewica, Direttore Generale della Fondazione Auschwitz-Birkenau. “Abbiamo preparato una grande tenda per 350mila persone, in cui ci sarà anche un vagone merci originale che trasportava gli ebrei fino alla rampa del…

    EUROPA

    Al Consiglio d'Europa di Strasburgo l’AEPJ festeggia i suoi 20 anni

    Di Redazione

    L'AEPJ, l'Associazione Europea per la conservazione e la promozione del patrimonio e della cultura Ebraica Europea, festeggia oggi 20 anni al Consiglio d'Europa a Strasburgo. L’evento è significativo perché sancisce un prestigioso traguardo raggiunto dall’organizzazione, che tra i tanti eventi coordina in tutto il continente la Giornata Europea della Cultura Ebraica ed è riconosciuta comeItinerario culturale del Consiglio d'Europa. Fondata…

    EUROPA

    Un sopravvissuto alla Shoah riceve l’onorificenza dell’Ordine al Merito di Germania

    Di Jacqueline Sermoneta

    George Shefi, sopravvissuto alla Shoah, oggi 93enne, è stato insignito del più alto riconoscimento istituzionale della Repubblica Federale di Germania. L’onorificenza dell’Ordine al Merito, conferita dal presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, è stata consegnata a Shefi per mano dell’ambasciatore tedesco in Israele, Steffen Seibert. Lo riporta il sito del Jns. L’evento rientra nelle celebrazioni in vista della Giornata della Memoria, il…

    EUROPA

    Auschwitz: 1,8 milioni di visitatori nel 2024

    Di Redazione

    Nel 2024 oltre 1,83 milioni di persone hanno visitato il Memoriale del campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau, nel sud della Polonia. Il numero ha segnato un aumento del 10% rispetto al 2023, ma è rimasto significativamente al di sotto del record pre-pandemia con 2,32 milioni di visitatori nel 2019. A riferirlo i funzionari del Memoriale. "Una visita a un…

    EUROPA

    Shock a Bruxelles, due scuole rifiutano di commemorare le vittime della Shoah

    Di Luca Spizzichino

    Due scuole di Anderlecht, uno dei 19 comuni di Bruxelles, si sono rifiutate di partecipare alla cerimonia di posa delle Stolpersteine, le "pietre d'inciampo" in memoria degli ebrei belgi deportati e uccisi durante la Shoah. La motivazione ufficiale? "Non vogliamo imporre ai bambini una discussione sulla Shoah dato l'attuale contesto in Medio Oriente". Le scuole coinvolte, la Carrefour Primary School…

    EUROPA

    Dieci anni fa l'attentato terroristico all’Hyper Cacher

    Di Michelle Zarfati

    Sono passati dieci anni dal terribile attentato terroristico all’Hyper Cacher di Parigi. Un ricordo che riapre una ferita ancora non rimarginata per la Comunità ebraica francese, che continua - specialmente nel corso dell'ultimo anno - ad esser protagonista di attacchi antisemiti. Era il 9 gennaio del 2015. Poco prima delle 13.30, un uomo armato fece irruzione nel supermercato kasher situato…