Skip to main content

Ultimo numero Maggio-Giugno 2024

Scarica il Lunario 5784

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati

    Cultura

    Pubblicate rare foto di Paula e David Ben Gurion nel kibbutz Sde Boker

    In occasione del 72esimo anniversario dalla fondazione del kibbutz Sde Boker, sono state pubblicate una serie di foto molto rare dell’ex Primo ministro israeliano David Ben-Gurion e di sua moglie Paula. Questi scatti forniscono uno sguardo ai loro primi giorni come pionieri nel Negev. Sono fermi immagine preziosissimi che li immortalano nel kibbutz Sde Boker a testimoniare la loro stretta connessione con i giovani pionieri e il loro ruolo tra i membri principali fondatori.
    Era il 1953, quando il primo Primo ministro israeliano David Ben-Gurion si trasferì nel kibbutz Sde Boker, assieme a sua moglie Paula. I due ebbero un ruolo fondamentale nel kibbutz, fondato il 15 maggio 1952.
    Proprio in occasione del 72esimo anniversario del kibbutz, è stato prodotto anche un film che racconta i primi giorni di Sde Boker. Per questo evento sono stati invitati i figli dei fondatori, tra loro Liora Steinhardt, figlia di Ze’ev e Ruta. Dopo la proiezione, Liora ha condiviso le foto dell’infanzia dagli archivi del kibbutz. Queste foto sono state passate a Naava Bekrech, la moglie di uno dei fondatori che risiede ancora oggi nel kibbutz.
    Nelle foto, Ben-Gurion e Paula sono con il gruppo dei fondatori in una delle case comuni nel 1956. Ben-Gurion appare mentre sorseggia un bicchiere di vino, mentre Paula è vicina alla culla di Liora, una dei primi bambini nati nel kibbutz.
    In un’altra foto, Paula si china verso Liora, quasi come una nonna. Le foto sono state archiviate nel kibbutz e successivamente trasferite a casa di Ben-Gurion. “Qui vediamo che Ben-Gurion e Paula erano coinvolti in ogni aspetto di questa giovane comunità a Sde Boker. – dice il direttore Gil Schneider – Sembra che fossero veramente integrati nel gruppo. Nella maggior parte delle foto non sono in posa, non appaiono mai al centro, ma sono sempre parte dell’atmosfera generale”.
    “In una foto, festeggiano il primo compleanno di Liora, e anche i Ben-Gurion fanno parte della celebrazione, non si distinguono. Sono integrati perfettamente nel gruppo, come se avessero vent’anni. Questo mostra la storia che vogliamo raccontare ovvero che Ben-Gurion decise di unirsi a Sde Boker nonostante la sua età e il suo ruolo. All’età di 67 anni, chiese di essere un pioniere come tutti i coloni del Negev”, ha detto Schneider.
    Liora, che ora ha 69 anni e vive a Yokne’am, ha raccontato che la sua famiglia ha lasciato il kibbutz nel 1959. “Mia madre è venuta a Sde Boker nello stesso anno in cui è arrivato Ben-Gurion. Liora è nata lì, accolta come in una grande famiglia. Bekrech, un membro del kibbutz che ha ora 83 anni, ha invece ricordato: “Le foto erano dei primi giorni di Sde Boker. Io sono arrivato nel 1959 a Garin Nahal, e ho vissuto nella casa comune accanto a Paula. È commovente vedere il loro coinvolgimento con questo gruppo speciale nelle foto. Ne hanno fatto totalmente parte. Mi sembrava come se Paula fosse in cerca di compagnia. Eravamo più giovani di lei e, nonostante ciò, abbiamo stretto un legame pazzesco. Era una donna matura, coinvolta nella vita del kibbutz ma anche in quella di suo marito, impegnato a scrivere le sue memorie”.

    CONDIVIDI SU: