
Camminando in quella distesa silenziosa che è il prato dove il 7 ottobre 2023 si stava svolgendo il festival musicale del Nova, stanno fiorendo i papaveri.
Questi fiori rossi come il sangue che è stato versato in quel luogo, con la loro fragile bellezza e il rosso acceso che spezza il verde dei campi, sbocciano senza chiedere il permesso, sfidando il vento e il caso. Nascono nei luoghi più inaspettati come nei prati selvaggi, testimoni silenziosi di una vita che trova sempre il modo di rifiorire. Sono il simbolo della speranza che non si arrende, della bellezza che emerge anche nelle difficoltà, ricordandoci che, nonostante tutto, la vita continua a sbocciare con forza e grazia.
Nel silenzio carico di memoria, tra le ombre di un dolore ancora vivo, la terra del festival di Nova sta tornando a fiorire. I papaveri, con il loro rosso vibrante, spuntano come lacrime della natura, un tributo silenzioso a chi non c’è più. Non cancellano il dolore, ma sussurrano una verità antica: anche nei luoghi segnati dalla tragedia, la vita trova il modo di risorgere. Sono simboli di speranza e resistenza, piccoli fuochi di colore che ricordano che, nonostante tutto, la bellezza e la memoria continueranno a esistere. Per ricominciare a vivere e portare speranza lì dove c’è tanto dolore, l’unico strumento che abbiamo è quello dell’unione, della solidarietà e dell’empatia.
È stare insieme nonostante le differenze, attraverso il rispetto reciproco e la voglia di esservi uno per gli altri.
Vi propongo oggi una ricetta facilissima, pronta per essere condivisa.
Mini knish di patate e cipolla
Ingredienti:
300 g di farina
100 ml di acqua tiepida
50 ml di olio
2 patate grandi (lesse e schiacciate)
1 cipolla tritata finemente
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Preparate un impasto con farina, acqua e olio. Lasciatelo riposare per 30 minuti.
Fate soffriggere la cipolla e mescolatela con le patate schiacciate, aggiungendo sale e pepe.
Stendete l’impasto, ritagliate cerchi, farciteli con il ripieno e chiudeteli a pacchetto.
Cuocete in forno a 180°C per 20 minuti o finché saranno dorati.