
Uscire dalla propria zona di conforto è come il primo giorno di primavera dopo un lungo inverno: all’inizio può sembrare strano, quasi scomodo, ma basta un passo fuori per sentire l’aria nuova che promette crescita, scoperta e possibilità. La primavera non chiede il permesso: sboccia con naturalezza e forza silenziosa. E così dovremmo fare anche noi, lasciando alle spalle le sicurezze statiche per abbracciare l’incertezza fertile del cambiamento.
Spesso restiamo ancorati a ciò che conosciamo per paura di fallire, ma è solo mettendoci in gioco che impariamo chi siamo davvero. Ogni fiore che nasce è un atto di coraggio, ogni gemma che si apre sfida il freddo residuo per affacciarsi alla luce. E anche noi, come la natura, siamo fatti per rifiorire — più forti, più consapevoli, più vivi. La primavera ci insegna che la bellezza nasce dal movimento, dalla trasformazione, dal coraggio di rinnovarsi. Basta un piccolo passo oltre il conosciuto per scoprire quanto ancora possiamo sbocciare.
Vi propongo quindi una ricetta lontana ma non troppo dalle mie abitudini culinari, adatta a festeggiare l’arrivo del bel tempo.
Fregola con verdure grigliate e pesto di basilico
Ingredienti:
200 g di fregola sarda
1 zucchina
1 peperone rosso
1 melanzana piccola
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Per il pesto:
30 g di basilico fresco
30 g di pinoli o mandorle
40 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
80 ml di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Procedimento:
Portate a ebollizione una pentola con acqua salata e cuocete la fregola per il tempo indicato sulla confezione (di solito 10-12 minuti). Scolatela e mettetela da parte con un filo d’olio.
Tagliate zucchina, melanzana e peperone a cubetti o a listarelle. Grigliatele su una piastra ben calda con un filo d’olio, sale e pepe fino a quando sono morbide e leggermente abbrustolite.
Frullate basilico, pinoli, parmigiano, aglio (se lo usate), olio e un pizzico di sale fino ad ottenere un pesto omogeneo.
In una padella capiente, saltate la fregola con le verdure grigliate per un paio di minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete il pesto e mescolate bene.
Servite caldo o tiepido, con una spolverata di parmigiano, se vi piace