
Nonni e nipoti è da sempre un binomio vincente. Un rapporto capace di superare il tempo, lo spazio e le difficoltà grazie all’amore sconfinato. Con queste premesse nasce il romanzo “Cara nonna, caro nipote” (Il battello a vapore), un dialogo sorprendente tra due generazioni che si intrecciano. Scritto da Lia Levi e da suo nipote Simone Calderoni – da poco approdato nel mondo della scrittura – che si confrontano tra le pagine di questo libri sull’amore per la letteratura vista sotto due punti di vista diversi. Non solo libri e letteratura, ma anche grandi temi della vita al centro delle riflessioni: dai ricordi di infanzia agli studi, passando per i sogni, i giochi, e ovviamente la scrittura, grande protagonista.
Conoscersi attraverso la scrittura, avvicinarsi ancor di più attraverso le differenze. Un dialogo letterario che pagina dopo pagina ci conquista proprio attraverso le differenze. Da una parte Lia Levi, bambina nell’Italia fascista e delle persecuzioni razziali. Un’infanzia spezzata a causa della guerra, ma al contempo testimone diretta di essa e dei grandi cambiamenti avvenuti dopo il conflitto. Dall’altra parte il nipote, Simone, con un’infanzia diversa e più “normale” rispetto alla nonna, che vive però le incertezze e le contraddizioni del presente. Così, nonna e nipote si incontrano e si scontrano approfondendo il loro legame grazie ad un amore comune: i libri.
Un racconto ricco di candore che non rinuncia però ad una profonda riflessione sulle differenze generazionali arricchendo il romanzo di giudizi – a volte scherzosi, a volte teneri – sul tema proposto dall’altro. Nonna e nipote sembrano rispondere alla domanda: quali sono le differenze in sessant’anni di vissuto?
Esperienze diverse e periodi storici differenti compongono un botta e risposta stimolante e interessante in cui specchiarsi.
La presentazione di “Cara nonna, caro nipote. Un dialogo sorprendente e sincero tra due generazioni che si intrecciano” di Lia Levi e Simone Calderoni si terrà lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 18.00 presso Casa delle Letterature, Piazza dell’Orologio, 3.