Skip to main content

Ultimo numero Novembre – Dicembre 2024

Scarica il Lunario 5785

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    La scoperta del telescopio Webb ed il pensiero ebraico sull’universo primordiale. Ne parliamo con il Rabbino Capo Riccardo Di Segni

    Le immagini del telescopio Webb mostrano l’alba dell’Universo. Quale è stata la sua reazione quando le ha viste?

     

    Sono da sempre appassionato di scienza e ogni nuovo traguardo mi emoziona. In questo caso si aggiunge la suggestione e la bellezza delle immagini. E con questo l’ammirazione per la grandezza della creazione.

     

    Cosa dice la Torà rispetto all’origine della terra e dell’Universo?

     

    La Torà inizia con la storia della creazione dell’Universo e racconta come questa sia avvenuta. In questo modo si afferma un principio religioso fondamentale, che l’Universo è stato creato da D. Quanto al resto, come questo sia avvenuto, c’è un apparente stridente contrasto tra il racconto biblico e quello che la scienza dice, soprattutto dopo le scoperte degli ultimi secoli e degli ultimi giorni. La scienza, per fare un esempio, parla di milioni di anni fa e la Torà di una settimana. Basandoci sui conti biblici, nel nostro calendario noi siamo nell’anno 5782 dalla creazione. Una bella differenza. Ma sottolineo “apparente” perché il contrasto è netto solo in una lettura “fondamentalista” dei dati. Ma la nostra tradizione è antifondamentalista per definizione, e lo spazio per le interpretazioni è aperto. La Torà non è un libro di scienza e la scienza non è Torà. Però quello a cui non si può rinunciare è il principio religioso esposto prima: il mondo e noi stessi siamo dei creati.

     

    C’è una teoria biblica che possa rapportarsi al Big Bang?

     

    A parte il fatto che di teoria si parla, e che questa teoria oggi è in grado di spiegare una serie di eventi, ma non è detto che in futuro possa essere sostituita da altre teorie, non bisogna correre a cercare conciliazioni a ogni costo tra la scienza e la Torà, che come detto prima hanno compiti differenti. Però sulla questione del Big Bang non è tanto la Torà quanto la tradizione mistica a parlare di qualcosa di apparentemente simile. Mi riferisco alla kabbalà lurianica del XVI secolo e alla sua teoria della sheviràt kelim, la “rottura dei recipienti” che seguì alla contrazione divina per dare spazio al mondo, quando non fu possibile trattenere l’energia primordiale sprigionata e avvenne un’esplosione incontrollata (di cui continuiamo a raccogliere i cocci oggi).

     

    C’è qualcosa nelle Sacre Scritture che rimandi ai miliardi di galassie, di stelle e di pianeti? 

     

    Alla fine del primo racconto della creazione, all’inizio del capitolo 2 di Bereshit, si dice (e lo ripetiamo ogni shabbat nel qiddùsh) “furono completati il cielo e la terra e tutte le loro schiere” (tzevaàm). Queste schiere celesti sono appunto, secondo un’interpretazione prevalente, la miriade di oggetti celesti. Il Signore stesso è chiamato Hashem Tze-vaot, Signore delle schiere, concetto che non ha nulla di militarista (come suggerisce qualche antigiudaista), ma si riferisce alla ricchezza della creazione oltre i cieli. In Bereshit 15 viene detto ad Avraham di uscire a vedere il cielo e provare a contare le stelle. La moltitudine delle stelle -che con le recenti scoperte è ulteriormente accertata- è per la discendenza di Avraham il segno di una benedizione. Tanti testi, dai Salmi a Giobbe ai Profeti parlano e ammirano la ricchezza della creazione.

     

    Le nuove scoperte ci fanno sentire infinitamente piccoli come esseri umani, come possiamo sconfiggere questo senso di inadeguatezza rispetto a un universo così vasto?

     

    Niente di nuovo. Lascio la parola al Salmo 8 di cui cito alcuni verseti:

    Signore nostro D, quanto è potente il Tuo nome su tutta la terra

    Tu che poni la tua gloria sui cieli …

    Quando vedo i tuoi cieli, opera nelle Tue dita, la luna e le stelle che hai predisposto

    Cosa è l’uomo che tu lo possa ricordare, il figlio di Adamo, che tu ne tenga conto?

    Eppure l’hai reso di poco inferiore a D., l’hai incoronato di onore e gloria

    L’hai fatto dominare sull’opera delle tue mani, hai posto tutto sotto i suoi piedi…

    Signore nostro D, quanto è potente il tuo nome su tutta la terra!

    CONDIVIDI SU: