È un viaggio tra storia, tradizione e attualità la mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, inaugurata oggi presso il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis di Ferrara. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 15 giugno 2025, è curata da Amedeo Spagnoletto, Olga Melasecchi e Marina Caffiero, con il contributo di Sharon Reichel, l’allestimento è firmato…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Due pizzerie israeliane nella classifica Top 50 Pizza 2025
La prestigiosa lista delle Top 50 Pizza del 2025 - che classifica le migliori pizze a livello globale - ha assegnato alla 'Piedra’ di Gerusalemme il primo posto per la migliore pizza kosher e il 37° posto nella classifica generale per la migliore pizza nella regione Asia-Pacifico (la classifica è divisa in categorie geografiche: Europa, America e Asia). La prima…
Da Parigi stimoli di ricerca sugli ebrei a Roma
Studi sugli ebrei di Roma a Parigi: l’Università della Sorbona, il Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (CNRS), la Scuola Superiore di Studi Avanzati in Scienze Sociali (EHESS), il Centro di Ricerca Storica (CRH), il Centro Roland Mousnier (CRM) e l’Interconnecting Histories and Archives for Migrant Agency (ITHACA) hanno organizzato il convegno internazionale “Gli ebrei di Roma e gli Stati della Chiesa. Valutazione…
"Abbiamo imparato a rialzarci più forti di prima": le soldatesse dell'IDF parlano della riabilitazione dopo il 7 ottobre
Karina Drachev e Michelle Rukovitzin si sono arruolate nell'IDF senza immaginare quello che avrebbero dovuto vivere. Le gravi ferite riportate il 7 ottobre le hanno costrette ad affrontare una realtà che non avrebbero mai immaginato. In vista della Giornata internazionale della donna, le loro storie sono esempi di forte ispirazione per tutte le donne tra difficoltà e resilienza. Quando a…
Trump incontra alla Casa Bianca gli ostaggi liberati: "Faremo di tutto per riportare a casa chi è ancora a Gaza"
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accolto alla Casa Bianca otto degli ostaggi recentemente rilasciati da Hamas, rinnovando il suo impegno per garantire la liberazione di tutti coloro che sono ancora prigionieri a Gaza. Durante l'incontro nello Studio Ovale, Trump ha ascoltato le toccanti testimonianze degli ex ostaggi e ha lanciato un nuovo ultimatum al gruppo terroristico, avvertendo…
Inaugurato un memoriale a Kfar Aza in ricordo delle vittime del massacro del 7 ottobre
A più di un anno dal massacro del 7 ottobre, Kfar Aza si apre al ricordo con l'inaugurazione di un memoriale dedicato alle vittime. Ktav V’Shem ("Scritto e Nominato") è un monumento che va oltre la semplice commemorazione, trasformandosi in un luogo di memoria viva. Ogni nome inciso sulle lastre di ferro diventa così simbolo di un ricordo personale, carico…
“Prima le grida, poi il silenzio”: le sopravvissute al Nova raccontano stupri e violenze del massacro del 7 ottobre
"Ho visto persone giustiziate a colpi di pistola davanti ai miei occhi. Hamas è il male assoluto". Con queste parole Hadar Sharvit, insieme a Yuval Tapuchi, ha descritto l’orrore vissuto il 7 ottobre durante l’evento "Sopravvivere all'inimmaginabile: voci di donne dal 7 ottobre", organizzato dall'Ambasciata di Israele e dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI). L’incontro si è svolto presso la…
"Il Talmud per tutti": un podcast per scoprire un sapere millenario
Il Talmud è un testo antico, ma la sua conoscenza non è mai stata così attuale. Grazie al podcast “Il Talmud per tutti” di Progetto Talmud e RaiPlay Sound ora quest’antico patrimonio del sapere diviene finalmente accessibile al grande pubblico. Un racconto moderno e coinvolgente per far scoprire o riscoprire quanto questo testo tramandatosi nei secoli nasconde all’interno, per porre…
Lo Stato d’Israele alla Presidenza dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA)
Lo Stato d’Israele ha assunto ufficialmente la Presidenza dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA), nell’80esimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e dell’apertura dei cancelli di Auschwitz. A esercitare la Presidenza, fino a febbraio 2026, sarà Dani Dayan, presidente dello Yad Vashem - l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme. Il 3 marzo scorso si è svolta presso il…
No al libro di Sinwar alla Sapienza. Cancellata la presentazione all’Università di Roma
È diventato un caso l'evento che si sarebbe dovuto tenere all’Università La Sapienza di Roma il prossimo 5 marzo. Si tratta della presentazione del libro "Le spine e il garofano" di Yahya Sinwar, ex leader di Hamas e mente del 7 ottobre 2023, ucciso dall'IDF a Gaza lo scorso ottobre. L'incontro, organizzato dal Movimento degli studenti palestinesi in Italia, era…