Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    “Non erano musicisti, ma soldati delle SS”: così Dureghello risponde a La Russa su Via Rasella

    Di Redazione

    «Non erano musicisti, ma soldati delle SS che occupavano il Paese con la complicità dei fascisti e che deportavano gli ebrei nei campi di sterminio. Viva i partigiani che hanno messo a rischio la loro vita per restituire libertà e sovranità all’Italia».Questa la risposta su twitter della Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello alle affermazioni del Presidente del…

    Cultura

    Addio allo scrittore israeliano Meir Wieseltier, “il poeta di Tel Aviv”

    Di Redazione

    Lo scrittore e poeta israeliano Meir Wieseltier è morto giovedì sera all'età di 82 anni, all'ospedale Tel Hashomer, vicino a Tel Aviv.  Meir Wieseltier è nato nel 1941 a Mosca, in Russia, ed è arrivato in Israele nel 1949 quando era ancora un bambino, dopo aver trascorso alcuni anni in Polonia, Germania e Francia. È cresciuto in un kibbutz a Netanya,…

    NEWS

    Magen David Adom Italia, installato un defibrillatore nel Tempio Or Yehuda

    Di Redazione

    Installato un defibrillatore nei locali del Tempio Or Yehuda, a Roma. L’importante donazione è avvenuta da parte dell’Associazione Amici del Magen David Adom Italia, nell’ambito di un progetto di diffusione dei defibrillatori nelle principali comunità ebraiche italiane, reso possibile anche dal contributo dei fondi della raccolta 8x1000 dell’UCEI. All’evento hanno preso parte il Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth…

    EUROPA

    Francia: approvato il finanziamento per il Memoriale della Shoah a Lione

    Di Redazione

    Il Consiglio metropolitano di Lione ha approvato un finanziamento di 80.000 dollari per la creazione di un memoriale della Shoah nella città francese. A riportare la notizia è Le Figaro.La futura sede del memoriale sarà in Place Carnot, una piazza situata nel 2° arrondissement di Lione vicino alla grande stazione ferroviaria Lyon-Perrache, e dovrebbe aprire i battenti nel 2025, proprio…

    ROMA EBRAICA

    Antonio Spizzichino nominato presidente dell’Ospedale Israelitico

    Di Redazione

    Il Consiglio della Comunità Ebraica di Roma ha designato a maggioranza Antonio ‘Toni’ Spizzichino come nuovo presidente dell’Ospedale Israelitico. La nomina a presiedere il CdA del nosocomio romano arriva dopo oltre 20 anni di volontariato all’interno della comunità ebraica e in diversi enti ebraici. Dottore commercialista e revisore dei conti con incarichi in collegi sindacali in società anche quotate e ASL,…

    ISRAELE

    Aeroporto Ben Gurion, atteso oltre un milione di passeggeri in transito per Pesach

    Di Redazione

    Un numero record di passeggeri transiterà nell’ aeroporto Ben Gurion durante il periodo della festività di Pesach. Secondo l’Autorità Aeroportuale Israeliana (IAA) circa 1,1 milioni di persone si metteranno in viaggio, superando del 18% il numero registrato nel 2019 prima della pandemia. Lo riporta Ynetnews.Più di 100 compagnie aeree decolleranno dall’aeroporto israeliano verso 180 destinazioni in tutto il mondo, fra…

    NEWS

    L'intervista a Simcha Rotem

    Di Redazione

    Simcha Rotem è stato tra i protagonisti della rivolta del ghetto di Varsavia. È mancato nel 2018, ma il 5 novembre 2015 Maurizio Rasio lo ha intervistato a casa sua, a Gerusalemme. Riportiamo in questo servizio alcuni passaggi di quell'intervista che ne ricostruisce la storia.

    NEWS

    Fondazione CDEC, insediato il nuovo CdA

    Di Redazione

    Si rinnova il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CDEC. Alla presidenza è stato confermato il Prof. Giorgio Sacerdoti. Fanno parte del nuovo CdA Giorgio Barba Navaretti, consigliere (nominato dalla Comunità ebraica di Torino), Anselmo Calò, consigliere (nominato da UCEI), Elvira Di Cave, consigliera (nominata dalla Comunità ebraica di Roma), Micaela Goren Monti, Vice Presidente (nominata dai collaboratori del CDEC), Rony…

    NEWS

    Non c'è futuro senza memoria. A Torino la marcia in ricordo di Emanuele Artom

    Di Redazione

    È da poche ore terminata la marcia ‘Non c’è futuro senza memoria’ in ricordo di Emanuele Artom, quest’anno significativamente intitolata ‘Noi cittadini responsabili. Se non ci facciamo una coscienza politica non sapremo governarci’. Le Comunità ebraiche di Torino, Casale Monferrato e Vercelli, con la Comunità di Sant’Egidio, si sono incontrate alla Stazione di Porta Nuova davanti al binario 17 dove…

    ROMA EBRAICA

    “La rivolta: 80 anni dall’insurrezione del ghetto di Varsavia”: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine

    Di Redazione

    È in distribuzione presso i consueti punti comunitari il nuovo numero di Shalom Magazine, relativo al bimestre marzo-aprile, con una copertina dedicata agli 80 anni dalla rivolta del ghetto di Varsavia e un inserto sulla festività di Pesach.La storia di copertina celebra l’importante anniversario degli 80 anni della rivolta del ghetto di Varsavia, che si svolse proprio nell’aprile 1943 in concomitanza…