Oggi, 15 del mese di Av, corrispondente quest’anno al 2 agosto, ricorre Tu beAv, festa agricola e dell’amore.Il mese di Av per il popolo di Israele è un mese triste, ma anche una fase di consolazione. Il mese inizia infatti con il periodo di “Ben HaMetzarim", i 21 giorni che intercorrono tra il 17 di Tammuz e Tishah BeAv (il…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il pianista israeliano Shai Maestro ospite del Fara Music Festival
Il talentuoso pianista israeliano Shai Maestro sarà ospite del Fara Music Festival, il Festival Jazz che accoglie ogni anno grandi protagonisti della scena jazz nazionale e internazionale. Il musicista si esibirà sabato 5 agosto, alle ore 21.30, nella suggestiva location dell’Abbazia di Farfa, a Fara in Sabina (RI). Classe 1987, Shai Maestro è considerato uno dei pianisti più promettenti e…
DALL’ADEI WIZO 9mila EURO ALL’ASILO VITTIMA DELL’ALLUVIONE
Missione compiuta: l’ADEI WIZO ha consegnato oltre 9mila euro all’asilo nido Azzaroli di Sant’Agata sul Santerno (Ravenna), devastato dall’alluvione del maggio 2023. La raccolta fondi per accelerare il loro ritorno in aula degli 80 bambini dell’istituto era partita già i giorni successivi alla tragedia ed è stata da subito un grande successo: il denaro, arrivato direttamente ai gestori della scuola,…
“Mete da scoprire”: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine
È in distribuzione presso i consueti punti comunitari il nuovo numero di Shalom Magazine, relativo al bimestre luglio-agosto. La copertina, con uno scorcio del quartiere ebraico di Ragusa/Dubrovnik, racconta alcune mete sparse per il mondo che offrono un patrimonio ebraico da riscoprire.L’apertura del giornale racconta l’avvicendamento al vertice della Comunità Ebraica di Roma con l’editoriale del nuovo Presidente Victor Fadlun e…
In ricordo di Zi’ Pallino, l’ispettore di Scola Tempio che accompagnava gli sposi
Sembra strano a dirsi, ma per molto più di mezzo secolo, a ogni matrimonio al Tempio Maggiore ad accogliere e accompagnare gli sposi c’era sempre lui, con il suo sorriso e la sua simpatia: Zio Pallino. È stato una figura davvero emblematica della comunità ebraica romana, un volto di Piazza, conosciuto e amico di tutti, da sempre presente nelle immagini,…
Uniti per la comunità
È con spirito di unione e responsabilità che ho assunto la presidenza della Comunità Ebraica di Roma. Un impegno che inizia anche grazie alla sintesi, che ho fortemente voluto e ritengo indispensabile, raggiunta dalle liste che rappresentano le diverse anime e le tante istanze della Comunità di Roma. Mi anima un profondo senso di gratitudine e speranza, ma anche la determinazione…
Netanyahu in buone condizioni dopo l’operazione, mentre la Knesset discute della riforma giudiziaria
Un’operazione al cuore mentre è in corso una delle battaglie fondamentali per il governo e controverse per il paese. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu è "in buone condizioni" dopo che la scorsa notte è stato sottoposto ad un intervento chirurgico per l'impianto di un pacemaker. Lo ha reso noto il centro medico Sheba di Tel ha-Shomer (Tel Aviv) dove la…
Auguri a Sami Modiano che compie 93 anni
Oggi 18 luglio Sami Modiano compie 93 anni. Un traguardo importante, tanto più per gli ostacoli che ha dovuto affrontare nella sua vita: Sami infatti è un sopravvissuto alla Shoah, un sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz.Nato a Rodi il 18 luglio 1930, la sua infanzia felice viene bruscamente spezzata, come quella di tutti gli ebrei europei. Dapprima le…
Rinnovato il protocollo d’intesa tra Comunità di Roma e Comando carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Rinnovato il protocollo d’intesa sottoscritto dal Presidente della Comunità Ebraica, Victor Fadlun, e dal Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, Generale di Brigata Vincenzo Molinese.Hanno preso parte alla cerimonia, tra gli altri, il Rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, e la Presidente della Fondazione Museo Ebraico di Roma, Alessandra Di Castro.Questa intesa disciplina gli ambiti di…
All’Ospedale Israelitico primo intervento di nano-artroscopia di spalla
Ennesimo successo nel campo ortopedico per l'Ospedale Israelitico. Un altro traguardo scientifico di rilievo nel panorama sanitario quello recentemente raggiunto presso la sala operatoria di Via Fulda: uno straordinario intervento di nano-artroscopia di spalla è stato eseguito con successo per la prima volta nella regione, con la direzione del Prof. Roberto Postacchini, responsabile dell'Unità Operativa Semplice di Chirurgia della spalla,…