Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Le testimonianze del 16 ottobre

    Di Redazione

    Dei 1022 ebrei rastrellati il 16 ottobre 1943 e deportati nei campi di sterminio, solo in 16 fecero ritorno a casa; tra questi Settimia Spizzichino fu l’unica donna. Shalom, negli anni, attraverso interviste e articoli, ha raccolto le testimonianze di chi riuscì a fare ritorno e di chi in qualche modo riuscì a fuggire o a nascondersi in quelle terribili…

    ISRAELE

    204 cittadini israeliani ed etiopi salvati da Israele in un’operazione di soccorso

    Di Redazione

    204 tra cittadini israeliani e persone di nazionalità etiope che potranno fare l’aliyah sono stati salvati nelle scorse ore dalle città di Gondar e Bahir Dar in Etiopia. I giorni scorsi il primo ministro Benjamin Netanyahu, d’accordo con il ministro degli Esteri Eli Cohen, aveva chiesto al direttore del Consiglio di sicurezza nazionale Tzahi Hanegbi di assumere la guida di un…

    ISRAELE

    Il velista israeliano Illy Wureit: il suo legame con l’Italia e con… il caffè

    Di Redazione

    Ha da poco conquistato una storica medaglia d’argento nel Campionato del mondo junior nella categoria 49FX, svolto a Travemunde in Germania, il diciannovenne velista israeliano Illy Wureit, la cui storia personale si intreccia con l’Italia e il caffè. Il giovane atleta si chiama Illy, nome dato dai genitori amanti del caffè, che hanno tratto l’ispirazione dal noto marchio triestino della bevanda.…

    Cultura

    Eredità culturale e digitale. Gli archivi tedeschi-ebraici della Biblioteca Nazionale di Gerusalemme

    Di Redazione

    Nessuna epoca umana ha raggiunto l’unità tecnica concreta  e universalmente  effettiva quanto la nostra, che ha reso possibile un collegamento quasi istantaneo e geograficamente sparso al di là di barriere politiche, religiose e statali. Ciò riguarda anche quello che è la eredità culturale del nostro passato che, almeno potenzialmente, raggiunge tutti coloro che hanno interesse a riscoprirlo, addentrandosi nel mondo della sua…

    ITALIA

    ‘’Spalla congelata e diabete’’: al via il primo percorso terapeutico tra ortopedia e diabetologia dell’Ospedale Israelitico

    Di Redazione

    L’Ospedale Israelitico presenta il progetto “Spalla congelata e Diabete”. Il nosomocomio, centro d’eccellenza nella chirurgia ortopedica e riferimento per la cura delle patologie metaboliche, ha avviato questa iniziativa per promuovere la sinergia multidisciplinare, per avviare un confronto tra Diabetologia e Ortopedia, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di una prevenzione efficace e capillare e soprattutto per garantire la presa in carico…

    ROMA EBRAICA

    “Noi ebrei di Roma sempre a fianco dello Stato d’Israele”. Il post della Comunità Ebraica di Roma

    Di Redazione

    “Ieri un nuovo attentato ha colpito Israele e la sua popolazione civile. Chen Amir, 42 anni, poliziotto, da eroe ha sacrificato la sua vita per impedire l’ennesima strage da parte di un terrorista palestinese, giunto a Tel Aviv con la volontà di sparare sulla folla. Ci stringiamo attorno alla famiglia di Chen Amir e a quelle di tutti coloro che…

    ISRAELE

    Attentato terroristico a Tel Aviv: ucciso un israeliano

    Di Redazione

    Sabato una guardia municipale è stata uccisa in un attentato terroristico a Tel Aviv, nel quartiere di Nahalat Binyamin.La vittima si chiamava Chen Amir, 42 anni, lascia moglie e tre figlie.Il terrorista, autore dell’attacco, è Kemal Abu Bakr (22 anni), di Jenin. Era affiliato alle Brigate Jenin, l'ala militare della Jihad islamica, ed era ricercato da Israele. Bakr è stato neutralizzato…

    NEWS

    Addio a Cesare Moisè Finzi, testimone della memoria della Shoah

    Di Redazione

    Si è spento all’età di 93 anni Cesare Moisè Finzi, figura di spicco della Comunità ebraica di Ferrara e instancabile testimone della Shoah. Nato nel 1930 a Ferrara, fu espulso dalla scuola a causa delle leggi razziali nel 1938, poi studiò nella scuola ebraica, dove ebbe come insegnante lo scrittore Giorgio Bassani. Riuscì a scampare alla deportazione insieme alla sua…

    ISRAELE

    Gerusalemme: è morto Shalom, il rinoceronte nato il giorno della firma di uno storico Trattato di pace

    Di Redazione

    Aveva 44 anni, il rinoceronte bianco morto pochi giorni fa nel Biblical Zoo di Gerusalemme. Era stato chiamato ‘Shalom’ perché nato il 26 marzo 1979, data in cui Israele ed Egitto firmarono il Trattato di pace a Washington, in seguito agli accordi di Camp David dell’anno precedente. “E’ con grande tristezza che oggi salutiamo Shalom, il nostro rinoceronte preferito. – ha…

    Cultura

    Domenica 10 settembre la Giornata Europea della Cultura Ebraica: il programma delle iniziative a Roma

    Di Redazione

    Il prossimo 10 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta alla ventiquattresima edizione. In Italia il filo conduttore sarà “la Bellezza” e coinvolgerà decine di località in tutta la Penisola, con iniziative di ogni genere; a promuovere la Giornata è la European Association for the Preservation and Promotion of Jewish Culture and Heritage.In questo contesto, l’Assessorato alla Cultura…