La mancanza di condanna degli stupri e delle barbarie perpetrate da Hamas da parte dei paladini dei diritti umani e della difesa delle donne è un silenzio assordante. Una pagina nera della storia delle associazioni che in questo paese si sono battute e si battono contro i femminicidi, per la gender equality e per la causa delle donne. Un silenzio…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Spade di ferro - giorno 46. La legge internazionale e le trattative con Hamas
Pirateria nel Mar RossoGli Houthi, gruppo terrorista yemenita sostenuto e armato dall’Iran, in guerra col governo legittimo del loro paese e con l’Arabia che lo appoggia, hanno sequestrato nel Mar Rosso una nave mercantile di nome 'Galaxy Leader' e hanno pubblicato abbondanti foto e video di questa operazione, proclamandosi orgogliosi di aver dirottato una nave che dicono "israeliana", dato che…
Spade di ferro - giorno 46. La legge internazionale e le trattative con Hamas
Pirateria nel Mar RossoGli Houthi, gruppo terrorista yemenita sostenuto e armato dall’Iran, in guerra col governo legittimo del loro paese e con l’Arabia che lo appoggia, hanno sequestrato nel Mar Rosso una nave mercantile di nome 'Galaxy Leader' e hanno pubblicato abbondanti foto e video di questa operazione, proclamandosi orgogliosi di aver dirottato una nave che dicono "israeliana", dato che…
Coronavirus: 12 milioni di casi in tutto il mondo, un quarto in Usa
Sono ormai oltre 12 milioni i casi in tutto il mondo di contagio da nuovo coronavirus della polmonite, secondo il bilancio di Johns Hopkins University, che si basa su dati dei governi di tutto il pianeta. Un quarto di questi casi sono in Usa, che ha superato il giro di boa dei 3 milioni, un quarto dei contagi planetari e…
Antisemitismo oggi e l'offesa alla memoria
Pensavamo fino ad un mese fa di aver completato il quadro sistematico di tutti gli antisemitismi e i massacri avvenuti mettendo un certo ordine concettuale anche per il lavoro fatto sulla strategia per contrastare l’antisemitismo in Italia. Certo non avevamo nessuna presunzione di dare risposte ai perché più faticosi della nostra esistenza ma di dare un quadro utile per capire…
Al MAXXI “novantacinque per cento paradiso, cinque per cento inferno”: lo screening della Galleria Be’eri distrutta da Hamas
Lo screening novantacinque per cento paradiso, cinque per cento inferno, a cura di Maya Katzir, sarà ospitato presso la galleria video del MAXXI fino a domenica 19 novembre. Il titolo riprende i termini con cui molti degli abitanti dei kibbutz vicini a Gaza descrivevano la vita in prossimità del confine, una vita di costante valutazione di opportunità e rischi.Il progetto presenta un filmato…
Le sinagoghe di Roma si illuminano per ricordare la “Notte dei cristalli”
“Luci accese nel Tempio” è l’iniziativa della Comunità Ebraica di Roma che vede questa sera illuminarsi tutte le sinagoghe della città, in ricordo della “Notte dei cristalli”, avvenuta tra il 9 e il 10 novembre del ’38.L’iniziativa è ormai diventata una consuetudine in molti paesi del mondo, anche in Italia. L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane infatti ha annunciato che le…
La riflessione del Rabbino Capo Riccardo Di Segni sul valore della preghiera e dell’azione
Il Rabbino Capo Riccardo Di Segni affida al quotidiano “la Repubblica” di oggi una lettera in cui esprime una significativa riflessione sul valore della preghiera e dell’azione. Quale strumento di intervento possiede chi crede? In questo momento particolarmente drammatico che vede l’evolversi di due conflitti – dall’Ucraina a Israele - Palestina -, afferma il Rav nella lettera, lo strumento è…
Hamas impedisce ai civili di evacuare il nord della Striscia. Lo racconta un residente di Gaza in una conversazione telefonica con IDF
“Per garantire la tua sicurezza personale, ti chiedo di andare subito verso Khan Yunis” dice l’ufficiale dell’esercito israeliano ad un residente di Gaza. “Tutte le strade sono bloccate” gli risponde lui. “Chi ha bloccato le strade? Hamas?” chiede il primo. “Si” risponde il secondo. Questo è il contenuto di una conversazione telefonica pubblicata dall’esercito israeliano, tra un ufficiale dell'Unità 504…
Fino alla fine vicino alla sua anziana paziente
Ha deciso di restare vicino a Nira, l’anziana signora israeliana che accudiva, ed è stata uccisa. Angeline Aguirre, badante filippina di 32 anni, è un’altra delle vittime del brutale assalto compiuto dai terroristi di Hamas lo scorso 7 ottobre nel Kibbutz Kfar Aza. “Nel suo ultimo messaggio ci ha informati dell’arrivo di alcuni uomini armati. Era spaventata. - ha detto Wilma…