Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    A 100 giorni dal massacro, Israele con un’unica voce: “Riportiamo a casa gli ostaggi. Che tutto il mondo urli con noi”

    Di Fabiana Magrì

    Dopo cento giorni di prigionia portare a casa gli ostaggi è cento volte più urgente. In tre mesi non è calata mai un momento la tensione né è diminuito l’impegno degli israeliani per chiedere instancabilmente “BringThem Home Now”, riportateli tutti a casa adesso. Caso mai il movimento dei nastri gialli - il colore della solidarietà per i connazionali rapiti fin…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Voi non meritate il nostro dolore

    Di Lia Levi

    Ci avete chiamati. Ci avete accolti con calore nelle vostre scuole. O anche in sale istituzionali dove abbiamo incontrato partecipi cittadini. Avrete capito che sto alludendo a me ma, naturalmente, anche ai tanti ebrei della mia generazione che hanno scelto di testimoniare. Ci avete chiesto frastornati “ma perché non vi siete difesi?”. Ci avete chiesto indignati “Come è possibile che…

    ISRAELE

    Finisce il processo de L’Aia: previsioni e prospettive

    Di Ugo Volli

    La difesa di Israele Con gli interventi in difesa da parte di avvocati, professori di diritto, funzionari del Ministero della Giustizia, si è concluso il dibattimento, molto formale e ingessato, sull’accusa di genocidio portata dal Sudafrica contro Israele davanti alla Corte Internazionale di Giustizia. I difensori hanno mostrato che l’azione sul campo delle truppe di Israele non ha mai avuto…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Fecondazione assistita e maternità surrogata, tema complesso e dai tanti risvolti

    Di Michelle Zarfati e Luca Spizzichino

    Si è tenuto presso il Centro Ebraico italiano Il Pitigliani il secondo appuntamento del ciclo di “Corpo e Spirito. Dove la scienza incontra la religione”, la serie di conferenze ideate dall’Ospedale Israelitico e realizzate in collaborazione con il Centro di Cultura Ebraica di Roma. In questa occasione si è dibattuto su uno dei temi più controversi e dibattuti del nostro…

    ISRAELE

    I ciclisti di tutto il mondo uniti per il rilascio degli ostaggi

    Di Jacqueline Sermoneta

    "Una corsa per la libertà". Così Sylvan Adams, patron della squadra ciclistica Israel-Premier Tech, ha definito l’iniziativa che si svolgerà il prossimo 14 gennaio, esattamente a cento giorni dalla cattura degli israeliani da parte dei terroristi di Hamas. Domenica prossima, quindi, migliaia di ciclisti percorreranno le strade di Barcellona, Parigi, Londra, Melbourne, Los Angeles, Hong Kong, Repubblica Ceca e Tel…

    ISRAELE

    Israele al giudizio della corte internazionale di Giustizia dell’Onu

    Di Ugo Volli

    La prima udienza del processo alla Corte dell’Aja contro Israele È incominciata stamattina la discussione presso la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja in Olanda, dell’accusa di “genocidio” presentata dal Sudafrica contro Israele per la guerra a Gaza. Questa Corte, che non va confusa con la Corte Penale Internazionale anch’essa ospitata all’Aja, è un organo delle Nazioni Unite, con autorità su…

    EUROPA

    “Loro oggi non possono testimoniare”: la campagna di denuncia sugli ostaggi e il rifiuto delle aziende olandesi di pubblicarla

    Di Redazione

    “Loro oggi non possono testimoniare”. Ecco una risposta alle vergognose accuse di genocidio dirette ad Israele prima dell’udienza alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia. Questo volevano essere i manifesti della campagna dell’Autorità israeliana per la diplomazia pubblica che dovevano essere affissi oggi per denunciare il doppiopesismo e il drammatico silenzio sugli ostaggi israeliani ancora nelle mani dei terroristi di Hamas.…

    ISRAELE

    Il messaggio dell’attore di “Fauda” Amedi dall'ospedale: “Starò bene. Dobbiamo restare uniti”

    Di Redazione

    Il cantante e attore di “Fauda” Idan Amedi, gravemente ferito nei combattimenti a Gaza, ha inviato un messaggio che ha tranquillizzato suoi fan, affermando di essere in via di guarigione. Il ministro Hili Tropper (Partito di Unità Nazionale) ha fatto visita alla star in ospedale: "Idan Amedi ha chiesto due cose durante visita. In primo luogo, di ringraziare tutti coloro…

    ROMA EBRAICA

    Il Kollel, un “open bar” di conoscenza

    Di Michal Colafranceschi

    Otto anni fa, un gruppo di persone si è riunito con un obiettivo comune: creare il Kollel, un rifugio di conoscenza e cultura ebraica nel tessuto sociale della città romana. Situato presso il tempio Beth Shmuel, questa associazione no profit è diventata il centro di saggezza e apprendimento, dove cinque Avrachim (rabbini), tra cui Rav Jonathan Fisher, Nechenia Goldsmith e…

    ROMA EBRAICA

    Inaugurata la Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Sessa al Liceo Renzo Levi

    Di Redazione

    Importante è la memoria del Prof. Guido Sessa, membro illustre dell'Associazione degli studiosi e degli scienziati italiani. Sessa, nato in Italia nel 1964, ha contribuito in modo significativo al campo delle scienze vegetali, attraversando un percorso accademico che lo ha portato da Israele agli Stati Uniti e di nuovo in Israele. La sua carriera è stata caratterizzata da ricerche sulla…