Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele: dopo il 7 ottobre arrivano i telefoni satellitari per le comunità al confine

    Di Luca Spizzichino

    Il ministero delle Comunicazioni israeliano fornirà ai suoi cittadini nei paesi al confine al Sud, al Nord e in Giudea e Samaria, dei telefoni satellitari, che serviranno per le chiamate in caso di emergenza, come eventuali attacchi. Infatti, lo scorso 7 ottobre, in seguito all'interruzione dell'elettricità nella zona, sebbene alcuni sistemi cellulari e di comunicazione siano sopravvissuti all'attacco di Hamas…

    ISRAELE

    Stop alle armi dall’Italia. Cosa dicono i media in Israele

    Di Fabiana Magrì

    Ha destato sorpresa nell’opinione pubblica e nelle cerchie militari israeliane apprendere dalle dichiarazioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani la notizia della sospensione di forniture militari allo Stato ebraico da parte dell'Italia a partire dal 7 ottobre del 2023 e per tutta la durata del conflitto. “Sappiamo che le armi italiane non cambierebbero nulla per Israele. È solo una questione…

    ISRAELE

    Mai più un pogrom. Lettera da Gerusalemme ad Elly Schlein

    Di Miky Steindler

    Da Gerusalemme ho ascoltato con sconcerto le affermazioni della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, la quale afferma che l’Italia non debba fornire armi allo Stato d’Israele. Come cittadino italiano voglio rivolgermi a lei, partendo da lontano sia fisicamente che temporalmente. Cespa Lika e Zovka erano entrambe località dell’Impero Austro-Ungarico: da quelle città, distanti tra di loro 800 km, vengono…

    ISRAELE

    “Hinneni. Eccomi. Adesso è il nostro turno di difendere il popolo d’Israele”. L’ultimo discorso del maggiore Shay Shamriz

    Di Redazione

    Pubblichiamo di seguito il discorso del maggiore Shay Shamriz, 26 anni, al suo battaglione, pronunciato il 12 ottobre, al momento dell’inizio dell’operazione. Il maggiore è caduto in battaglia. Shay Shmriz HaCohen, dopo aver frequentato la scuola superiore nel Kibbutz Yavneh e poi due anni alla Baali Preparatory School, ha prestato servizio come soldato nell'unità Dovdvan e, dopo un corso per…

    Cultura

    I finalisti del Premio Letterario Adei Wizo Adelina Della Pergola

    Di Redazione

    Annunciata la quaterna dei libri che concorreranno in finale alla XXIV edizione del Premio Letterario Adei Wizo Adelina Della Pergola. Per la sezione principale a contendersi l’ambito riconoscimento saranno “Madre” (ed. Playground libri) di Goldie Goldbloom e “La casa sul Nilo” (ed. Neri Pozza) di Denise Pardo. Per la sezione ragazzi, la scelta sarà tra “Sotto l’albero delle giuggiole” (ed.…

    ISRAELE

    L’IDF: alcuni insegnanti della Striscia di Gaza tra i membri dell’ala militare di Hamas

    Di Sarah Tagliacozzo

    L’esercito israeliano ha reso noto che durante l’operazione militare nella Striscia di Gaza sono state individuate tre lettere di ufficiali di Hamas che mettono in luce il coinvolgimento degli insegnanti delle scuole locali nelle nell’ala militare delle brigate Izz ad Din al Qassam. È quanto riportato da Ynet News, che ha pubblicato alcune lettere in cui Hamas richiede che gli…

    ISRAELE

    Il dissenso con gli Usa e i suoi riflessi politici

    Di Ugo Volli

    La difficile unità Quando c’è una guerra dura e difficile come quella che Israele è stato costretto ad affrontare a causa dello spaventoso attacco di Hamas e degli assalti minori ma comunque consistenti provenienti da Libano, Siria, Territori dell’Autorità Palestinese, Yemen, si vorrebbe sempre la massima unità delle forze politiche interne e anche una condivisione degli obiettivi da parte degli…

    NEWS

    Nessun Risorgimento senza una vera emancipazione. Gli ebrei in Italia nell’età contemporanea

    Di Claudio Procaccia

    Questo è il quarto anno in cui il Dipartimento Beni e Attività Culturali della Comunità Ebraica di Roma, in collaborazione con il Centro Romano di Studi sull' Ebraismo (CeRSE) dell’Università degli Studi di Tor Vergata e con l’Associazione Progetto Memoria, organizza un corso on line e gratuito sulla storia degli ebrei nell’età contemporanea. Negli anni passati il riscontro è stato…

    ISRAELE

    Israele, 100mila candele illuminano il Kotel

    Di redazione

    Centomila candele sono state accese nel cuore di Gerusalemme. La cerimonia con l’accensione di migliaia di lumi, in memoria delle vittime del 7 ottobre e dei soldati caduti, è avvenuta cento giorni dopo l’efferato attacco di Hamas e il tragico massacro di civili israeliani, in un’apposita area del Muro Occidentale, allestita dall’associazione “Kolel Israel – Insieme vinceremo”. L’evento commemorativo si…

    ISRAELE

    “Era come un film horror”: il racconto della prigionia di Hagar Brodutch

    Di Sarah Tagliacozzo

    Hagar Brodutch ha raccontato a Kan News le terribili condizioni che lei e i suoi figli hanno dovuto patire quando erano ostaggi dei terroristi. Hagar (39 anni) è stata catturata a Kfar Aza insieme ai suoi figli Ofri (10 anni), Yuval (8 anni) e Oriya (4 anni), mentre il marito Avichai li aspettava preoccupato. Ricordando la sua cattura, Hagar ha…