Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Debutta negli USA il documentario sul massacro del Nova Festival

    Di Michelle Zarfati

    Tre giorni dopo l'assalto terroristico di Hamas del 7 ottobre, il famoso documentarista e regista israeliano Duki Dror ha visitato il luogo in cui è avvenuto il massacro del Nova Festival. A quattro mesi da quella visita, ha debuttato negli Stati Uniti il documentario realizzato da Dror dal titolo: ‘Supernova: The Music Festival Massacre’. "È stato davvero difficile questo documentario…

    ISRAELE

    Cosa accadrà a Gaza dopo la guerra? La posizione di Israele

    Di Ugo Volli

    Una fase complessa La fase attuale della guerra di Gaza è molto complicata e difficile da capire: l’esercito israeliano continua a combattere soprattutto con operazioni speciali per eliminare i terroristi che agiscono di nascosto, ma allo stesso tempo prepara l’operazione per liberare l’ultimo grosso centro controllato da Hamas e cioè Rafah, dove probabilmente sono nascosti i capi terroristi e sono…

    Senza categoria

    “Fra trauma e memoria”: un’analisi dello stress post-traumatico della comunità romana nel secondo dopoguerra

    Di Redazione

    Aspetti storici, sociali e psicologici si intrecciano nel libro “Fra trauma e memoria. Le ricerche di Mordko Tenenbaum nella comunità ebraica di Roma” (ed. Gangemi), realizzato da studiosi di diverse discipline (Giorgio Caviglia, Claudio Procaccia, Daniela Roccas, Giorgio Sestieri, Alberto Sonnino e Alexander Tenenbaum), coordinati da Enzo Capelli. Mordko Tenenbaum, ebreo polacco medico e partigiano, nei primi anni ’30 del…

    ROMA EBRAICA

    L’antisionismo è l’antisemitismo di oggi. “Ma le vecchie forme dell’odio non spariscono”. L’assemblea al liceo Renzo Levi

    Di Redazione

    Un incontro dedicato al tema dell’antisemitismo, perché è necessario parlarne, soprattutto tra i più giovani per comprendere il presente e conoscere la storia. Lo hanno chiesto gli studenti del liceo ebraico di Roma “Renzo Levi”, che hanno organizzato un’assemblea di istituto per conoscere meglio e poter combattere il fenomeno dell’antisemitismo. Ospiti dell’incontro il direttore di Shalom Ariela Piattelli e lo…

    ROMA EBRAICA

    Liceo Renzo Levi: Presentazione dei Progetti in Memoria del Prof. Guido Sessa ZL

    Di Redazione

    Il 20 Febbraio 2024, presso il Liceo Renzo Levi, si è tenuta una significativa presentazione dei progetti iscritti al Bando in Memoria del Prof. Guido Sessa ZL. La giornata è stata caratterizzata da una varietà di idee innovative e promettenti, presentate con passione e impegno dai giovani partecipanti. Dalla digitalizzazione della moda alla promozione della biodiversità urbana, i progetti presentati…

    ISRAELE

    Il cadavere di Yonatan rapito a Gaza da un dipendente Unrwa

    Di Fabiana Magrì

    “Sono una madre che ha perso la cosa più preziosa al mondo. Ecco perché oggi sono qui davanti a voi chiedendovi di avere il coraggio di porre queste domande. E raccontate la storia di mio figlio al mondo”. Ayelet Samerano ha perso suo figlio Yonatan, 21 anni, che il 7 ottobre è stato sorpreso dall’attacco di Hamas al Nova festival.…

    ISRAELE

    Stupri di massa, mutilazioni e atti bestiali - Il rapporto sugli abusi sessuali subiti dalle vittime e dai rapiti del 7 ottobre

    Di Sarah Tagliacozzo

    L’Associazione israeliana dei Centri della Crisi sugli Stupri (ARCCI) ha pubblicato un rapporto sugli abusi sessuali, le violenze e le mutilazioni subite dalle vittime dell’attacco terroristico nel sud di Israele il 7 ottobre e durante la prigionia nella Striscia di Gaza da parte degli ostaggi rapiti dai terroristi di Hamas. Il rapporto è stato presentato all’inviato speciale sulle violenze sessuali…

    Cultura

    Si terrà a Torino il Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola

    Di Redazione

    Sarà Torino ad ospitare i due eventi conclusivi della XXIV edizione del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola. La Cerimonia di Premiazione dei vincitori si svolgerà al Circolo del Lettori mercoledì 8 maggio alle ore 17.30, mentre l’incontro con i ragazzi delle scuole è programmato giovedì 9 maggio alle ore 9,30 al Liceo Classico Massimo D’Azeglio. Due sedi di…

    Senza categoria

    La star di "Fauda" Amedi pubblica una foto delle ferite riportate in guerra

    Di Redazione

    Idan Amedi, cantante israeliano e star della serie tv “Fauda”, ha pubblicato sui social una foto scattata in ospedale dopo essere stato gravemente ferito nei combattimenti a Gaza. Il post arriva per il suo trentaseiesimo compleanno e diventa occasione per Amedi di riflettere su temi importanti. "Uno dei medici dell'ospedale mi chiama '360'", si legge nel post. "Dice che le…

    ISRAELE

    Tensioni Israele-Brasile dopo le dichiarazioni di Lula

    Di Ruben Caivano

    Sono ore di alta tensione diplomatica tra Israele e il Brasile. Il presidente brasiliano Lula ha richiamato il suo ambasciatore in Israele dopo le reazioni ferme e di condanna dei leader dello Stato ebraico, in seguito al recente paragone del presidente brasiliano tra la guerra di Israele contro Hamas e la Shoah. Domenica scorsa, durante la conferenza con l’Unione Africana…