Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Presentato il nuovo progetto sul Talmud e le biblioteche di Roma

    Di Luca Spizzichino

    Presentata a Palazzo Valentini una nuova iniziativa, promossa dalla Città metropolitana di Roma, Progetto Talmud e la Prefettura di Roma. E' il progetto "Talmud e biblioteche nel territorio metropolitano di Roma”, che ha l’obiettivo di valorizzare e implementare le biblioteche di Roma con i 13 volumi attualmente tradotti in italiano del Talmud Babilonese e tutte le iniziative connesse. Alla presentazione…

    EUROPA

    “Non lasciatela entrare, è una sionista”. All’Università di Parigi vietato l’ingresso a una studentessa ebrea

    Di Michelle Zarfati

    A Parigi, una manifestazione pro-Palestina organizzata a Sciences Po ha sollevato numerose polemiche. Tutto è accaduto nel corso della giornata di ieri, durante una mobilitazione universitaria, in cui circa un centinaio di studenti non solo hanno occupato alcune aule dell’Università francese d'élite Sciences Po, ma hanno interdetto l’entrata ad una studentessa ebrea, che si è sentita urlare “non lasciatela entrare,…

    ISRAELE

    Lo scontro con Biden e la politica israeliana in movimento

    Di Ugo Volli

    Il conflitto continua La guerra che Israele sostiene da più di cinque mesi prosegue, anche se a ritmo irregolare: al nord vi è un’estensione dello scontro con Hezbollah, che ha aumentato il numero di lanci di missili sul territorio israeliano ed è colpito in profondità nel territorio libanese. Continua con buon successo il lavoro delle forze di sicurezza in Giudea…

    NEWS

    L’atroce silenzio di Guterres denunciato nella lettera di Katz

    Di Michelle Zarfati

    Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres non è riuscito a condannare adeguatamente l’attacco del 7 ottobre di Hamas perché le vittime erano ebree, secondo quando sostenuto dal ministro degli Esteri Israel Katz in una lettera ufficiale pubblicata lunedì. "La tua riluttanza a prendere una posizione internazionale decisiva contro le atrocità commesse da Hamas e dai suoi gruppi terroristici…

    ISRAELE

    Presentata “Hurricane”, la canzone che Eden Golan canterà all’Eurovision

    Di Luca Spizzichino

    Dopo settimane particolarmente turbolente per la delegazione israeliana all’Eurovision, lunedì è stata presentata ufficialmente “Hurricane”, la canzone che Eden Golan canterà a Malmö. L’EBU - Unione europea di radiodiffusione - aveva bocciato la prima versione sostenendo che contenesse un messaggio politico. In “October Rain”, la prima versione della canzone di Eden Golan c’erano alcuni riferimenti indiretti alle stragi del 7…

    ITALIA

    Il consigliere dem Daniel Nahum lascia il PD: “Troppa ambiguità dopo il 7 ottobre”

    Di Redazione

    Il consigliere comunale milanese Daniel Nahum lascia il Partito Democratico. Lo ha annunciato durante la seduta di ieri a Palazzo Marino, “hanno pesato diverse ambiguità sulla politica estera ed il clima che si è prodotto in vari settori del mondo di sinistra dopo il 7 ottobre. – ha spiegato Nahum – Si è sdoganata, soprattutto all’interno della giovanile del Partito…

    ROMA EBRAICA

    Bring them home now – il manifesto a Roma su ponte Garibaldi per l’immediato rilascio dei rapiti nelle mani di Hamas

    Di Redazione

    Bring them Home Now, riportateli a casa adesso. Così è scritto sul manifesto affisso a Roma, su ponte Garibaldi, per chiedere dal cuore della Capitale l’immediato rilascio dei rapiti, cittadini israeliani, strappati alle loro case durante il massacro del 7 ottobre, e ancora nelle mani dei terroristi di Hamas. Il manifesto è apparso nella serata di lunedì. “È un grido…

    NEWS

    "The Zone of Interest" vince l'Oscar come miglior film internazionale

    Di Michelle Zarfati

    Ad aggiudicarsi l'Oscar come miglior film internazionale è la pellicola drammatica sulla Shoah dal titolo "The Zone of Interest". Un film che esplora la vita mondana di una famiglia nazista nella loro casa adiacente al campo di sterminio di Auschwitz. "Il nostro film mostra dove porta la disumanizzazione, nel suo aspetto peggiore", ha detto lo sceneggiatore e regista Jonathan Glazer.…

    ITALIA

    Sbagli Ceccherì, gli ebrei non vincono sempre…

    Di Rav Pierpaolo Pinhas Punturello

    Caro Massimo Ceccherini, hai fatto bene a dire quello che hai detto: “Gli ebrei vincono sempre”. Certo non abbiamo riso molto, ma almeno sappiamo cosa pensi. Dove il verbo pensare lo scrivo più per educazione che per realtà dei fatti. Gli ebrei non vincono sempre come hai affermato. Gli ebrei perdono e perdono spesso. Ma gli ebrei non rimangono cristallizzati…

    EUROPA

    I propal contestano Herzog all'inaugurazione del nuovo Museo della Shoah ad Amsterdam

    Di Luca Spizzichino

    Mentre il re olandese Willem Alexander e il presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog inauguravano il Museo Nazionale della Shoah dei Paesi Bassi ad Amsterdam, centinaia di manifestanti, guidati da gruppo ebraico antisionista locale, hanno chiesto l’arresto del Capo di Stato israeliano con l'accusa di crimini di guerra per la campagna militare di Israele a Gaza. Il gruppo, che si…