Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele, scoperti tunnel sotterranei del periodo della rivolta di Bar Kochba

    Di Jacqueline Sermoneta

    Un imponente complesso di tunnel sotterranei, risalente a circa 2.000 anni fa, è stato scoperto dagli archeologi dell’Autorità Israeliana per le Antichità (IAA), nel sito di Huqoq, nei pressi del Mar di Galilea. Lo scavo, il più esteso mai trovato, fa luce “sugli episodi drammatici della storia del popolo ebraico: la preparazione di rifugi in vista della rivolta di Bar…

    Cultura

    Inaugurata al Museo Ebraico di Roma la mostra "Bellissima Ester. Capolavori per una Regina"

    Di Michelle Zarfati

    In occasione della festività ebraica di Purim, la Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma, in collaborazione con il Museo Nazionale dell’ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (MEIS), presentano la mostra "Bellissima Ester. Capolavori per una Regina". La mostra sarà aperta al pubblico dal 20 marzo al 24 giugno 2024. Il percorso espositivo,…

    ROMA EBRAICA

    Fosse Ardeatine, un convegno per commemorare gli 80 anni dall’eccidio

    Di Redazione

    In occasione dell’80esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, la Fondazione Museo della Shoah, in collaborazione con l'Ufficio per la Tutela della Cultura e della Memoria della Difesa (UTCMD), ha organizzato il convegno “80 anni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine: storia, giustizia, memoria". L'evento, che si terrà il 21 marzo 2024 presso il Centro Alti Studi della Difesa, a Palazzo Salviati, è…

    ISRAELE

    Il cancelliere tedesco Scholz in Israele: “Necessario accordo per la liberazione degli ostaggi”

    Di Luca Spizzichino

    Seconda visita in Medio Oriente dal 7 ottobre per il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che ha incontrato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente Isaac Herzog a Gerusalemme. Durante il colloquio con il premier israeliano, Scholz ha ribadito la necessità di un accordo per la liberazione degli ostaggi nelle mani di Hamas e di un “cessate il fuoco…

    ROMA EBRAICA

    “Le scelte”: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine

    Di Redazione

    È disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine “Le scelte”, in distribuzione presso alcuni dei consueti punti comunitari e in consegna nelle case degli abbonati. La copertina è dedicata ai mesi che ci attendono, con sfide da affrontare in cui saranno coinvolti sia Israele che le comunità ebraiche. Si affrontano le forme di recrudescenza di antisemitismo in Italia e in…

    NEWS

    Elton John: “Nessuno mi impedirà di suonare in Israele”

    Di Michelle Zarfati

    La musica dovrebbe sempre unire, non dividere. È rimasto indelebile il ricordo di un concerto che Elton John fece in Israele tempo fa. Un vero trionfo che ospitò quasi 50.000 fan della star britannica a Ramat Gan. Tuttavia, Israele - a causa dell’inasprirsi dei conflitti nella Striscia di Gaza - nell’ultimo periodo ha subito diverse cancellazioni di concerti di alto…

    ISRAELE

    Dalla distruzione alla rinascita: insieme per sostenere il kibbutz Holit

    Di Nicole Nahum

    Situato nel sud-ovest di Israele, a poco più di un chilometro dal confine con Gaza, il kibbutz Holit è stato un obiettivo nel mirino di Hamas durante la tragica giornata del 7 ottobre. Il kibbutz è stato fondato nel 1977 nel Sinai ed è stato successivamente trasferito nel Negev come parte del trattato di pace tra Egitto e Israele del…

    ITALIA

    Molinari: “Ecco cosa avrei detto a Napoli. Quando la storia accelera bisogna mettersi a studiare”

    Di Redazione

    Oggi Maurizio Molinari lo ha scritto nel suo editoriale, parlando del tema che avrebbe voluto condividere con gli studenti venerdì scorso all’Università Federico II di Napoli. Ma il convegno, dove il direttore di Repubblica avrebbe parlato anche del ruolo della cultura nel Mediterraneo conteso, è saltato a causa delle contestazioni degli studenti, che hanno impedito con slogan come “fuori i…

    ISRAELE

    Le reazioni della politica israeliana al discorso del senatore americano Chuck Schumer

    Di Luca Spizzichino

    Il leader della maggioranza al Senato, Chuck Schumer, durante un suo intervento, ha chiesto una nuova elezione in Israele per sostituire il Primo ministro Benjamin Netanyahu, considerato “un grosso ostacolo alla pace”. Secondo Schumer, infatti, un’elezione è l’unico modo per consentire un processo decisionale sano e aperto sul futuro di Israele, in un momento in cui tanti israeliani hanno perso…

    ISRAELE

    7 ottobre: anche le donne palestinesi hanno collaborato al massacro

    Di Michelle Zarfati

    Mentre le indagini continuano e lo Stato d’Israele prosegue a raccogliere prove su chi ha partecipato all'attacco di Hamas del 7 ottobre, un rapporto ha recentemente portato alla luce una verità agghiacciante. Tra coloro che hanno preso parte al massacro del 7 ottobre c’erano anche donne e adolescenti coinvolti sia negli attacchi che nei rapimenti degli ostaggi, secondo quanto spiega…