Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele. Arrestata la sorella del terrorista e leader di Hamas Haniyeh: “Sostiene il terrorismo”

    Di Redazione

    La polizia israeliana ha arrestato questa mattina la sorella del terrorista e leader di Hamas Ismail Haniyeh con l’accusa di sostenere l’organizzazione terroristica. Lo riferiscono vari media locali. Le forze di sicurezza dello Stato ebraico hanno fatto irruzione nella casa della donna di 57 anni che si trova nella città di Tel Sheva, nel sud del paese. All’operazione, come riferiscono…

    NEWS

    Uno dei fotografi del massacro del 7 ottobre vince un premio fotografico

    Di Luca Spizzichino

    Il Reynolds Journalism Institute ha assegnato il più antico premio di fotogiornalismo, nel concorso Photo of the Year (POY), al fotografo di AP Ali Mahmud, che ha accompagnato i terroristi il 7 ottobre e li ha documentati mentre commettevano atrocità e crimini contro l'umanità, compreso il rapimento dell'ostaggio israeliano Shani Louk, immortalando i terroristi sul furgone mentre si chinavano sul…

    ISRAELE

    Attentato nella valle del Giordano: tre feriti, tra cui un bambino

    Di Luca Spizzichino

    Tre persone, tra cui un bambino, sono rimaste ferite da un terrorista, che ha sparato contro un autobus blindato, che trasportava alcuni studenti, e due auto, vicino al villaggio arabo palestinese dell'Autorità Palestinese di Al-Auja, nell'area di Gerico. Magen David Adom (MDA) ha riportato che un uomo di 30 anni è stato gravemente ferito, mentre un giovane e un bambino…

    ISRAELE

    Israele, uno studente trova una lampada ad olio di 1.600 anni utilizzata dai soldati romani

    Di Jacqueline Sermoneta

    Scoperta in modo del tutto casuale, come accade spesso in Israele, una lampada ad olio risalente a 1.600 anni fa. Il ritrovamento è stato fatto da Yonatan Frankel, uno studente di 16 anni della scuola superiore “Tamar” di Hod Hasharon, in gita scolastica nel “Passo dello scorpione” (Ma’ale Akrabim), nel sud del Paese. Durante una sosta al forte difensivo d’epoca…

    ISRAELE

    L'attore Idan Amedi non parteciperà alla cerimonia per l'Indipendenza dello Stato d'Israele: "Grande onore, ma non posso accettare"

    Di Luca Clementi

    Idan Amedi non parteciperà alla cerimonia di Stato per il 76° anniversario della nascita dello Stato d'Israele. L'attore israeliano, che ha ottenuto fama internazionale per la partecipazione alla serie TV Fauda, ha deciso di declinare la nomination ad accendere durante l'evento una delle torce. La stessa è arrivata in virtù dell'eroismo dimostrato nel corso della guerra tra lo Stato ebraico…

    ROMA EBRAICA

    In ricordo di Rav Didi, il rabbino che sapeva accarezzare l’anima

    Di Victor Fadlun

    In coincidenza con l’anniversario degli undici mesi dalla sua dipartita, è doveroso ricordare rav Emanuel Didi z’l’, rabbino che ha influenzato molti ebrei a Roma. Rav Emanuel Didi zl, che tutti chiamavano rav Didi, è nato a Djerba il 27 ottobre 1942. All’epoca la comunità gerbina era fiorente e gli studi religiosi erano condotti ai massimi livelli. I bambini studiavano…

    ROMA EBRAICA

    La recita delle quarte: piccoli giornalisti, conduttori e cantanti raccontano la storia di Purim

    Di Nicole Nahum

    Haman convoca Mordechai a “C’è Posta Per Te” e, poco dopo, è chiamato in giudizio a “Forum”. Della vicenda se ne parla anche da Bruno Vespa, a “Porta a Porta”. Che succederà? La storia attraverso la lente del contemporaneo, questo il fil rouge scelto dalle morot e dai morim per la oramai mitica “recita delle quarte”. Una sceneggiatura mozzafiato, densa…

    ISRAELE

    Stuprata e torturata. L’ex ostaggio Amit Soussana racconta la sua prigionia a Gaza

    Di Michelle Zarfati

    L’ex ostaggio israeliano Amit Soussana ha testimoniato per la prima volta circa gli abusi sessuali e le torture subite in prima persona a Gaza, durante un'intervista rilasciata al New York Times. La sua è la prima testimonianza in assoluto di una prigioniera tornata dalla Striscia di Gaza. Durante le otto ore d’intervista la quarantenne, avvocato nel campo della proprietà intellettuale,…

    Cultura

    ‘La Meteorologa’: quando la natura incontra la magia. Intervista a Tamar Weiss Gabbay

    Di Michelle Zarfati

    Natura, solitudine, emozioni e un tocco di realismo magico sono gli ingredienti che Tamar Weiss Gabbay - una delle più originali e interessanti voci del panorama letterario israeliano - mixa magistralmente nel suo libro ‘La Meteorologa’ (Ed Giuntina. Traduzione di Silvia Pin). Una scrittura affascinante da cui trabocca una poesia profonda che rievoca con candore le pagine di Amos Oz…

    Mondo

    Steven Spielberg contro l’antisemitismo: “Temo che la storia si possa ripetere”

    Di Redazione

    “Chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo”. Lo dice Steven Spielberg in occasione della cerimonia organizzata per il 30esimo anniversario della USC Shoah Foundation a Los Angeles. Il regista americano si è scagliato contro l’ondata di antisemitismo che sta investendo il mondo intero: "Sono sempre più allarmato dal fatto che potremmo essere condannati a ripetere la storia: a…