Costruire l'ebraismo italiano del futuro passa anche per l’attività sportiva, mezzo di aggregazione giovanile per eccellenza e centro del progetto Jewish Sport Contest, realizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche italiane in collaborazione con Roma e Milano. L’iniziativa è stata costruita su tre eventi, due giornate dello sport nelle due città e uno Shabbaton nel weekend lungo della Pasqua cristiana, coinvolgendo in…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La sentenza del tribunale argentino: l’Iran ‘Stato terrorista’ dietro l’attentato all’AMIA
L'Iran ha ordinato l'attacco all'Ambasciata israeliana nel 1992 e l'attacco al centro ebraico “Associazione Mutualità Israelita Argentina” (AMIA) a Buenos Aires del 1994. Questa la sentenza emessa ieri da un tribunale argentino, che ha definito la Repubblica islamica uno “Stato terrorista”. Lo riportano i media locali. La Corte federale di Cassazione penale ha implicato anche il movimento sciita Hezbollah, sostenuto…
Abusi sessuali come arma di guerra, proposto un disegno di legge in difesa delle donne
I conflitti che si stanno sviluppando alle porte dell’Europa, in Israele e in Ucraina, hanno riportato al centro dell’attenzione uno degli aspetti più tragici delle guerre: l’uso della violenza contro le donne come strumento di aggressione. Da questa drammatica attualità, è emersa l’esigenza di approfondire la questione a livello legislativo e giudiziario. Il tema è stato nel recente convegno “La…
I civili palestinesi hanno 'negoziato con Hamas per vendermi': il racconto dell’ex ostaggio
L'ex ostaggio Nili Margalit ha raccontato lunedì alla rivista francese Le Point che sono stati i civili palestinesi a rapirla il 7 ottobre e che questi l'hanno “venduta” a Hamas. “Hanno negoziato con Hamas per vendermi. Quando sono stati pagati, sono stata portata direttamente in un tunnel", ha detto la donna. La quarantaduenne del Kibbutz Nir Oz è stata intervistata…
Un blocco politico
Il ritiro delle grandi unità Ha fatto molta impressione in Israele la notizia che proprio in concomitanza con l’anniversario del sesto mese dal 7 ottobre, le forze armate israeliane avessero finito di ritirare anche dalla parte meridionale di Gaza e specificamente da Khan Yunis le maggiori unità dell’esercito: la conclusione di un ritiro progressivo, iniziato ormai più di un mese…
Successo per la docu-serie di Netflix ‘Testament: La Storia di Mosè'
Ogni Pesach, gli ebrei di tutto il mondo si ritrovano spesso a guardare il film del 1956 di Cecil B. DeMille "I Dieci Comandamenti". Quest’anno, Netflix propone una nuova versione della famosissima storia di Mosè dal titolo: “Testament: La Storia di Mosè”, un docudrama che racconta l’Esodo del popolo ebraico. Interpretata dall’attore ebreo Avi Azulay e diretta da Benjamin Ross,…
Ricerca israeliana, l’intelligenza artificiale per decifrare antichi testi in ebraico e aramaico
Misteriosi manoscritti antichi, iscrizioni e tavolette incomprensibili. Ogni anno vengono scoperti numerosi reperti, che costituiscono una fonte essenziale di informazioni sulla storia del Vicino Oriente. Purtroppo, quando sono troppo danneggiati, risultano però illeggibili. Per gli esperti e gli epigrafisti, che utilizzano procedure manuali, decifrarli diventa una sfida lunga e laboriosa. Un team di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria del Software…
Ramadan e Kippur
Sono questi giorni importanti di festa per il mondo islamico alla fine del Ramadan e a chi li celebra auguriamo di passarli in gioia e serenità. In alcune strutture scolastiche italiane “di ogni ordine e grado” è stato deciso di concedere una vacanza per l’occasione e, malgrado le polemiche, se questa è una misura di attenzione e cortesia per una…
“La mia vita non è più la stessa”. Intervista al padre di Tamir, rapito scalzo e senza occhiali
Tamir Nimrodi è un ragazzo di 19 anni. Ama la storia e vive all’insegna di valori puri e idealisti. Il 7 ottobre è stato rapito dai miliziani di Hamas mentre prestava servizio volontario come educatore nella base che si occupa dell’Amministrazione per il Coordinamento e il Collegamento a Gaza (COGAT). È stato rapito senza occhiali e senza scarpe. Da quel…
Presentato al Cinema Farnese #Nova, il docufilm sulla strage del 7 ottobre
È stato presentato ieri sera al cinema Farnese di Roma #Nova, il docufilm sull'attacco di Hamas del 7 ottobre, realizzato con le immagini dei telefonini durante i terribili momenti al festival di Re'im. Alla presentazione dell'anteprima italiana, organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Jerusalem Foundation, hanno partecipato anche le famiglie degli ostaggi nelle mani dei terroristi ormai da…