Grande entusiasmo per il via alla quarta edizione del Memorial “Alisa Coen” z.l., torneo di calcio a 5 Under 35 ormai divenuto un’affascinante costante di inizio estate per la Comunità Ebraica di Roma. Il merito è di un gruppo di giovani ebrei romani che si sono adoperati nuovamente per rendere la competizione ancora più avvincente, sempre nel ricordo di Alisa,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Su Tel Aviv e il centro d'Israele pioggia di razzi di Hamas
Nel corso della giornata di domenica, Hamas ha lanciato otto razzi contro il centro d'Israele, segnando l'attacco più significativo dalla Striscia di Gaza in circa quattro mesi e sottolineando alcune delle sfide che rimangono in sospeso per l'esercito israeliano, impegnato a cacciare i terroristi di Hamas dalla loro ultima grande roccaforte. Tre dei razzi sono stati abbattuti dal sistema antimissile…
Torna “Bené Romì”, la storia degli ebrei di Roma raccontata per immagini
Pronto un nuovo appuntamento di “Bené Romì [figli di Roma]. Storia della Comunità Ebraica di Roma attraverso le immagini”, l’iniziativa di taglio divulgativo che ricostruisce gli oltre due millenni della presenza ebraica nella capitale attraverso immagini di vario genere, intrecciando le vicende della città con quelle del suo gruppo confessionale più antico. Gli ebrei, infatti, sono presenti sul territorio romano…
Fadlun: “A Torino trasformato un ateneo prestigioso in una moschea militante”
Suscita sdegno anche nella Comunità Ebraica di Roma il caso dell’Imam Brahim Baya che a Palazzo Nuovo, tra le sedi occupate nell’Università di Torino, venerdì scorso ha tenuto un momento di preghiera nell’androne della sede, occupata da 11 giorni dai collettivi Pro Palestina. "È gravissimo e inaccettabile che l’antisemitismo si sia insediato nell’Università di Torino, e che possa esprimersi addirittura…
Recuperati a Gaza i corpi di tre ostaggi: Orion Hernandez, Michel Nisenbaum e Hanan Yablonka
L’IDF e lo Shin Bet hanno riferito venerdì che i corpi degli ostaggi Orion Hernandez, Michel Nisenbaum e Hanan Yablonka sono stati recuperati e restituiti ai loro familiari in Israele, dopo un'operazione congiunta in un tunnel all'interno di Jabaliya, nel nord di Gaza. L'attuale numero di ostaggi ancora detenuti da Hamas è di 125. "Le indagini iniziali suggeriscono che gli…
Nuovi terribili dettagli sugli stupri del 7 ottobre: “Io e mio padre l’abbiamo violentata e poi uccisa”
Giovedì l’esercito israeliano ha pubblicato due filmati con gli interrogatori di un padre e di suo figlio che confessano di aver stuprato ed ucciso donne e uomini israeliani durante l’attacco terroristico del 7 ottobre. I filmati sono stati diffusi dopo che il Daily Mail, che ne era entrato in possesso e aveva pubblicato la notizia. Jamal Hussein Ahmad Radi, 47…
Banane Flambe’
Lag Baomer è una festività che si celebra il trentatreesimo giorno dell’omer: quel periodo di 7 settimane tra Pesah e Shavuot. Questa data porta con sé molti significati storici e spirituali che la rendono molto sentita e celebrata. Storicamente a questo giorno è legata la fine della piaga che uccise gli studenti di Rabbi Akiva, che durate il periodo dell’omer…
Lo sport unisce sempre: il Roma Club Gerusalemme in visita a Roma
Lo sport unisce sempre, anche nei momenti più difficili. La Comunità Ebraica di Roma ha accolto ieri i ragazzi del Roma Club Gerusalemme, arrivati domenica per giocare con alcune squadre della Capitale. “Siamo molto felici di aver ospitato al Tempio Maggiore il Roma Club Gerusalemme. Questo è un progetto che dimostra come lo sport possa essere uno strumento importante per…
Nuovo video shock sulle molestie di Hamas a cinque soldatesse
Il Forum delle famiglie e degli ostaggi israeliani ha pubblicato un filmato realizzato durante l’attacco terroristico del 7 ottobre in Israele che mostra il rapimento di cinque giovani soldatesse ventenni. Il filmato è stato girato dalle telecamere che i terroristi indossavano durante l’attentato. Le ragazze che compaiono nel filmato sono Liri Albag, Karina Ariev, Agam Berger, Daniella Gilboa e Naama…
Liliana Segre al Memoriale della Shoah: "Dire che Israele commette genocidio è una bestemmia"
“Dire che Israele commette genocidio è una bestemmia”. Queste le parole della senatrice Liliana Segre al Memoriale della Shoah di Milano, lo riporta il Corriere della Sera. “Non usiamo più questa parola spaventosa” ha aggiunto la senatrice durante il convegno ‘L'aumento e il cambiamento dell’antisemitismo dopo il 7 ottobre’, organizzato dalla Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea - Cdec. Segre…