La cantante israeliana Eden Golan, quinta all'Eurovision il mese scorso, ottiene un altro riconoscimento di un certo prestigio: martedì sera, il sindaco di New York Eric Adams ha partecipato a sorpresa ad un gala dichiarando “Eden Golan day” in onore della cantante israeliana. Durante il concorso musicale che si è svolto in Svezia, Eden Golan era stata bersaglio di violente…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
ll chitarrista dei Radiohead respinge le minacce del BDS
Il chitarrista dei Radiohead Jonny Greenwood ha respinto le pressioni del movimento di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) per cancellare il suo tour con il musicista israeliano Dudu Tassa, criticando l'atteggiamento dei boicottatori definito assolutamente "non progressista". Lo ha riferito The Jewish Chronicle. Il BDS aveva minacciato i Radiohead, dopo un'esibizione del loro chitarrista con Tassa al Barby Club di…
Ricollocata ‘Seconda Casa. Gerusalemme-Roma’ dell’artista israeliano Ullman
Ricollocata a Piazza di Monte Savello a Roma, proprio accanto al quartiere ebraico, l’opera del celebre artista israeliano Micha Ullman “Seconda Casa. Gerusalemme-Roma”. La scultura ambientale, originariamente scavata nella pietra nera del marciapiede di via del Foro Olitorio, era stata rimossa per il rifacimento del selciato urbano. L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura e il I Municipio di Roma…
Un manga per Noa Argamani. La fumettista Tanaka: “Sogno di regalarglielo al suo ritorno”
Un manga per sensibilizzare l'opinione pubblica sugli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas. A realizzarlo la nota fumettista giapponese Makoto Tanaka, che ha deciso di raccontare la storia di Noa Argamani, dopo l’incontro con il padre della giovane israeliana ostaggio a Gaza. In seguito al massacro del 7 ottobre, Tanaka si impegna costantemente per supportare i familiari degli ostaggi,…
Un economista, un amante della fantascienza, un attivista per la pace, un appassionato di cucina. Chi erano i 4 ostaggi uccisi da Hamas
Lunedì sera l’esercito israeliano ha confermato l’assassinio di quattro ostaggi catturati dai terroristi di Hamas durante l’attacco del 7 ottobre. I quattro rapiti erano tutti uomini: Haim Perry (80 anni), Yoram Metzger (80 anni), Amiram Cooper (84 anni), Nadav Popplewell (51 anni). L’IDF ha comunicato che i quattro ostaggi sono stati uccisi alcuni mesi fa mentre erano tenuti prigionieri nella…
Maldive, divieto di ingresso agli israeliani
Annunciato dal governo delle Maldive il divieto d’ingresso nell’arcipelago dell’Oceano indiano ai cittadini israeliani. Vista la crescente avversione del Paese, a maggioranza musulmana, nei confronti d’Israele per la guerra in corso a Gaza, il governo ha stabilito che modificherà le sue leggi per attuare questa nuova politica. Per accelerare il processo, è stato istituito anche un comitato speciale di ministri.…
Roma si unisce alla manifestazione internazionale di solidarietà per gli ostaggi israeliani
“Riportateli a casa, ora!”. Questo il messaggio lanciato dagli organizzatori di “United we bring them home”, la manifestazione internazionale di solidarietà per gli ostaggi israeliani, che si è tenuta a Largo Argentina, nel cuore di Roma e che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone. Promossa dal Forum delle Famiglie degli Ostaggi e Run for Their Lives, e a…
Il tribunale dell’Aia e la sostenibilità delle accuse contro Netanyahu
La Corte Penale Internazionale ha recentemente messo sullo stesso piano Hamas e il governo israeliano. Con la decisione del 20 maggio, il procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale, Karim Asad Ahmad Khan, ha ipotizzato l’esistenza di crimini di guerra da parte di Israele e di Hamas chiedendo al Tribunale l’emissione di mandati di cattura per il Premier Benjamin Netanyahu, per…
Che cosa significa oggi riconoscere la “Palestina”
Bandiere A Palazzo d’Accursio, sede del Comune di Bologna, il sindaco Matteo Lepore (Pd) ha appeso personalmente la bandiera palestinese. Lo stesso è accaduto a Pesaro per decisione di Matteo Ricci (Pd); anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala (sostenuto da tutti i partiti di sinistra) ha detto di avere intenzione di compiere lo stesso gesto dopo un passaggio in…
“Chi sostiene il male?”: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine
È disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine “Chi sostiene il male?”, scaricabile da oggi in pdf dal sito www.shalom.it, con la versione cartacea già in distribuzione presso alcuni dei consueti punti comunitari e in consegna nelle case degli abbonati. La copertina è dedicata alla crescita dell’odio antisemita che si è verificata in questi mesi, con un focus sulle proteste…