È entrato nella storia come il primo cantante israeliano ad essersi esibito sul palco del Madison Square Garden di New York. A settembre per Ishay Ribo sarà la seconda volta. Con lui saranno presenti anche gli artisti israeliani Eviatar Banai e Idan Raichel. "A volte mi chiedo come sia riuscito ad arrivare fin lì. – dice il cantante, come riporta…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
In Francia una dodicenne è stata violentata perché ebrea. Fadlun: “Il vostro silenzio è complice”
La procura francese ha aperto un'indagine su un possibile stupro a carattere antisemita di cui sarebbe stata vittima una ragazzina di 12 anni. L’indagine è stata aperta sabato sera dopo che la ragazza e i suoi genitori hanno presentato una denuncia alla polizia di Courbevoie, vicino Parigi, sostenendo di essere stata aggredita in un parco vicino a casa da tre…
Kamala Harris incontra un ex ostaggio di Hamas
La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris si è unita alla proiezione del film “Screams Before Silence". L’iniziativa ha avuto luogo alla Casa Bianca lunedì scorso, per sensibilizzare circa la negazione della violenza sessuale di Hamas, come esposto nel documentario prodotto da Sheryl Sandberg. “Non possiamo distogliere lo sguardo e non taceremo su quanto accaduto” ha detto Harris prima della…
Noto Museo svizzero rimuove le opere d'arte depredate dai nazisti
Oltre due anni dopo lo scoppio di una significativa controversia circa l’arte depredata dai nazisti agli ebrei durante la Shoah, il principale museo d'arte di Zurigo, Kunsthaus, ha deciso di rimuovere cinque dipinti da una prestigiosa mostra. Questa decisione segue i crescenti sospetti che queste opere d'arte siano state rubate dai nazisti ai loro proprietari ebrei. La rimozione dei dipinti…
Apre a Tel Aviv "Final Embrace", la mostra che racconta le storie di madri in lutto attraverso la fotografia
Il comune di Tel Aviv, insieme al Consiglio Sionista in Israele, ha aperto "Final Embrace", una mostra fotografica in cui sono immortalate le madri che hanno perso i loro figli durante la guerra in corso a Gaza e il massacro del 7 ottobre. La mostra è iniziata il 6 giugno sul Ben-Gurion Boulevard a Tel Aviv. Secondo Oz Haim, direttore…
La vita degli ebrei in Europa tra derive nostalgiche e progressiste. La lettera di Rav Riccardo Di Segni sul ‘Foglio’
Il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni affida al quotidiano di oggi ‘Il Foglio” una lettera in cui fa alcune considerazioni sulla situazione degli ebrei europei in questo momento particolarmente drammatico. Rav Di Segni esordisce soffermandosi sul recente conferimento, ad Aachen, del prestigioso premio Charlemagne al rabbino Pinchas Goldschmidt, presidente della Conferenza rabbinica europea e fino a poco tempo…
La solidarietà dei Coldplay per gli ostaggi israeliani
In un recente concerto a Bucarest, in Romania, la celebre band britannica, Coldplay, ha richiamato l'attenzione sulla situazione degli ostaggi, ancora trattenuti dai terroristi di Hamas a Gaza. Durante l’esibizione, il frontman del gruppo, Chris Martin, si è rivolto a una spettatrice israeliana che ha mostrato una collana con una piastrina dedicata alle persone rapite. In quel momento centinaia di…
"Hanno reso mia figlia una schiava", dice la madre di Liri Elbag, ancora ostaggio di Hamas
“Mia figlia è stata costretta a cucinare e pulire per i suoi aguzzini” ha detto venerdì la madre di Liri Elbag, Shira, dopo aver ascoltato la testimonianza degli ostaggi salvati, tra cui Noa Argamani. "Gli ostaggi dovevano pulire il cortile, cucinare il cibo che non potevano mangiare e lavare i piatti dopo i pasti. - ha aggiunto - Liri si…
Muore a 100 anni uno degli ultimi ebrei dello Yemen
Yahya Ben Youssef, uno degli ultimi sei ebrei che vivevano nello Yemen, è morto a oltre 100 anni in un villaggio a nord di Sanaa; i suoi vicini musulmani si sono offerti volontari per assicurarsi che l'uomo ricevesse una degna sepoltura secondo le regole ebraiche. Lo riporta Ynet. L'uomo è morto giovedì ed è stato sepolto dai suoi vicini nel…
“Noa, ti portiamo a casa”: pubblicato il video della liberazione di Noa Argamani
“Noa, va tutto bene, ti portiamo a casa”. Sono queste le parole pronunciate da un militare israeliano a Noa Argamani durante l’operazione di salvataggio che ha riportato a casa la ragazza e altri tre ostaggi. Il video della liberazione, ripreso dalla telecamera del casco di uno dei soldati che hanno partecipato alla missione di Nuseirat, è stato recentemente reso pubblico…