Cresce l'inflazione a giugno. L'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita', al lordo dei tabacchi, calcola l'Istat, e' aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell'1,3% su base annua. L'accelerazione dell'inflazione, spiega l'istituto di statistica, si deve prevalentemente ai prezzi dei Beni energetici non regolamentati (da +5,3% di maggio a +9,4%) ed e' sostenuta anche da quelli…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’UNIONE EUROPEA ACCUSATA DI FINANZIARE LE ONG CHE BOICOTTANO ISRAELE
Il ministro della Sicurezza Interna israeliano, Gilad Erdan, ha accusato oggi l’Unione Europea di finanziare le ong che fanno appello al boicottaggio d'Israele."Le accuse senza fondamento a me rivolte dalla responsabile della Politica estera dell'Ue, Federica Mogherini, - ha scritto oggi su Tweeter il ministro - non mi impediranno di dire la verità, ossia che i contribuenti dell'Ue finanziano le…
Lettera minacce ad Adachiara Zevi, presidente associazione Arte in memoria
Una lettera di minacce, con l'immagine di Hitler, è stata recapitata il 12 luglio nella sede dell'associazione culturale Arte in memoria, presieduta da Adachiara Zevi, figlia di Tullia, che oggi ha presentato denuncia nella stazione dei carabinieri di piazza Farnese a Roma. "Pregiatissima signora, mi duole molto il fatto di non averla conosciuta nei miei campi di concentramento", si legge…
Lettera minacce ad Adachiara Zevi, presidente associazione Arte in memoria
Una lettera di minacce, con l'immagine di Hitler, è stata recapitata il 12 luglio nella sede dell'associazione culturale Arte in memoria, presieduta da Adachiara Zevi, figlia di Tullia, che oggi ha presentato denuncia nella stazione dei carabinieri di piazza Farnese a Roma. "Pregiatissima signora, mi duole molto il fatto di non averla conosciuta nei miei campi di concentramento", si legge…
Libri per l’estate. "Latte, miele e falafel"
Un libro per scoprire le mille tribù di Israele, dai drusi ai samaritani, dai beduini agli abitanti dei kibbutz. Si intitola "Latte miele e Falafel" (Edizione Terra Santa), il volume scritto dalla giornalista e scrittrice Elisa Pinna. Un libro di viaggio, di scoperta, una sorta di invito ai turisti a conoscere le tribù più nascoste e meno conosciute del Paese.…
Giovani: oltre 2 milioni quelli che non studiano e non lavorano
Nel 2017, in Italia si stima che i giovani di 15-29 anni non occupati e non in formazione (i cosiddetti 'neet', Neither in employment nor in Education and Training) siano 2 milioni e 189 mila (24,1%): il 41,0% cerca attivamente un lavoro e il 29,8% costituisce una forza di lavoro potenziali. La quota di 'neet' in Italia ha registrat un…
Italia penultima in Europa per laureati
Nel 2017, la quota di 30-34enni in possesso di titolo di studio universitario e' pari al 26,9% (39,9% la media Ue). Nonostante un aumento dal 2008 al 2017 di 7,7 punti l'Italia e' la penultima tra i Paesi dell'Unione. La quota di laureati, gia' bassa nel Nord e nel Centro (30,0% e 29,9%), nel Mezzogiorno si riduce al 21,6%. E'…
Netanyahu, di fronte a Hamas opponiamo muro d'acciaio
''L'importante e' che Hamas comprenda che si trova di fronte ad un muro d'acciaio, composto in primo luogo da un governo determinato, da una forte leadership locale, e da una popolazione di coltivatori sionisti che noi continueremo a sostenere con l'aiuto delle forze armate'': lo ha affermato il premier Benyamin Netanyahu incontrando a Sderot (pochi chilometri a nord della striscia…
Lotta a terrorismo, agenti Interpol nei porti del Mediterraneo
L'Interpol ha annunciato oggi di avere schierato agenti in otto porti del Mediterraneo per aiutare le autorità locali, durante la stagione turistica estiva, a controllare i viaggiatori e identificare i sospetti terroristi attraverso i suoi database. Questi rinforzi sono stati inviati dall'organizzazione di polizia internazionale come parte dell'operazione "Nettuno", guidata da Italia, Algeria, Francia, Marocco, Spagna e Tunisia con il…
Siria, forze governative avanzano nell'area al confine con Israele
Le forze siriane hanno intensificato la loro offensiva nel Sud del Paese, al confine con Israele, riconquistando diverse località. Lo hanno riferito oggi i media nazionali e l'Osservatorio siriano per i diritti umani. Dopo aver ripreso oltre l'80% della provincia di Daraa, nel corso dell'offensiva lanciata lo scorso 19 giugno, oggi le forze siriane hanno proseguito l'avanzata verso la vicina…