“Rocca di Papa non è la soluzione. Rimpatrio immediato". Dietro uno striscione con questa scritta una trentina di militanti di Casapound sono arrivati in corteo davanti al centro 'Mondo migliore' di Rocca di Papa, che ospita un centinaio di migranti della Diciotti. I manifestanti, che sventolano tricolori e bandiere del movimento di estrema destra, hanno bloccato il traffico in via…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Iran: Ayatollah Khamenei, pronti abbandonare accordo nucleare
L'Iran è "pronto ad abbandonare l'accordo sul nucleare" se Teheran "arriverà alla conclusione che non favorisce gli interessi nazionali": lo ha detto la Guida suprema iraniana Ali Khamenei incontrando il presidente Hassan Rohani. Lo riportano i media iraniani. Poi Khamenei ribadito che la Repubblica islamica non negozierà con gli Usa: "Che trattativa possiamo avere con gli attuali irriverenti e spudorati…
IRAN: PRESE PARTE A PROTESTE, STUDENTESSA CONDANNATA A 7 ANNI DI CARCERE
Una studentessa iraniana di 21 anni, Parisa Rafei, è stata condannata a sette anni di carcere per aver preso parte alle proteste che si tennero all'Università di Teheran lo scorso dicembre. Lo ha reso noto il suo avvocato, Saeed Khalili, spiegando che la studentessa è stata giudicata colpevole di "adunata con l'intenzione di agire contro la sicurezza nazionale, propaganda contro…
Esercito acquista missili ad alta precisione
Il ministero della Difesa e le Industrie militari israeliane (Imi) hanno firmato un accordo di centinaia di milioni di shekel per missili di alta precisione. Alcuni di questi hanno - secondo i media - un raggio tra i 30 e i 150 chilometri. "Stiamo acquistando e sviluppando sistemi di alta precisione - ha detto il ministro Avigdor Lieberman - che aumentano…
TEL AVIV BELLISSIMA. MA TRA LE CITTÀ PIÙ CARE AL MONDO
Tel Aviv e' stata classificata come la nona citta' piu' cara del mondo, secondo l'Economist Intelligence Unit (EIU). Lo rende noto il quotidiano economico israeliano Globes. La classifica si basa sul costo di un paniere di 160 prodotti e servizi, inclusi alimenti di base, abbigliamento, noleggio e acquisto di auto, affitti di appartamenti e manutenzione e attrezzature domestiche. L'EIU ha…
Germania: caccia allo straniero, e' allarme xenofobia
La vera e propria caccia allo straniero scattata domenica a Chemnitz sta gettando ulteriore benzina sul gia' incandescente dibattito sui migranti in Germania. Nella citta' della Sassonia, dopo la morte di un tedesco di 35 anni, apparentemente ucciso da un migrante, siriano o iracheno, per due serate consecutive manifestanti sono scesi in piazza sotto le insegne dell'estrema destra dell'AfD e…
Google sospende 58 canali e account legati a governo Iran
Dopo Facebook e Twitter, anche Google ha annunciato un'operazione di pulizia sulle sue piattaforme volta a scongiurare l'influenza di governi stranieri sulle elezioni Usa di metà mandato in programma a novembre. La compagnia di Mountain View ha reso noto di aver chiuso oltre 50 account e canali riconducibili all'emittente di Stato iraniana. Nel dettaglio, Google ha colpito 39 canali YouTube, 6…
Liliana Segre: mi chiusero porta di scuola, aperta quella del Senato
Il giorno in cui "sono stata nominata senatrice a vita, il presidente della Repubblica, mi ha chiesto quale pensiero" mi avesse attraversato. "Ho pensato che uno anche quando è vecchio come me rimane sempre quel bambino che era. Cui sono state chiuse le porte della scuola e cui dopo 80 anni vengono aperte le porte del Senato". Lo ha detto…
Siria e Iran firmano intesa per difesa e ricostruzione
I ministri della Difesa di Iran e Siria hanno firmato un accordo per la cooperazione militare e la ricostruzione nel Paese devastato da oltre sette anni di guerra civile, riferiscono i media iraniani. "La Siria sta uscendo dalla fase di crisi e ed entrando nella fase di ricostruzione" ha detto il ministro della Difesa di Teheran Amir Hatami, secondo quando…
Iran: parlamento sfiducia ministro economia
Il parlamento iraniano ha destituito il ministro dell'Economia, Massoud Karbassian, infliggendo cosi' un colpo durissimo alla presidenza di Hassan Rohani. Kerbassian, sfiduciato da 137 parlamentari (121 i contrari e due le astensioni) e' il secondo ministro iraniano destituito in un mese, dopo che l'8 agosto era toccato al titolare del lavoro, Ali Rabiie.