Inaugurata al Museo Ebraico la nuova “Sala degli Argenti”, un nuovo spazio espositivo che andrà ad arricchire ulteriormente la collezione. Durante la serata, oltre alla sala, è stato presentato il catalogo, “Consacrati al Signore” (Sillabe) curato da Dora Liscia e Davide Spagnoletto. Un lavoro di grande pregio che raccoglie e cataloga tutti gli argenti contenuti all’interno del Museo Ebraico. Hanno…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Esplosione dei cercapersone in Libano: ecco i dettagli dell’operazione del Mossad
Oltre cinquemila cercapersone appartenenti ai membri di Hezbollah sono esplosi simultaneamente in diverse aree del Libano, causando almeno dieci morti e circa 2.750 feriti, tra cui l'ambasciatore iraniano a Beirut, che ha riportato gravi ferite e ha perso un occhio. L’operazione, attribuita al Mossad, rappresenta uno dei più grandi atti di sabotaggio degli ultimi anni, infliggendo un colpo significativo all’organizzazione…
Hack the Hate: a Tel Aviv una conferenza su come contrastare l’odio online con l’IA
Combattere l'odio e l'antisemitismo attraverso l'uso della tecnologia. Questo è stato il tema della conferenza "Hack the Hate", organizzata dalla 8200 Alumni Association e da Generative AI for Good, con la partecipazione di aziende e istituzioni quali Microsoft, Bank Hapoalim e il Ministero degli Affari della Diaspora. L'evento, tenuto il 10 settembre a Tel Aviv, ha affrontato principalmente l’antisemitismo online,…
Toronto Film Festival: ‘The life of Chuck’, film sulla vita di un contabile ebreo, vince il premio del pubblico
È andato a “The Life of Chuck” di Mike Flanagan il People's Choice Award, il prestigioso premio del pubblico del Toronto International Film Festival. Il film è un adattamento cinematografico di un racconto (dall’omonimo titolo) di Stephen King, contenuto nella raccolta ‘If It Bleeds’, pubblicata nel 2020. Nella pellicola Tom Hiddleston interpreta il ruolo principale di Charles ‘Chuck’ Krantz, un…
La testimonianza di un ex ostaggio: “Hamas teneva Bibas in una gabbia”
Adina Moshe, una degli ostaggi liberati da Hamas a novembre, ha raccontato di aver visto Yarden Bibas, padre del piccolo Kfir, in una gabbia sotterranea durante i suoi 49 giorni di prigionia a Gaza. La drammatica testimonianza è emersa in un'intervista rilasciata alla radio dell'esercito israeliano, nella quale Moshe ha descritto le condizioni degli ostaggi nei tunnel. Moshe ha raccontato…
Giornata della Cultura, la famiglia filo conduttore di mostre e dibattiti
La Giornata Europea della Cultura Ebraica, coordinata dalla European Association for the Preservation and Promotion of Jewish Culture and Heritage - AEPJ e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane per il nostro Paese, compie quest’anno 25 anni. Come sempre, la Comunità Ebraica di Roma aderisce alla manifestazione aprendo le porte al pubblico con un programma coordinato dal Centro di Cultura Ebraica.…
La rinascita di Yonatan: dalla tragedia alla speranza
Il sergente maggiore Yonatan Ron, un giovane soldato dell’esercito israeliano di soli 21 anni, ha affrontato una delle prove più difficili della sua vita: una grave ferita durante un’operazione militare in cui ha perso una gamba. Nonostante la tragedia, la sua forza di volontà non è mai venuta meno. Prima ancora di concludere il suo percorso di riabilitazione, Yonatan aveva…
Studio israeliano: un nuovo trattamento per il tumore del retto
Un passo importante nella lotta contro il tumore del retto. Un recente studio, condotto dal Davidoff Comprehensive Cancer Center del Beilinson Hospital, il più importante ospedale oncologico di Israele, ha dimostrato come una nuova terapia abbia contribuito a eliminare il cancro del retto nel 65% dei pazienti trattati e, nella maggior parte dei casi, senza intervento chirurgico. Questo nuovo trattamento…
Colpiti tre alti comandanti di Hamas nascosti tra i civili: erano coinvolti nel massacro del 7 ottobre
Nella notte tra lunedì e martedì, i caccia israeliani hanno effettuato un attacco aereo mirato contro tre alti comandanti di Hamas che si trovavano in un campo profughi nell'area di Khan Yunis, nella Striscia di Gaza. Secondo quanto riferito dall'esercito israeliano, i terroristi erano nascosti in una zona designata come area umanitaria e operavano all'interno di un centro di comando…
Odessa: due soldati, feriti in Ucraina e a Gaza, inaugurano l’anno scolastico della scuola ebraica
La guerra non ferma il desiderio di una vita nella normalità. Come in altre città, anche a Odessa, in Ucraina, è stato inaugurato il nuovo anno scolastico nella scuola ebraica dell’organizzazione “Or Avner - Chabad”. Ospiti d’eccezione due soldati rimasti gravemente feriti, uno sul fronte ucraino l’altro a Gaza. La rete scolastica 'Or Avner - Chabad' opera in numerose località…