Il vicepresidente della Cina Wang Qishan e' giunto ieri in Israele per una visita di quattro giorni durante la quale parteciperà alla seduta annuale del Comitato congiunto Israele-Cina (Jcic) dedicata al sostegno di progetti di innovazione di comune interesse. ''Si tratta della più importante visita in Israele di un dirigente cinese negli ultimi 18 anni'' ha affermato Netanyahu nel ricevere…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Vicepresidente Cina da Netanyahu per firma accordi
Il vicepresidente della Cina Wang Qishan e' giunto ieri in Israele per una visita di quattro giorni durante la quale parteciperà alla seduta annuale del Comitato congiunto Israele-Cina (Jcic) dedicata al sostegno di progetti di innovazione di comune interesse. ''Si tratta della più importante visita in Israele di un dirigente cinese negli ultimi 18 anni'' ha affermato Netanyahu nel ricevere…
Vicepresidente Cina da Netanyahu per firma accordi
Il vicepresidente della Cina Wang Qishan e' giunto ieri in Israele per una visita di quattro giorni durante la quale parteciperà alla seduta annuale del Comitato congiunto Israele-Cina (Jcic) dedicata al sostegno di progetti di innovazione di comune interesse. ''Si tratta della più importante visita in Israele di un dirigente cinese negli ultimi 18 anni'' ha affermato Netanyahu nel ricevere…
Francia: morto il negazionista Robert Faurisson. Ma “sue tesi immonde vivono ancora”
Il revisionista e negazionista francese Robert Faurisson, è morto all'età di 89 anni nella sua casa di Vichy. L'ex accademico venne condannato più volte per aver contestato l'esistenza di crimini contro l'umanità, in particolare l'esistenza delle camere a gas durante la Seconda guerra mondiale. "Il negazionista Robert Faurisson - avverte su Twitter la Fondazione Shoah - è morto. Ma le…
Carabiniere ferito da attentatore palestinese a Hebron
Un carabiniere impegnato nella missione TIPH (Temporary International Presence in Hebron) e' rimasto coinvolto, questa mattina, in un'aggressione mentre era impegnato in un servizio di pattugliamento, nell'area di responsabilita', con altri due appartenenti alle forze di difesa israeliane. Secondo quanto ricostruito, un palestinese armato di coltello ha aggredito uno dei due soldati israeliani ferendolo al petto: il carabiniere e' rimasto…
Marcia silenziosa per 75mo rastrellamento ghetto
Domenica 21 ottobre a Roma, alle 18.30, ci sarà una marcia silenziosa promossa dalla Comunità di Sant'Egidio e dalla Comunità Ebraica di Roma in occasione del 75° anniversario del 16 ottobre 1943, quando, durante l'occupazione nazista di Roma, oltre 1.000 ebrei romani furono presi e deportati nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Solo un esiguo numero, 16 persone, tra cui…
Terrorismo: dissequestrati 4,5 mld euro della Banca Iran in Italia
La Corte d'appello civile di Roma ha disposto il dissequestro in favore della Banca Centrale dell'Iran di circa 4,5 miliardi di euro dopo la decisione del tribunale di primo grado che il 14 giugno aveva deciso per il congelamento del denaro. Una iniziativa legata alla sentenza dell'ottobre 2012 con cui la Southern District Court of New York aveva condannato varie…
Commento alla Torà. Parashà di Lekh Lekhà: gli indistruttibili discendenti di Abramo
di Donato GrosserDopo la vittoria di Abramo con i quattro re, quelli venuti dalla Mesopotamia che avevano sconfitto i re di Sodoma e dintorni, ed avere liberato il nipote Lot e gli altri abitanti presi prigionieri, l’Eterno apparve ad Abramo in una visione profetica e gli disse: “Non avere timore Abramo, Io ti sono scudo; la ricompensa che riceverai sarà…
Conoscere l’antisemitismo per combatterlo. Corso online gratuito dello Yad Vashem
Lo Yad Vashem, l’Ente Nazionale per la Memoria della Shoah di Israele, ha lanciato un nuovo corso online gratuito sull’Antisemitismo, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Il corso, della durata di 6 settimane e che richiederebbe circa tre ore di studio settimanale, è adatto a chi è interessato alla storia, alle dinamiche sociali e alla natura umana, oltre ad…
Presidente Rai agli israeliani : non abbiate paura dei nuovi populisti Ue
"Non abbiate paura dei nuovi populisti d'Europa". Lo ha detto il presidente della Rai Marcello Foa in un'intervista al quotidiano liberal israeliano Haaretz in cui ha spiegato molte delle sue posizioni e risposto ad alcune critiche sul tema delle fake news. Tra queste, ad esempio, il giornale ha ricordato quella che Foa avrebbe contribuito a diffondere sulla presunte cene sataniche…