Il nuovo ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, Danny Danon, ha mostrato ai giornalisti una foto di un razzo di Hezbollah posizionato all'interno di un edificio libanese, denunciando l'uso da parte del gruppo terroristico dei civili libanesi come scudi umani per colpire obiettivi in Israele. Danon è tornato a ricoprire il ruolo di Rappresentante permanente di Israele presso le Nazioni Unite,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Israele: nozze last minute a pochi chilometri dal confine con il Libano
Tanti invitati per un matrimonio programmato da tempo in una location di Haifa. Un desiderio di una giovane coppia di israeliani, Aviram Afota e Shani Vaknin, che l’incessante lancio di missili da parte di Hezbollah ha però dissolto, costringendoli ad annullare il lieto evento. Tuttavia, Aviram e Shani non hanno perso la speranza e sono riusciti a ripianificare le nozze…
Raro documento firmato da Oscar Schindler all'asta
Un raro documento, antecedente alla Seconda guerra mondiale e firmato da Oscar Schindler in persona, sarà messo all'asta giovedì 26 settembre. Si tratta di un documento personale di Schindler, pochi manufatti simili sono stati venduti all'asta fino ad oggi. Secondo alcune indiscrezioni, l'offerta minima di partenza prevista per l'asta è di circa dodicimila dollari (10.773 euro). Il documento rappresenta una…
Con “Frecce del Nord” inizia la seconda fase della guerra
L’aggressione di Hezbollah Ha un nome la nuova operazione delle forze armate di Israele in Libano: “Frecce del Nord”. In realtà non è un’operazione isolata, ma l’inizio di una nuova fase della guerra che è iniziata a Gaza il 7 ottobre dell’anno scorso e al nord il giorno dopo, l’8 ottobre, quando Hezbollah, senza alcuna provocazione, iniziò a bombardare Israele…
A Gerusalemme il memoriale per le vittime del 7 ottobre e i soldati caduti in guerra
È stato inaugurato a Gerusalemme un monumento per commemorare le vittime del 7 ottobre e i soldati caduti in guerra durante l’operazione “Spade di Ferro”. L’iniziativa, la prima del suo genere in città, è partita dal sindaco Moshe Lion, che ha partecipato alla cerimonia insieme al Presidente Isaac Herzog, ad alti funzionari governativi, a membri del Consiglio comunale di Gerusalemme,…
Cresce la tensione in Medio Oriente, tra l’escalation nel nord di Israele e il mistero della scomparsa di Sinwar
Il conflitto tra Israele e Hezbollah, in parallelo alla guerra contro Hamas a Gaza, si sta intensificando giorno dopo giorno. Negli ultimi giorni, lo scontro tra Israele e il gruppo terroristico sciita libanese ha assunto proporzioni preoccupanti, caratterizzate da pesanti bombardamenti e attacchi mirati dell’esercito israeliano, mentre Hezbollah ha intensificato il lancio di missili verso il territorio israeliano. Nel frattempo…
La Festa del Libro Ebraico torna ad animare Ferrara dal 26 al 29 settembre
Dal 26 al 29 settembre torna a Ferrara la XV edizione della Festa del Libro Ebraico, festival letterario organizzato dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS che negli anni ha visto partecipare ospiti italiani e internazionali del calibro di Abraham B. Yehoshua, David Grossman, Eshkol Nevo e il Premio Pulitzer Joshua Cohen. Appuntamento ormai consolidato, quest’anno la…
Cresce la tensione tra Israele e Hezbollah: cosa sta succedendo?
Negli ultimi giorni, il conflitto tra Israele e Hezbollah si è intensificato drammaticamente, con un'escalation di attacchi su entrambe le parti del confine tra Libano e Israele. Ieri l'aviazione israeliana ha lanciato decine di raid contro obiettivi nel sud del Libano, colpendo oltre 100 rampe di lancio di razzi pronte per essere utilizzate. Secondo l’esercito israeliano, le rampe, appartenenti a…
Dalle foglie scartate le proteine del futuro
Potrebbe rivoluzionare il settore degli alimenti a base vegetale. Viene considerata la proteina del futuro: è la RuBisCo (ribulosio bifosfato carbossilasi), un enzima essenziale nella fotosintesi, completo di tutti gli amminoacidi, vitamine, fibre, minerali e antiossidanti, che si trova, per l'appunto, nelle foglie delle piante. Una proteina molto apprezzata dall’industria alimentare, che però trova difficoltà nella sua commercializzazione per gli…
Israele colpisce ancora Hezbollah: la strategia dell'eliminazione mirata
Un colpo straordinario - e raddoppiato È difficile pensare a una storia di spionaggio e di azione meglio congegnata. Dopo il colpo ai cercapersone, il personale di Hezbollah è stato colpito di nuovo ieri da una serie di esplosioni alle radio personali (i cosiddetti walkie talkie) e ha subito altre centinaia di feriti di cui molti gravi e una decina…