Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Nasce internet sottomarino

    Di Redazione

    Internet of Underwater Things, ossia Internet degli oggetti “sottomarini”: è questa la nuova frontiera della comunicazione figlia della sensoristica avanzata, della robotica e delle connessioni wireless (senza fili).L’avventura è iniziata da tempo e l’Italia può già vantare risultati importanti con il progetto Archeosub. Co-finanziato dall’Agenzia europea Easme e portato avanti dall’Università Sapienza di Roma, dall’Università di Firenze, dallo spin-off Wsense…

    ISRAELE

    Netanyahu, buono e anche importante incontro con Putin

    Di Redazione

    Nonostante l'incontro ufficiale fosse stato cancellato, il premier Benyamin Netanyahu e il presidente russo Vladimir Putin si sono lo stesso visti a Parigi in occasione delle cerimonie per il centenario della fine della Prima Guerra mondiale. Breve colloquio che Netanyahu, parlando con i giornalisti israeliani sul posto, ha definito "buono, produttivo e anche importante" ma senza dare ulteriori ragguagli. Quello…

    NEWS

    Grande guerra: Mattarella dona 'Se questo e' un uomo' di Primo Levi

    Di Redazione

    “Se questo e' un uomo" di Primo Levi e' il libro che Sergio Mattarella ha lasciato in dono alle celebrazioni per il centenario dell'armistizio delle Grande Guerra ricordato oggi a Parigi. Il presidente Macron aveva chiesto a ogni leader intervenuto alla conferenza di pace di portare un libro simbolico in omaggio e il capo dello Stato ha scelto il romanzo…

    NEWS

    Cinema: i 90 anni di Morricone, leggenda delle colonne sonore

    Di Redazione

    Il mondo della musica e quello del cinema festeggiano i 90 anni del piu' amato compositore di musiche per il cinema, Ennio Morricone. In settant'anni di carriera ha composto 500 colonne sonore, venduto 70 milioni di dischi e vinto due Oscar (uno alla carriera e l'altro per 'Hateful Eight' di Quentin Tarantino nel 2016), tre Grammy, quattro Golden Globe, un…

    NEWS

    Australia: torta nazista a lezione di storia, scuola sotto indagine

    Di Redazione

    Il dipartimento Istruzione dello Stato australiano di Victoria sta indagando su una scuola, dove un dipendente ha portato una "torta del Fuhrer", con tanto di svastica e ha lasciato che gli studenti si fotografassero con armi finte e altri oggetti con simbologia nazista. Un post su Facebook, fornito alla Commissione anti-diffamazione (organizzazione ebraica che combatte l'antisemitismo) da uno dei presenti…

    NEWS

    Dante Alighieri e Primo Levi: un originale accostamento teatrale

    Di Redazione

    Primo Levi e Dante Alighieri. Un accostamento, a prima vista, ben singolare, data la grande diversità dei contesti politici, sociali, culturali  in cui hanno operato questi due grandi della letteratura italiana. Eppure, meno strano di quanto puo' sembrare, considerando, se 'non altro l' analogia tra il viaggio all'Inferno e negli altri regni dell'Oltretomba, sino alla finale purificazione in Paradiso, di…

    NEWS

    Germania commemora 80 anni da Notte Cristalli

    Di Redazione

    Era la notte tra il 9 e il 10 novembre 1938. Migliaia di sinagoghe date alle fiamme, negozi di ebrei completamente devastati, 30 mila persone messe in arresto e deportate nei campi di concentramento, 12 mila dalla sola Berlino, 1.400 morti. Uno dei capitoli piu' oscuri e terribili della storia tedesca, il momento esatto dal quale non e' stato piu'…

    NEWS

    Rai3: Passato e Presente, "la notte dei cristalli"

    Di Redazione

    L'orrore inizia nella notte del 9 novembre 1938. Con premeditato cinismo da parte dei gerarchi nazisti, e con il diffuso consenso della popolazione ubriacata dalla propaganda antisemita, viene prima favorito e poi apertamente scatenato l'assalto alle case, alle fabbriche, ai negozi degli ebrei. Tutto viene contrassegnato con il marchio di infamia della stella gialla e la scritta "Achtung Juden". Una…

    ITALIA

    PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: LA VOCE DI UN FIGLIO

    Di Redazione

    PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI TOLEDOT 5779: LA VOCE DI UN FIGLIO di Rav Roberto Colombo Yaakòv si presenta al cospetto del padre Itzchàk, divenuto ormai cieco, travestito da ‘Esàv per carpire al fratello le benedizioni a lui destinate. Itzchàk, dopo aver toccato Yaakòv, dice: “La voce è la voce di Yaakòv ma le mani sono…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Toledòt: la stanchezza e gli incubi del peccatore

    Di Redazione

    di Donato GrosserLa parashà racconta la nascita dei gemelli Esau e Ya’akov (Giacobbe). Quando raggiunsero la maturità ognuno di loro scelse una diversa strada (Bereshit; 25:27-34): “I due giovani crebbero, ed Esaù divenne un esperto cacciatore, un uomo di campagna, e Ya’akov un uomo pacifico, che se ne stava nelle tende [...].  Un giorno che Ya’akov si era preparato cuocere…