Gli Stati Uniti hanno inserito Jawad Nasrallah, figlio del capo di Hezbollah Hassan Nasrallah, sulla loro lista nera dei "terroristi mondiali", rafforzando la pressione sul movimento sciita libanese sostenuto dall'Iran. Sostenendo che si tratta di un "leader in ascesa" all'interno dell'organizzazione già sulla lista nera americana da 21 anni, il dipartimento di Stato americano ha accusato Jawad Nasrallah di aver…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Germania: 13 mila reati penali di estrema destra nel 2018
Tredici mila reati penali commessi da neonazisti o da altri soggetti della destra estrema sono stati registrati in Germania dalla polizia tra gennaio e settembre 2018. Lo afferma il quotidiano berlinese Tagesspiegel in base ai dati riferiti dal Bundestag in risposta ad un'interrogazione presentata dal gruppo parlamentare della Linke. In 698 casi si tratta di atti violenti, in cui sono…
Mezzo milione di poveri rinuncia a cure e farmaci
Sono sempre di più le famiglie italiane che non possono permettersi neanche i farmaci più banali, da un'aspirina per l'influenza a un antidolorifico per un banale mal di schiena. A censire il fenomeno anche quest'anno è stata la Fondazione Banco Farmaceutico, secondo cui nel 2018 sono state 539mila i poveri in questa categoria, a cui si aggiungono 13 milioni di…
Deserto del Neghev. Trovato il nuovo volto di Gesù, capelli ricci e naso lungo
Il volto ovale e senza barba, capelli corti e ricci, occhi grandi e naso lungo: è questo il viso inedito di Gesù, come è tracciato nel ritratto che lo raffigura nel momento del battesimo. L'immagine potrebbe essere stata dipinta cinque secoli dopo la sua morte ed è stata identificata nel Battistero del sito bizantino di Shivta, nel deserto del Negev,…
LIEBERMAN, ABBIAMO CAPITOLATO DAVANTI AL TERRORE
Accettando la tregua a Gaza, Israele "ha capitolato davanti al terrore". Avigdor Lieberman ha motivato così le sue dimissioni da ministro della Difesa, in una conferenza stampa a Gerusalemme in cui ha accusato il governo israeliano di Benyamin Netanyahu di aver risposto in maniera "debole" di fronte al lancio di missili da Gaza. Spero che nuove elezioni "verranno convocate al…
Netanyahu difende decisione di accettare tregua con Hamas
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha difeso oggi la propria decisione di accettare il cessate il fuoco dopo l'escalation di violenze dei giorni scorsi con il movimento palestinese Hamas nella Striscia di Gaza. "Nei momenti di emergenza, quando si prendono decisioni cruciali per la sicurezza, l'opinione pubblica non può sempre essere al corrente delle considerazioni che devono essere nascoste al…
Parlamento Europeo: creare una lista degli imam radicali
Creare una lista europea di imam radicali per consentire agli Stati dell'Ue di scambiarsi informazioni e impedire a persone che sostengono discorsi radicali di muoversi impunemente nello spazio Schengen: è solo una delle proposte contenute nella relazione finale della commissione speciale sul terrorismo del Parlamento europeo, approvata con 23 voti contro 2 e 5 astensioni. Il testo, che sarà sottoposto…
Topolino compie 90 anni
Topolino il 18 novembre festeggerà il suo 90° anniversario dalla sua prima apparizione: un momento speciale, che il settimanale Topolino celebrerà con un numero da collezione, in edicola da domani mercoledì 14 novembre, ricco di storie che offrono una panoramica a 360 gradi sul personaggio che in Italia, proprio grazie al fumetto, ha fatto vivere a generazioni avventure di ogni…
AMBASCIATORE ISRAELE ALL'ONU, HAMAS SIA INDICATA COME GRUPPO TERRORISTA
L'ambasciatore israeliano all'Onu, Danny Danon, ha esortato il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a riconoscere formalmente Hamas come organizzazione terrorista. "Dopo un giorno di lanci di razzi, Hamas ha nuovamente dimostrato di essere un'organizzazione terrorista. Di fronte al mondo presenta i suoi civili come vittime, ma in realtà li usa come scudi umani", si legge in una lettera inviata…
Avvocato Segre 101 anni: in piazza per liberta' di stampa
"La liberta' di stampa e' la piu' importante di tutte, finche' c'e' un Paese puo' vivere libero". Lo ha detto l'avvocato Bruno Segre, 101 anni, che stamattina e' sceso in piazza insieme a un centinaio di giornalisti piemontesi, che si sono ritrovati in piazza Castello per manifestare dopo i recenti attacchi alla stampa da parte di esponenti del Movimento 5…