"Vogliono sanzionarci, ma questo finirà per essere un danno più per la Ue che per noi. Sono dei pazzi se davvero aprono contro il nostro Paese la procedura d'infrazione. Insorgerebbero 60 milioni di italiani". Così il ministro dell'Interni e leader della Lega, Matteo Salvini, in due colloqui con Messaggero e Stampa. "Dovrebbero usare il buon senso, quello che hanno usato…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Commento alla Torà. Parashà di Vayetzè: il significato della scala di Giacobbe
di Donato GrosserIl patriarca Ya’akòv (Giacobbe) uscì di fretta da Beer Sheva’ su sollecitazione della madre Rivkà per evitare l’ira del fratello gemello Esaù che aveva detto che lo avrebbe ucciso non appena il padre Yitzchàk sarebbe morto. Sulla strada per andare a Haràn dallo zio Lavàn (Labano), arriva in un “posto” dove si ferma a pernottare. I maestri insegnano…
PROBLEMI DI HALAKHÀ: UN PAGAMENTO IMPOSSIBILE
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI VAIETZE 5779: UN PAGAMENTO IMPOSSIBILE di rav Roberto ColomboYaakòv, trascorsi vent’anni nella casa di Lavàn, prima di lasciare la Diaspora per tornare con le mogli e i figli in terra di Israele, ricorda al suocero tutte le angherie da questo commesse. Tra i soprusi commessi da Lavàn, Yaakòv include: “Tu…
Usa: dopo 11 settembre Cia valutò uso siero della verità
La Cia ha valutato la possibilità di usare un "siero della verità" sui detenuti accusati di terrorismo negli anni successivi agli attacchi dell'11 settembre 2001. Lo rivela - secondo il Washington Post - un rapporto declassificato scritto dal funzionario a capo del team medico dell'agenzia di intelligence, la cui identità non è stata divulgata. Il piano, chiamato Project Medication,…
Venerdi' arriva Attila e calano le temperature
Da Venerdi' con l'arrivo di aria fredda direttamente dalla Russia - con la pertubazione denominata Attila - l'Italia sarà in pieno inverno. Fino a giovedì temperature miti con bel tempo prevalente e ultime nebbie sulla Pianura padana. Da venerdi' l'irruzione di aria fredda, sensibile diminuzione delle temperature e tempo che peggiorera' sulle regioni adriatiche con qualche pioggia o nevicata a…
Germania: giovani Cdu cantano inno nazista, video fa scandalo
Un video in cui giovani militanti della Cdu intonano una canzone della Wehrmacht la sera dell'anniversario della Notte dei Cristalli sta mettendo in grave imbarazzo il partito guidato dalla cancelliera tedesca, Angela Merkel. A quanto riferiscono il quotidiano berlinese Tagesspiegel e il sito online dello Spiegel, un gruppo di militanti della Junge Union, l'associazione giovanile del partito che fu di…
Dureghello a studenti: la memoria ha bisogno della vostra protezione
"Dovete avere gli strumenti per poter affrontare il futuro. Come diceva Hannah Arendt la memoria ha bisogno della nostra protezione per poter sopravvivere. Nella storia dell'Italia non è stata molto protetta o almeno è stata guardata con gli occhi di alcuni e non di altri, di coloro che furono cacciati dalle scuole, costretti ad abbandonare il paese o che finirono…
Il Papa e Rivlin: un incontro tra amici
"Il grano potrebbe crescere nel deserto, come nel deserto di inimicizia puo' crescere l'amicizia per avere la pace". Con queste parole Papa Francesco si e' rivolto al presidente israeliano Reuven Rivlin, al termine di 35 minuti di colloquio privato nella Biblioteca alla Seconda Loggia del Palazzo Apostolico. "E' vero che puo' crescere il grano nel deserto, noi ci abbiamo portato…
Gerusalemme al centro dei colloqui tra Rivlin e papa Francesco
Nel corso dei "cordiali colloqui" che Reuven Rivlin ha avuto prima con papa Francesco e poi con il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, accompagnato dal "ministro degli Esteri" vaticano mons. Paul Richard Gallagher, "si è richiamata l'importanza di costruire maggiore fiducia reciproca in vista della ripresa dei negoziati tra Israeliani e Palestinesi per raggiungere un accordo rispettoso delle legittime…
Rivlin: grazie papa per lotta all’antisemitismo
Durante l’incontro con papa Francesco il presidente dello Stato di Israele Reuven Rivlin ha ringraziato il pontefice per il suo sostegno alla lotta contro l'antisemitismo. "La sua assoluta condanna degli atti di antisemitismo e la sua definizione di questi atti come anti cristiani rappresentano un passo significativo" nella lotta per sradicare questo fenomeno, ha detto il capo di Stato israeliano…