Leggi tutti gli articoli di Redazione
Amsterdam, Museo di Anna Frank rinnovato per le nuove generazioni
Il museo di Anna Frank, l'autrice del diario divenuto simbolo dell'Olocausto nazista, è stato ristrutturato per adattarsi alle "nuove generazioni" che visitano in massa la casa di Amsterdam dove la giovane ebrea si nascose insieme alla famiglia e ad altre persone fra il 1942 e il 1944 nella speranza di sottrarsi alla cattura e alla deportazione. Dopo due anni di…
Commento alla Torà. Parashà di Vayshlàkh: “E sul monte Sion vi sarà la salvezza”
di Donato GrosserArrivato al confine di Eretz Israel, il patriarca Ya’akov (Giacobbe) mandò dei messaggeri al fratello gemello Esau al paese di Se’ir per informarlo che dopo essere vissuto per tanti anni presso il suocero Lavan stava ritornando a casa (Bereshìt, 32:4-6). Il Nachmanide (Girona, 1194-1270, Acco) nel suo commento scrive che in questa parashà c’è un’allusione alla storia…
Ministro Oman: Israele una realtà concreta
E' "urgente" trovare una soluzione al problema palestinese, "è una necessità strategica, senza la quale la regione continuerà a passare da una difficoltà all'altra" e gli "Stati arabi devono fare i conti con il fatto che Israele è una realtà concreta della regione, di cui deve condividere i diritti come gli obblighi". Lo ha detto il ministro degli Esteri dell'Oman,…
Teatro guidaico-romanesco: si ride e si pensa
di Patrizia GelliSi avvicinano alle maschere della Commedia dell’arte questi personaggi che passano da un titolo all’altro nella produzione, ormai quasi ventennale, della Compagnia amatoriale diretta da Alberto Pavoncello.La piece è stata accolta calorosamente dal pubblico in sala che si è divertito a guardare, dal di fuori, la vita di una famiglia che assomiglia a tante altre, con pregi e…
Chiesa, fascismo ed ebrei: la svolta del 1938
“Sento dolore per il fatto che i cattolici italiani avrebbero potuto fare di più, quando gli ebrei venivano discriminati” si è pronunciato il Cardinale Gualtiero Bassetti, alla Società Dante Alighieri, durante il convegno che - nelle sue parole - “indaga sull'atteggiamento della Chiesa e dei cattolici in quel doloroso frangente, un passaggio molto delicato della storia italiana. Quel 1938 in…
Black Friday: super sconti in 180.000 negozi
Dalla rete alla strada. Saranno circa 180.000, piu' di uno su quattro, i negozi in tutta Italia che offriranno sconti e riduzioni in onore del rito del Black Friday. Una giornata di super-offerte nata in Usa, ma che sulla scia dello sviluppo dell'e-commerce si e' affermata anche in Italia, dove ha 'contagiato' pure le attivita' commerciali 'reali'. L'obiettivo e' intercettare la…