Il figlio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato temporaneamente bloccato da Facebook dopo aver postato commenti anti-musulmani. "La dittatura di pensiero dei progressisti radicali di Facebook mi ha trovato", ha scritto Yair Netanyahu su Twitter ieri, aggiungendo che la piattaforma dei social media lo ha bandito per 24 ore. Dopo un attacco palestinese, in cui sono stati uccisi…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Nuovi contributi per comprendere la Shoah
Un giorno i testimoni della Shoah non ci saranno più. Come veicolare il messaggio alle nuove generazioni? Su questa base il saggio di Paolo Coen: "Controluce, Counterlight, Gegenlicht", presentato alla Casina dei Vallati di fronte ad un folto pubblico."L'arte è qualcosa che deve avere la valenza di spaccare, anche con forza - afferma l'autore - Non spaccare la Memoria, ma…
Milano. Carabinieri al Memoriale Shoah con senatrice Segre
Appuntati, marescialli e ufficiali: sono seri ed emozionati gli sguardi dei centotrenta carabinieri che hanno visitato questo pomeriggio il Binario 21 di Milano, quello dal quale partivano i treni per i campi di concentramento durante l'Olocausto. E' la prima volta che un corpo dello Stato visita il Memoriale della Shoah in via ufficiale, ed e' accaduto grazie alla senatrice a…
UNIFIL, SERIAMENTE PREOCCUPATA PER SCOPERTA TUNNEL HEZBOLLAH
"Seria preoccupazione" è stata espressa dalla missione Unifil in Libano per la scoperta di tunnel nei pressi della Linea Blu tra il Paese dei Cedri e Israele. E' quanto si legge in una nota in cui Unifil conferma l' esistenza di "quattro tunnel", due dei quali attraversano la Linea Blu, sulla base delle "ispezioni" eseguite "in modo indipendente" dai propri…
Scoperto quarto tunnel Hezbollah
L'esercito israeliano ha annunciato oggi di aver scoperto un quarto tunnel di attacco di Hezbollah che dal Libano del sud si infiltra in territorio dello stato ebraico. Ora - ha spiegato il portavoce militare - "si trova sotto il controllo delle forze armate israeliane e non costituisce una imminente minaccia". L'esercito - che non ha reso noto dove il tunnel…
Di Maio: spostare ambasciata a Gerusalemme? Le parole di Salvini non rappresentano il Governo
Secondo il vicepremier Luigi Di Maio, quando il suo collega Matteo Salvini dice che si potrebbe spostare l'ambasciata italiana a Gerusalemme parla da leader della Lega e non esprime una posizione del governo. "Bisogna dividere le parole dai fatti. Io sono il capo politico del M5S, Salvini è il segretario della Lega: è normale che nella veste di leader politico…
Strasburgo: fine incubo Chekatt, lento ritorno a normalità
Lento ritorno alla normalità per Strasburgo dopo la fine dell'incubo terrorismo con l'uccisione di Cherif Chekatt, ieri sera in centro, da parte di una pattuglia di 3 poliziotti contro la quale il killer del mercato di Natale aveva aperto il fuoco. In nottata, la notizia che in Algeria è stato arrestato Sami Chekatt, fratello del terrorista di Strasburgo. Dopo 48…
Europa League: Chelsea condanna cori antisemiti dei suoi tifosi
Il Chelsea ha condannato i cori antisemiti contro il Tottenham intonati dai suoi tifosi durante la partita di Europa League contro il Mol Vidi a Budapest, affermando che "fanno vergognare il club". "L'antisemitismo e qualsiasi forma di odio religioso e' un abominio per il nostro club e per la stragrande maggioranza dei suoi tifosi", ha affermato un portavoce dei Blues,…
Salta il processo all'ex guardiano SS del lager di Stutthof
E' stato sospeso il processo contro l'ex guardiano delle SS del lager di Stutthof accusato di aver contribuito all'uccisione di centinaia di deportati. Il tribunale di Muenster ha preso la decisione a causa dello stato di salute del novantacinquenne, attualmente ricoverato con gravi patologie al cuore e ai reni: a detta dei giudici l'imputato, Johann Rehbogen, non sarebbe in grado…
Francia: profanate tombe cimitero ebraico vicino Strasburgo
Trentasette tombe del cimitero ebraico di Herrlisheim, nella regione di Strasburgo, sono state profanate nella notte fra lunedì e martedì scorso. Le sepolture sono state ricoperte di scritte antisemite, così come il monumento alla memoria dei martiri della Shoah e il muro di cinta del cimitero del piccolo comune di 5.000 abitanti a 30 chilometri da Strasburgo.