Un tribunale palestinese ha condannato all'ergastolo un uomo riconosciuto colpevole di aver favorito la vendita di alcuni terreni a ebrei nella città di Gerusalemme Est. Lo ha reso noto il Consiglio giudiziario supremo palestinese. Si tratta di Issam Aqel, residente a Gerusalemme e con doppia cittadinanza statunitense.
Leggi tutti gli articoli di Redazione
FATAH ACCUSA HAMAS, ARRESTATI OLTRE 500 PALESTINESI A GAZA
Il partito di al-Fatah ha accusato il movimento rivale di Hamas di aver arrestato più di 500 esponenti del gruppo nella Striscia di Gaza. ''Da domenica più di 500 leader e membri di al-Fatah sono stati arrestati dalle agenzie di sicurezza di Hamas'', ha dichiarato il portavoce di Fatah Atef Abu Seif. Gli arresti sono in risposta alla ''insistenza di Fatah di festeggiare…
Lotta a prostituzione, i clienti saranno multati. Approvata legge
Al termine di un iter parlamentare avviato dieci anni fa in Israele e portato avanti assieme da partiti di governo e di opposizione, la Knesset ha ieri stabilito forti multe per chi sia colto a fruire dei servizi di prostitute. Le multe iniziali saranno di 2.000 shekel (450 euro), ma raddoppieranno in caso di recidivita' fino a raggiungere un tetto…
Esercito, 10.500 soldati operativi durante le festività natalizie
Sono oltre 3.200 i militari dell'Esercito impiegati nei principali teatri operativi dell'Afghanistan, del Libano, dell'Iraq e del Kosovo e oltre 7.300 quelli sul territorio nazionale che in queste festività stanno continuando a svolgere i propri compiti istituzionali a salvaguardia della sicurezza internazionale e delle principali aree metropolitane del Paese. L'Esercito, anche durante queste festività, continua a sostenere con le proprie…
Borsa 2018: listini mondo mai così male da Lehman Brothers
Il 2018 è stato per le Borse il peggior anno dal 2008, quando il fallimento di Lehman Brothers fece sprofondare nel panico i listini di tutto il mondo. L'indice globale Ftse All World Index ha perso nel 2018 circa il 12%, realizzando la peggiore performance del crollo del 43% segnata nel 2008. Dal '93 solo nel triennio 2000-2002 - segnato…
Capodanno: 17 gradi in Alto Adige, e' il piu' caldo del secolo
Il Capodanno 2019 in Alto Adige sara' ricordato per le temperature "tropicali" che con la colonnina di mercurio salita fino a 17 gradi fanno ricordare la primavera inoltrata. Come ha segnalato il servizio meteo provinciale, non era mai accaduto in 100 anni, ovvero da quanto esiste un registro ufficiale, che in provincia di Bolzano si registrassero valori cosi' alti nella…
Bennett lascia, formerà nuovo partito per elezioni
Due ministri del governo israeliano di Benjamin Netanyahu hanno annunciato che lasceranno la coalizione di governo per formare un nuovo partito che parteciperà alle elezioni politiche del prossimo aprile. Il ministro dell'Istruzione, Naftali Bennett, e quello della Giustizia, Ayelet Shaked, lasciano il 'Focolare ebraico', partito di destra religioso, per formare un nuovo movimento che si chiamerà 'The New Right'. Secondo…
Roma: corsie preferenziali e bike lane via Portuense e v.le Marconi
Importanti arterie della citta', via Portuense e viale Marconi, "cambieranno aspetto, donando un nuovo volto a gran parte del quadrante sud di Roma". Sono state indette le gare per realizzare due corsie riservate a bus e taxi su ciascuna delle due strade, con l'aggiunta di una bike lane su viale Marconi. Lo scrive il sindaco di Roma, Virginia Raggi sul…
Sgarbi ricorda Amos Oz alla Camera, ignorato da Parlamento
Lo scrittore israeliano Amos Oz, morto ieri, é stato ricordato nell'Aula della Camera da Vittorio Sgarbi, secondo il quale é scomparso "nel silenzio totale di questo Parlamento". Il critico d'arte ha detto di avere "nostalgia del Pci, partito della cultura italiana" e che "un tempo i leader delle forze politiche erano intellettuali, cosa che da almeno 30 anni non accade…
Resistenza: 75 anni fa morivano fucilati i fratelli Cervi
Resistenza: 75 anni fa morivano fucilati i fratelli Cervi Otto rose rosse, al muro dell'ex poligono di tiro di Reggio Emilia, sono state deposte per ricordare i sette fratelli Cervi, famiglia simbolo della Resistenza italiana, fucilati dai fascisti a Reggio Emilia, 75 anni fa, insieme a Quarto Camurri. Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore Cervi, dopo la caduta del…