Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha accusato l'Iran di aver lanciato attacchi informatici "quotidiani" contro Israele. Lo ha fatto durante una conferenza internazionale tenuta a Tel Aviv sulla tecnologia informatica. "Gli attacchi informatici dell'Iran accadono ogni giorno, li osserviamo, li vediamo e li ostacoliamo sempre", ha detto Netanyahu. All'inizio del mese il premier ha affermato che il suo paese…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
CITTADINANZA ONORARIA DI FIRENZE A LILIANA SEGRE
La senatrice a vita Liliana Segre sarà cittadina onoraria di Firenze. Lo annuncia il sindaco Dario Nardella. "Grazie al Consiglio comunale che ha approvato all'unanimità la mozione. Grazie ancor di più a questa donna tenace e meravigliosa per l'impegno quotidiano che mette nel proteggere la memoria della Shoah", ha sottolineato il sindaco in un post sul suo profilo Facebook. Si…
Parlamento Ue, minuto di silenzio per vittime Shoah
Il Parlamento europeo riunito oggi in sessione plenaria a Bruxelles ha osservato un minuto di silenzio per commemorare la Giornata internazionale della Memoria per le vittime della Shoah. "Per dedicare un minuto a ognuna delle vittime dovremmo restare in silenzio per oltre undici anni", ha sottolineato il presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani. Aprendo la plenaria, Tajani ha ribadito l'impegno…
Giornata della Memoria: rapporto Israele, aumentano attacchi antisemiti nel mondo
Il ministro israeliano della diaspora, Naftali Bennett, ha recentemente denunciato un aumento degli attacchi antisemiti in tutto il mondo, dicendo che Israele dovrebbe "aiutare i milioni di ebrei della diaspora che si trovano ad affrontare sempre piu' crimini antisemiti". Il rapporto annuale del dipartimento sull'antisemitismo nel mondo registra, in particolare, un aumento significativo nei casi in Francia e un numero…
Torino, rievocazione della Shoah nel Giorno della Memoria
Al mercato di Venaria (Torino) è andata in scena - in occasione della Giornata della Memoria - la rievocazione di un rastrellamento e di una deportazione di ebrei durante la Shoah: soldati nazisti che urlavano ordini in tedesco e una serie di «deportati», donne e uomini in vestiti laceri e con gli sguardi impauriti. E’ seguita poi una rappresentazioni in…
Intel investe 10 miliardi dollari per nuovo stabilimento
La Intel ha deciso di investire quasi 10 miliardi di dollari per la costruzione in Israele di un nuovo grande stabilimento per la produzione di chip. Lo ha annunciato il ministro delle finanze Moshe Kahlon secondo cui si tratta del maggiore investimento straniero finora nell’economia israeliana. Esso, ha aggiunto, permettera' di creare migliaia di nuovi posti di lavoro nella zona…
Roma: Campidoglio approva mozione sgombero Casapound
L'assemblea capitolina ha approvato a maggioranza una mozione proposta dal Pd che impegna la sindaca Virginia Raggi "ad intervenire presso il Ministero degli Interni, il prefetto e il questore" affinché sia predisposto lo sgombero immediato dell'edificio di Via Napoleone illegalmente occupato dall'associazione CasaPound Italia". Oltre al Pd ha votato a favore il Movimento 5 Stelle. Voto contrario di 4 consiglieri…
Giorno memoria: Tel Aviv, artista appeso a monumento Shoah
Un artista israeliano si e' appeso ieri nella Piazza Rabin di Tel Aviv, nel Giorno internazionale della memoria, al monumento che ricorda la Shoah. Si tratta di una piramide ribaltata, opera dello scultore Igal Tomarkin, a cui il giovane scultore Ariel Bronz ha attaccato un cavo di metallo che ha poi applicato al collo. Dopo breve tempo l'artista e' stato…
IRAN: PASDARAN, 'NOSTRA STRATEGIA E' SPAZZARE VIA ISRAELE DA MAPPA GEOGRAFICA
La strategia dell'Iran è spazzare via "il regime sionista (Israele, ndr)" dalla mappa politica del Medio Oriente. Lo ha dichiarato il generale iraniano Hossein Salami, vice comandante dei Guardiani della Rivoluzione (Pasdaran). "Annunciamo che se Israele intraprenderà un'azione per scatenare una guerra contro di noi, ciò porterà sicuramente alla sua eliminazione e alla liberazione dei territori occupati. Gli israeliani non…
Ministro Moavero a Yad Vashem, da italiano mi scuso con popolo Israele
Con una cerimonia commemorativa nello Yad Vashem, il memoriale dell'Olocausto di Gerusalemme, e' cominciata la visita in Israele e nei territori palestinesi del ministro degli Esteri italiano Enzo Moavero Milanesi. Accompagnato dagli ambasciatori d'Italia in Israele Gianluigi Benedetti e di Israele in Italia Ofer Sachs, il capo della Farnesina ha deposto una corona di fiori e ravvivato la fiaccola che…