Il premier Benyamin Netanyahu di recente ha esteso a 90 anni, contro i 70 precedenti, il periodo di secretazione degli archivi e dei documenti di organizzazioni di sicurezza israeliane quali il Mossad e lo Shin Bet. Una decisione che non rende disponibili le informazioni - come ad esempio quelle sulla Guerra di indipendenza del 1949 - non prima del 2039.…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Iran sposta base militare dallo scalo di Damasco per sottrarsi ad attacchi israeliani
L'Iran potrebbe spostare il suo centro di rifornimento armi per la Siria dall'aeroporto di Damasco ad una base aerea più lontana dallo scalo della capitale. Lo scrive Haaretz secondo cui la Guardia Rivoluzionaria iraniana - incaricata della vicenda - sembra intenzionata a spostare il centro in questione nella Base aerea siriana nota come T4, localizzata tra Homs e Palmira. La…
Gucci si scusa e ritira maglione con labbra rosse: è "razzista"
La casa di moda Gucci si e' dovuta scusare e ha deciso di ritirare dalle vendite il suo "maglione-passamontagna" nero, criticato sui social perche' ricorda le immagini blackface, la pratica di colorarsi appositamente la pelle piu' scura, ma che porta con se' un forte significato razzista. In particolare il dolcevita prevede che il collo possa essere tirato su' fin sotto…
Aosta. Via aquile naziste, cancelli restituiti a proprietario
I due cancelli sotto sequestro da novembre possono essere restituiti al proprietario, purché siano rimossi e mantenuti sotto sequestro i simboli che secondo gli inquirenti si rifanno al nazismo e alla Shoah. Lo ha deciso il sostituto procuratore di Aosta Francesco Pizzato, accogliendo la richiesta di Fabrizio Fournier, di 54 anni, di Saint-Vincent, indagato per propaganda e istigazione a delinquere…
Trump rende omaggio superstite Olocausto. 'Happy birthday' da aula Congresso
Nel suo discorso al Congresso sullo stato dell’Unione, Donald Trump ha reso omaggio a Judah Samet, sopravvissuto all'Olocausto e alla sparatoria contro gli ebrei nella sinagoga di Pittsburgh. Mentre parlava Trump è stato interrotto dal’inero Congresso che ha intonato un coro di 'happy birthday'. Judah Samet ha compiuto infatti 81 anni.
Band dice no all'Eurovision per non violare lo Shabbat
Il gruppo israeliano Shalva ha dato forfait per l'Eurovision Song Contest in programma il prossimo 18 maggio a Tel Aviv per motivi religiosi. La Band è composta in parte da giovani con disabilità fisiche e psichiche ed è stata molto apprezzata da pubblico e critica oltre che data vincente per "Stella futura", la trasmissione dalla quale esce il candidato di…
Roma: in viale Carso targa dedicata ai coniugi Mistruzzi ‘Giusti fra le nazioni’
E' stata scoperta questa mattina in viale Carso (quartiere Prati) una targa dedicata ai coniugi Aurelio e Melanie Mistruzzi, proclamati "Giusti tra le Nazioni" dallo Yad Vashem di Gerusalemme per avere salvato cittadini ebrei durante le persecuzioni nazifasciste. Alla cerimonia erano presenti la Sindaca di Roma Virginia Raggi, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, la Presidente del…
Musica: esce 'Bassa Sababa' il nuovo disco di Barzilai, vincitrice EuroSong
Potrebbe essere il prossimo tormentone della primavera 'Bassa, Sababa', la nuova hit di Netta Barzilai, la vincitrice israeliana dell'ultimo Eurovision Song Contest. Diffuso sui media, il video della canzone - il cui titolo è un gioco di parole in slang arabo/ebraico traducibile con "Peccato, fantastico' - è stato girato a Kiev nello stile allusivo, da fashion stravagante e coloratissimo, tipico…
'La casa dei bambini'. Un film su orfani della Shoah accolti a Selvino
Ottocento bambini, orfani, scampati ai campi di concentramento nazisti e salvati della brigata di genieri ebrei britannica Solel Boneh, che trovarono riparo e tornarono alla vita grazie alla solidarieta' degli abitanti di un piccolo paese lombardo, Selvino, che li accolse, dando una casa e un'educazione.E’ questa la storia reale raccontata nel film documentario di Francesca Muci 'La casa dei bambini',…
Russia, oltre 20mila persone evacuate per falsi allarmi bomba
Quasi 21mila persone sono state evacuate in Russia e dintorni da una novantina di edifici - centri commerciali, scuole, sedi pubbliche, anche ospedali - dopo una raffica di allarmi bomba che si sono poi rivelati falsi, secondo i Servizi d'Emergenza russi. Nel mirino, soprattutto, siti moscoviti e della regione di Mosca. Ma alcuni sgomberi sono stati effettuati anche a San…