E' deceduto questa mattina all'alba all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma Adriano Ossicini, per lunghi anni parlamentare della Sinistra Indipendente e vice Presidente del Senato. Nato a Roma il 20 giugno 1920 è stato uno psichiatra e politico italiano, ex-partigiano. Fu ministro per la Famiglia e la Solidarietà Sociale nel Governo Dini. La storia di Ossicini è legata anche alla storia dell’ospedale…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Roma. Presidente comunità ebraica: eterna gratitudine a Ossicini
“Con Adriano Ossicini scompare un giusto. Inventore del morbo di K, ha salvato tanti ebrei romani dalla deportazione a rischio della propria vita. A lui, l’eterna gratitudine della Comunità Ebraica di Roma. A noi rimane ora il ricordo del suo grande coraggio e l’esempio che ha lasciato in dote alle generazioni future." Lo dichiara Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica…
Camera Deputati. Presentato libro su Brigata Ebraica
I giovani della Brigata Ebraica sono "una storia di grande umanità" e rappresentano il simbolo di chi è stato perseguitato dal nazifascismo "e ha risposto lottando". L'augurio è che il racconto delle loro vicende possa far parte "del presente e del futuro" dell'Italia. È questo il pensiero emerso dalla presentazione, avvenuta ieri alla Camera dei Deputati, del libro "La Brigata…
Intelligence militare: nel 2019 alta probabilità nuovo conflitto a Gaza
Il capo di Stato maggiore israeliano, il generale Aviv Kochavi, ha dato istruzione alle forze armate di migliorare il loro livello di preparazione nell’eventualita' di un nuovo conflitto con Hamas a Gaza. Lo ha riferito la radio militare nell'illustrare le analisi aggiornate dell'intelligence militare di Israele per l'anno 2019. Esse includono infatti una probabilita' elevata di un attacco, anche limitato,…
Gaza: crisi finanziaria, chiude Tv della Jihad islamica
La televisione al-Quds, un'emittente del gruppo estremista della Jihad islamica, ha chiuso all'improvviso i propri studi a Gaza e in questi giorni ha licenziato parte dei giornalisti. Proseguono invece le sue trasmissioni radio e gli aggiornamenti nel sito web. Lo riferiscono fonti stampa a Gaza che attribuiscono questo sviluppo ad un indebolimento dei finanziamenti stranieri alla Jihad islamica, una organizzazione…
Germania, picco di crimini antisemiti nel 2018
Atti e violenze antisemite hanno segnato un forte aumento in Germania l'anno scorso, toccando il livello piu' alto da 10 anni a questa parte, secondo le stime preliminari pubblicate su richiesta di alcuni deputati. Nel 2018 si sono contati 1.646 atti di antisemitismo, il 9,4% in piu' rispetto al 2017. Gli atti di vera e propria violenza antisemita registrano un'impennata…
Netanyahu, a Varsavia 'svolta storica' su Iran
Quanto avviene a Varsavia è "una svolta storica". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu in un incontro insieme al segretario di stato Usa Mike Pompeo sottolineando che nella Conferenza in corso nella capitale polacca "il primo ministro di Israele e importanti paesi arabi si sono seduti insieme ed hanno parlato con forza, chiarezza e unità straordinarie contro la comune…
Il presidente della Comunità Dureghello incontra la redazione di Shalom
Apprezzamento per il grande lavoro svolto, soprattutto negli ultimi mesi, ma anche rinnovato impegno a potenziare la comunicazione della Comunità, oltre all’approfondimento dei tanti temi legati all’intensa attività sociale e culturale che l’ebraismo svolge all’interno del dibattito civile e politico del nostro Paese. Sono stati questi alcuni temi di riflessione e di discussione, dell’incontro voluto dal presidente della Comunità Ebraica…
Eurovision 2019: Kobi Marimi rappresenterà Israele
Sarà Kobi Marimi il cantante che rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest in programma a Tel Aviv dal 14 al 18 maggio prossimi. Qualificandosi primo nel talent tv 'Stella futura', Marimi è diventato così il candidato ufficiale di Israele. 27 anni, ha sbaragliato gli altri concorrenti nella finale interpretando 'Always' di Bon Jovi e 'Let it be' dei Beatles con uno…
'Colpo di fulmine’ in ascensore. Ma attenzione: è un amore che dura poco
Se l'ascensore potesse parlare, chissa' quanti amori o flirt segreti e rapidissimi potrebbe svelare tra i 7 miliardi di viaggi che ogni giorno si fanno su questo mezzo di trasporto. In occasione di San Valentino, festa degli innamorati, secondo una ricerca di Thyssenkrupp Elevator, l’ascensore (insieme al parco, il camerino, l'auto e la strada) è fra i luoghi piu' insoliti…