Noam Sasson è uno scacchista prodigio. Israeliano, di 11 anni, è riuscito a vincere ben due medaglie al Campionato mondiale giovanile di scacchi, svolto a Rodi, in Grecia. Noam ha gareggiato nella categoria Under 12, conquistando il secondo posto in entrambi i tornei Rapid e Blitz. Solo una settimana prima, il giovane era stato incoronato campione israeliano di scacchi Under…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’ambasciatore USA Huckabee depone al Kotel un messaggio di Trump per la pace
“Per la pace in Israele – Donald Trump”. È questo il messaggio che l’ambasciatore degli Stati Uniti in Israele, Mike Huckabee, ha deposto questa mattina al Muro Occidentale, consegnando personalmente una nota scritta a mano dal presidente Donald Trump. Huckabee, ex governatore dell’Arkansas e figura storicamente vicina a Trump, si è raccolto in preghiera di fronte al Kotel, inserendo tra…
Turista israeliana tra le vittime della tragedia della funivia del monte Faito
Un grave incidente ieri ha coinvolto la funivia del monte Faito a Castellammare di Stabia, vicino Napoli. Un cavo si è spezzato poco dopo le ore 15, causando la caduta di una cabina da circa 28 metri d'altezza. A bordo si trovavano cinque persone: quattro sono decedute sul colpo, mentre una quinta è stata trasportata in ospedale in condizioni critiche.…
La voce della dissidenza di Gaza al Senato
Nella giornata di mercoledì 17 Aprile 2025 si è tenuto presso Palazzo Carpegna, nell’Aula Convegni del Senato della Repubblica, su iniziativa del Senatore Ivan Scalfarotto, l’evento ‘’Voci da Gaza. La fine del regime di Hamas è la premessa per il cessate il fuoco’’. L’iniziativa ha visto come perno focale il racconto e la testimonianza di due ragazzi nati e cresciuti…
Israele, riapre il percorso fluviale con il carro armato della Guerra dei Sei Giorni
Dopo oltre un anno e mezzo, riapre al pubblico il percorso naturalistico lungo il fiume Banias, nel quale, ancora oggi, si trova un carro armato siriano T-34 capovolto, risalente alla Guerra dei Sei Giorni del 1967. Questo sentiero, considerato uno dei luoghi più spettacolari del nord d’Israele, costeggia il fiume Banias (noto anche come fiume Hermon) in mezzo a una…
Milano, vandalizzato il murale di Liliana Segre
Milano torna a fare i conti con l’antisemitismo: è stato infatti nuovamente vandalizzato il murale dedicato a Liliana Segre, Edith Bruck e Sami Modiano — tre tra gli ultimi testimoni viventi della Shoah — realizzato dallo street artist aleXsandro Palombo sulla parete della caserma di via Michele Amari. L’opera, che li ritraeva nello stile pop e provocatorio dell’artista, è stata…
Accadde oggi: 17 aprile del '44, il rastrellamento del Quadraro
17 aprile 1944. Circa duemila uomini tra i 15 e i 60 anni vennero arrestati dalle truppe nazifasciste nel quartiere del Quadraro, una borgata ‘ribelle’ del Sud della Capitale, nota come “nido di vespe”, per la fama di essere un covo di partigiani e oppositori del regime. Di questi, 947 vennero deportati prima nel campo di concentramento di Fossoli e…
Lo scambio di auguri tra Rav Riccardo Di Segni e Papa Francesco per Pesach e Pasqua
Alla vigilia della Pasqua il rabbino capo di Roma Rav Riccardo Di Segni e il pontefice Papa Francesco hanno inviato messaggi augurali, sottolineando l’amicizia tra queste due massime autorità religiose italiane. “Nell’approssimarsi della festa di Pesach – scrive Bergoglio – desidero rivolgere il più cordiale e fraterno augurio a lei e alla Comunità Ebraica romana. Il D-o della misericordia vi…
Noa Argamani tra le 100 persone più influenti nominate dalla rivista TIME
Noa Argamani, la giovane israeliana rapita da Hamas in 7 ottobre 2023 al Nova Festival, poi liberata da IDF, è stata nominata tra le 100 persone più influenti del 2025 dalla rivista TIME. Argamani, tenuta in ostaggio dai terroristi a Gaza per 246 giorni prima di essere liberata durante l'operazione Arnon, è diventata il simbolo del giorno più buio d’Israele…
Hapoel Tel Aviv trionfa in EuroCup e conquista l’accesso all’EuroLeague
L'Hapoel Tel Aviv ha scritto una pagina storica del basket israeliano, conquistando il suo primo trofeo europeo con la vittoria dell’EuroCup 2025, la seconda competizione per club più prestigiosa del panorama cestistico continentale. La vittoria dell’Hapoel infatti arriva a 21 anni di distanza dall’ultimo trionfo israeliano in EuroCup, firmato da Hapoel Gerusalemme nel 2004. Questo successo rappresenta un traguardo epocale…