Una frase "grave" anche se chi l'ha pronunciata, un ragazzino delle medie, "probabilmente non si è nemmeno reso conto". Così il rabbino capo di Ferrara Luciano Meir Caro commenta gli atti di bullismo a sfondo antisemita denunciati in una scuola ferrarese e annuncia che "nei prossimi giorni" si recherà nell'istituto per "raccontare ai ragazzini cosa è stata la Shoah". Il…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Notre Dame: romanzo di Victor Hugo schizza in cima a vendita libri
Il capolavoro di Victor Hugo, "Notre Dame de Paris", oggi e' schizzato in cima alle vendite dei libri sulla piattaforma di Amazon. "Notre Dame de Paris" e' un romanzo a sfondo storico di Victor Hugo. Pubblicato nel 1831, all'eta' di 29 anni, fu il primo grande successo dello scrittore francese: venne infatti immediatamente accolto con grande favore, superando le censure…
Salvini: a Ferrara inaccettabile episodio di bullismo e razzismo
"Inaccettabile episodio di bullismo e razzismo. Ancora più spregevole perché avvenuto in una scuola. Sarò presto in città e vorrei incontrare il ragazzo e la sua famiglia e gli insegnanti, insegnanti che certamente riusciranno a evitare che simili episodi di violenza si ripetano in futuro". Lo dice il ministro dell'Interno Matteo Salvini, commentando la notizia di un bambino ebreo aggredito…
Gerusalemme: incendio in Spianata Moschee, subito spento
La scorsa notte, mentre a Parigi la cattedrale di Notre-Dame era divorata dalle fiamme, un incendio si è verificato anche nella Spianata delle Moschee di Gerusalemme. Secondo quanto riferisce il quotidiano palestinese al-Hayat al-Jadida le fiamme si sono sviluppate sul tetto della Moschea Marwani, un ambiente sotterraneo noto anche come 'Stalle di Salomone', situato nel settore sud-orientale della Spianata. Il…
Antisemitismo: Smeriglio, migliore risposta 500 studenti che applaudono sopravvissuti
"Mentre a Ferrara va in scena lo scempio di un bambino aggredito dai suoi compagni al grido di "Quando saremo grandi faremo riaprire Auschwitz e vi ficcheremo tutti nei forni, ebrei di..." qui - ad Auschwitz-Birkenau - 500 ragazzi applaudono con una standing ovation senza fine i sopravvissuti allo sterminio nazista. C'e' un'Italia e un'Europa migliore, e noi vogliamo dargli…
Iran: Parlamento include forze Usa in lista nera terrorismo
Il Parlamento iraniano ha approvato oggi una legge che definisce organizzazione terroristica il contingente americano in Asia e Medio Oriente (Us Centcom), come annunciato dopo l'inclusione dei Pasdaran nella lista nera dei gruppi terroristici Usa, entrata in vigore ieri. Lo riferisce la tv di stato di Teheran. Il testo autorizza il governo ad agire con fermezza in risposta alle "azioni…
Rivlin ha avviato consultazioni per nuovo premier
Il Capo dello Stato Reuven Rivlin ha iniziato oggi le consultazioni con i capi delle liste elette in parlamento per stabilire a chi assegnare la carica di prossimo premier di Israele. Per primi ha ricevuto i rappresentanti del partito più forte alla Knesset, ossia il Likud (36 seggi su 120), i quali gli hanno chiesto di confermare in carica Benyamin…
Ratzinger: domani 92 anni. Oggi esce suo libro “Ebrei e cristiani”, un dialogo con il rabbino Arie Folger
In occasione del 92/o compleanno del Papa emerito (domani, 16 aprile) esce oggi in libreria per le Edizioni San Paolo "Ebrei e cristiani. In dialogo con il rabbino Arie Folger" di Benedetto XVI (pp. 144, euro 15,00), un volume inedito a cura di Elio Guerriero, teologo e scrittore. "Un libro che segna una svolta decisiva nel dialogo ebraico-cattolico", viene definito…
Cartoon on the Bay. Vince serie tv "Sarah e il Golem": un racconto sulla Shoah
Si torna a parlare di Shoah a Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com e in corso a Torino. Lo scorso anno fu con 'La Stella di Andra e Tati' che in un'unica soluzione raccontava la storia vera delle sorelline Bucci sopravvissute all'inferno di Auschwitz, questa volta con il progetto per…
Missione luna: Israele ci riprova, annunciata “Bereshit 2”
Dopo il fallimento della sua missione lunare, la prima finanziata da privati, Israele ci riprova. Il miliardario Morris Kahn, presidente di SpaceIl, che ha sostenuto con propri fondi e senza scopo di lucro il gruppo statale Industria Aeroespaziale di Israele, ha annunciato oggi in un video su internet che cerca donatori per la costruzione di una nuova sonda lunare, gia'…