“Ringrazio per il sostegno del Ministro degli Esteri #Moavero e del Ministro dell'Interno Matteo Salvini, per le loro chiare parole a sostegno del diritto di #Israele a difendere se stessa e la sua popolazione". Lo scrive sulla sua pagina Facebook l'ambasciatore di Israele in Italia, Ofer Sachs. "Da due giorni - scrive - la popolazione israeliana subisce un drammatico attacco…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Israele: popolazione in crescita, superati 9 milioni abitanti
La popolazione israeliana continua a crescere e nel marzo scorso ha superato la quota di 9 milioni di abitanti. Lo ha reso noto l'ufficio centrale di statistica in occasione della Giornata dell'indipendenza, che sarà celebrata la settimana prossima. Nel 1948, con la fondazione dello Stato di Israele, gli abitanti erano complessivamente 850 mila. In oltre 70 anni la popolazione è…
Cisgiordania: nasce partito che propone cooperazione con Israele, al-Fatah è contro
'Il partito per la riforma e lo sviluppo': questo, secondo la stampa, il nome di una nuova formazione politica palestinese in Cisgiordania, che e' guidata dallo sceicco Ashraf Jaabri. Due giorni fa, nel suo primo evento pubblico a Hebron, e' stato affermato che il nuovo partito - che propone una stretta cooperazione con Israele e con l'amministrazione di Donald Trump…
Shoah: Yad Vashem, nuovo Museo per 'oggetti della memoria'
In occasione di Yom HaShoah, giornata in cui Israele ricorda solennemente i sei milioni di ebrei trucidati dal nazismo, il museo dell'Olocausto Yad Vashem ha reso noto che oggi verrà deposta la prima pietra di un vasto ''Campus della memoria'. Giunge cosi' al culmine un'operazione avviata nel 2011, chiamata 'Raccogliendo i frammenti', in cui il Museo ha gia' raccolto 265…
La 'Marcia dei vivi', diecimila a Auschwitz in ricordo Shoah
Circa 10mila persone hanno partecipato alla 'Marcia dei vivi', attraverso l'ex campo di sterminio nazista di Auschwitz, per celebrare le vittime della Shoah. Tra loro tanti giovani, insieme con i sopravvissuti ed esponenti politici. Durante il corteo, che ha percorso tre chilometri, sono state sventolate bandiere di Israele, tra insegne con scritto "Dire no all'antisemitismo". Al termine, sono stati collocati…
Ponte Spizzichino non cambierà nome, Roma Mobilità si scusa
Non cambiera' nome il ponte "Settimia Spizzichino", l'infrastuttura che collega il quartiere Ostiense alla Garbatella passando sopra i binari della metropolitana. Si procedera' al piu' presto alla correzione e quindi al ripristino della dicitura originale. Sui totem informativi sparsi per la citta' realizzati da Roma Servizi per la Mobilita' infatti, il nome del ponte era stato cambiato in 'Garbatella' e…
Usa: nel 2018 aumentati attacchi antisemiti, quasi 2000
Le sparatorie nelle sinagoghe in California e a Pittsburgh, Pennsylvania, sono il segnale più eclatante della crescita a livello nazionale negli Usa della violenza contro gli ebrei. Secondo un nuovo studio della Anti-Defamation League, nel 2018 ci sono stati 1.879 attacchi contro gli ebrei, e 59 sono stati vittime di aggressione fisica nel corso di 39 incidenti separati (tra cui…
Usa: nel 2018 aumentati attacchi antisemiti, quasi 2000
Le sparatorie nelle sinagoghe in California e a Pittsburgh, Pennsylvania, sono il segnale più eclatante della crescita a livello nazionale negli Usa della violenza contro gli ebrei. Secondo un nuovo studio della Anti-Defamation League, nel 2018 ci sono stati 1.879 attacchi contro gli ebrei, e 59 sono stati vittime di aggressione fisica nel corso di 39 incidenti separati (tra cui…
Yom HaShoah: rappresentanti Ue in Israele, non dimenticheremo mai
"In questo giorno riaffermiamo la nostra responsabilità a non dimenticare mai. Il tempo non può cancellare le atrocità, nè portare sollievo ai sopravvissuti. Gli inconcepibili crimini del passato possono solo spronarci a rinnovare costantemente il nostro impegno a non permettere mai più che questi orrori accadano di nuovo". Lo scrivono in una dichiarazione congiunta la Delegazione della Ue in Israele…
Milano cimitero Maggiore: fecero saluto romano, assolti 4 militanti Lealtà Azione
Sono stati assolti perché il fatto non sussiste quattro dirigenti di Lealtà azione, tra cui uno dei leader dell'associazione di estrema destra, Fausto Marchetti, accusati di apologia del fascismo per una manifestazione, il 25 aprile 2016, con saluti romani al campo X del cimitero Maggiore di Milano dove sono sepolti i caduti fascisti della Repubblica sociale. Lo ha deciso nel…