Al suono delle sirene Israele si raccogliera' stasera in un minuto di raccoglimento in memoria dei 23.741 soldati ed agenti caduti per la sua indipendenza, prima della costituzione dello Stato di Israele (1948) e nelle guerre che l'hanno seguita. La cerimonia che rappresenta l'inizio della Giornata dei caduti (che sara' osservata domani) si svolgera' nella Spianata del Muro del Pianto…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Esercito Israele conferma: tregua in atto con Hamas
L'esercito israeliano ha annunciato "il ritorno alla normalità nelle retrovie israeliane" a partire dalle 7 (le 6 in Italia). La mossa dell'esercito rappresenta un'implicita conferma del raggiungimento di un' intesa per il cessate il fuoco a Gaza. In precedenza anche la televisione al-Aqsa di Hamas aveva annunciato un cessate il fuoco a partire dalle 4.30 locali. Non si hanno ancora…
Germania: 12 mila estremisti di destra "pronti a usare violenza"
In Germania un estremista di destra su due e' "pronto a usare la violenza". Praticamente un esercito: 12.700 persone su complessivi 24 mila, secondo le stime dello stesso ministero dell'Interno tedesco, che ha fornito questi dati in risposta ad un’interrogazione del gruppo parlamentare della Fdp al Bundestag. Le cifre arrivano qualche giorni dopo una marcia dell'estrema in perfetto "stile Terzo…
Gaza: Netanyahu, abbiamo colpito duramente Hamas e Jihad
"Negli ultimi giorni abbiamo colpito duramente Hamas e la Jihad islamica. Abbiamo attaccato 350 obiettivi, colpito dirigenti e membri delle organizzazioni terroristiche, abbiamo distrutto i grattacieli dei terroristi. Ma la campagna non è terminata": lo afferma il premier Benyamin Netanyahu, commentando il cessate il fuoco con Gaza. "Adesso occorrono pazienza e ponderatezza. L'obiettivo era e resta garantire calma e sicurezza per…
SCOMPARSO SERGIO MINERBI, DIPLOMATICO E STORICO
È morto a 89 anni, a Gerusalemme, Sergio Yitzhak Minerbi, diplomatico e storico israeliano di origine italiana, emigrato in Israele nel 1947 subito dopo la Shoah. Minerbi era nato a Roma il 3 agosto del 1929, figlio di una famiglia originaria di Ferrara, e della quale ha scritto numerose memorie che ricordano Ferrara. Ambasciatore israeliano all' Unione Europea dal 1978…
In 24 ore sparati da Gaza su Israele oltre 430 missili
Forte tensione e preoccupazione in Israele dove si avverte anche oggi un'atmosfera ad alta tensione. Da ieri i palestinesi hanno lanciato da Gaza 430 razzi, mentre Israele - precisa la radio militare - ha colpito nella Striscia oltre 200 obiettivi di Hamas e della Jihad islamica. I lanci di razzi sono proseguiti anche stamane.
Giornalisti: Dureghello, politica senza risposte crea odio
"Quando la politica e' incapace di dare delle risposte utilizza le parole in forma di propaganda, in forma di minaccia per generare sentimenti divisivi, per creare odio, differenze e distinzioni fondate esclusivamente sulla cattiva informazione e su messaggi trasmessi in maniera non corretta e su una visione totalmente parziale e non onesta di quello che ci circonda". Lo ha detto…
Netanyahu, rafforzare posizioni sud, continuare bombardamenti
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dato ordine di rafforzare le posizioni della fanteria e dell'artiglieria al sud del Paese, al confine con Gaza, e di continuare i massicci bombardamenti sull'enclave, da dove ieri e' cominciata una pioggia ininterrotta di razzi contro lo Stato ebraico. "Ho dato ordine all'esercito di continuare i massicci attacchi contro elementi terroristici nella Striscia di…
Razzi da Gaza colpiscono ospedale Ashkelon
Due razzi provenienti da Gaza hanno colpito l'ospedale di Ashkelon, in particolare l'ala del reparto di oncologia, causando il ferimento di cinque persone. Secondo i servizi di emergenza tre sono feriti gravemente. Anche una scuola è stata danneggiata da un altro razzo. Nel complesso sono tre gli israeliani morti a causa dei missili lanciati da Gaza.
Missili da Gaza su Israele. Ebrei italiani: sdegno e preoccupazione
"Il Consiglio dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, riunito in queste ore a Roma, esprime sdegno ed estrema preoccupazione per i violenti attacchi che sta subendo in queste ore la popolazione civile israeliana, costretta a confrontarsi con una incessante pioggia di quasi 500 missili e ordigni lanciati indiscriminatamente dalle varie organizzazioni terroristiche che colpiscono dalla Striscia di Gaza. Il Consiglio UCEI,…