Dominatore incontrastato della macchina organizzativa del regime e del partito, Benito Mussolini e' ovunque. La sua onnipresenza contribuisce, con i suoi riti e con i suoi simboli, ad accrescere il culto del capo, al punto tale che le masse iniziano ad attribuirgli qualita' straordinarie, addirittura mitiche. Ma dopo l'affare Matteotti, qualcuno, non piu' abbagliato dal mito del Duce, iniziera' a…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Sinagoga di Pitigliano avrà il titolo di 'Case di Vita'
La sinagoga di Pitigliano (Grosseto) sarà dichiarata una delle 'Case di vita', titolo che la fondazione internazionale 'Roul Wallenberg' conferisce a quei luoghi in cui gli ebrei trovarono rifugio e salvezza dalla deportazione. La cerimonia si svolgerà il 26 maggio con l'apposizione di una targa di fronte alla lapide che ricorda i deportati nei lager nazisti. Nei mesi che andarono…
Papa: basta pregiudizi su ebrei, superare stereotipi
"Per amare meglio i nostri vicini, abbiamo bisogno di conoscerli, e per sapere chi sono spesso dobbiamo trovare il modo di superare antichi pregiudizi". Papa Francesco ricevendo nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i docenti, gli studenti del Pontificio Istituto Biblico e i partecipanti al convegno su 'Gesu' e i Farisei: un riesame interdisciplinare', in occasione del 110esimo anniversario di…
Salone libro: Mattarella, valori Primo Levi base per società pacificata
"I valori che Primo Levi ha vissuto trasmesso, specialmente la necessita' di non dimenticare cio' che e' avvenuto negli anni della seconda Guerra Mondiale come tragica conseguenza del disprezzo dei diritti di ogni persona, costituiscono la base fondamentale per una societa' pacificata e una rispettosa convivenza civile". Cosi' il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel messaggio inviato in occasione dell'apertura…
Israele: popolazione supera 9 milioni
Alla vigilia del 71esimo Giorno dell'Indipendenza, la popolazione di Israele si attesta a 9.021.000 persone, superando per la prima volta i nove milioni milioni. I dati - che sono stati diffusi dall'ufficio centrale di statistica - mostrano che 6.697.000 israeliani sono ebrei (74,2 per cento) e 1.890.000 arabi (20,9 per cento). Inoltre, ci sono 434.000 persone che sono cristiani non arabi o membri…
Shalom insieme con il Premier Conte
In occasione della visita oggi nella sinagoga Maggiore di Roma per incontrare la delegazione di studenti ebrei russi, il premier Conte ha voluto sostare, insieme al presidente della Comunità ebraica Ruth Dureghello, per una serie di foto ricordo. Affettuosamente il premier ha voluto anche fare da testimonial al giornale ebraico Shalom. Nella foto il premier Conte mostra il giornale Shalom…
IRAN RIPRENDE PROGRAMMA NUCLEARE. NETANYAHU: NON CONSENTIREMO LORO DI AVERE ARMI ATOMICHE
Teheran, dopo le ultime decisioni annunciate dalla leadership iraniana, "non dovrà più rispettare" i limiti imposti dall'accordo internazionale sul nucleare (Jcpoa) riguardo le riserve di uranio arricchito e le scorte di acqua pesante. Lo ha affermato il capo dell'Organizzazione iraniana per l'energia atomica (Aeoi), Ali Akbar Salehi. "Non siamo più tenuti a rispettare il limite dei 300 chilogrammi di uranio…
Italia-Israele andata e ritorno. Aliya 2.0 per raccontare di eccellenze
Italia e Israele sono due Paesi che si affacciano su rive opposte di uno stesso mare: apparentemente lontani eppure vicini, legati da influssi culturali, economici, spirituali, politici. Nell’anno record di turisti giunti dai due Paesi, a parlare di questi legami che uniscono Roma con Gerusalemme, la Comunità Ebraica di Roma – in collaborazione con il giornale Shalom – ha organizzato…
Ricordato Lello Piattelli, l'uomo del Bossolo KKl
di Dario CoenC’è un ebreo romano, molto romano, nato nei primi del secolo scorso, venuto a mancare 28 anni fa, che è stato recentemente ricordato da parenti ed amici al bet Michael, il tempio di Monteverde a Roma. Questo ebreo, famoso in tutta la comunità, stimato ed amato da ogni famiglia di ogni parte della città, si chiamava Lello Piattelli ed aveva…