Il Memoriale della Shoah di Gerusalemme “Yad Vashem” ha espresso la sua profonda preoccupazione e solidarietà alle vittime dell'attacco dopo la partita di calcio del Maccabi Tel Aviv ad Amsterdam. “Le immagini angoscianti di questo pogrom servono come un duro promemoria della minaccia persistente rappresentata dall'antisemitismo per le nostre comunità” si legge nel comunicato. “Mentre ci avviciniamo all'anniversario del pogrom…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Victor Fadlun: “Ad Amsterdam una vera e propria caccia all’ebreo”
"La violenza che si è scatenata ad Amsterdam, una vera e propria caccia all’ebreo, dev’essere condannata dall’intera società civile. – si legge nella nota del Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun - Si tratta di un episodio di una gravità sconvolgente, non soltanto per noi ebrei ma per le democrazie europee. I tifosi israeliani sono stati inseguiti e…
Noemi Di Segni: “I fatti avvenuti nella città di Anna Frank offendono la memoria”
La Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni ha commentato quanto accaduto ad Amsterdam. "Lo sport e il calcio in particolare anziché esser momento di spensieratezza e affermazione di valori di convivenza diventa così vittima della persecuzione. Tutto questo nella città di Anna Frank ad 80 anni dalla deportazione nei campi di sterminio nazisti: Una vera offesa alla…
La polizia olandese si volta dall’altra parte per “problemi morali”
La scorsa notte, nonostante tre distinti avvertimenti giunti da Israele, le autorità di Amsterdam non sono riuscite a prevenire il pogrom che ha colpito i tifosi israeliani, giunti in Olanda per il match di Europa League tra Ajax e Maccabi Tel Aviv, provocando feriti e dispersi. Il Ministero per gli Affari della Diaspora israeliano ha duramente criticato la risposta delle…
La chat shock dei tassisti olandesi: “Ne usciranno come topi”
Un gruppo su Telegram per i tassisti dei Paesi Bassi si è trasformato in una fogna antisemita di incitamento all’odio. È quanto rivelano alcuni media israeliani, pubblicando frasi shock condivise dai tassisti. “Ne usciranno come ratti” scrive un conducente, “non c’è polizia, bloccate l’autobus dei giocatori ebrei” dice un altro. Tra i messaggi, anche comunicazioni di coordinamento e inviti a…
Il primo ministro olandese: ad Amsterdam attacco "inaccettabile e antisemita. I colpevoli verranno puniti"
Il primo ministro olandese Dick Schoof ha condannato il pogrom avvenuto ad Amsterdam, in cui i tifosi di calcio israeliani sono stati aggrediti durante la notte. Il premier ha definito l’assalto 'inaccettabile': "Ho seguito le notizie da Amsterdam con disgusto", ha affermato in un post su X. Schoof ha detto di aver parlato con il primo ministro Benjamin Netanyahu e…
Federico Spizzichino è il nuovo Shaliach del Bnei Akiva Roma: “Il movimento giovanile, un tesoro per i ragazzi”
I movimenti ebraici giovanili sono spesso tra i più colpiti nei momenti di crisi, costretti ad affrontare incertezze e paure che mettono alla prova il loro spirito e le loro fondamenta. In queste fasi, sono proprio i giovani e le loro guide a preservare quei valori che rafforzano l’identità comune e danno stabilità, ma con lo sguardo rivolto al futuro.…
Germania: i partiti di governo propongono una risoluzione per combattere l'antisemitismo
I partiti di governo tedeschi hanno concordato una risoluzione storica sulla lotta all'antisemitismo che sarà presentata al parlamento questa settimana, secondo quanto rivelato da alcune fonti politiche. La dichiarazione, che non è vincolante, mira a rafforzare la campagna ufficiale contro l'antisemitismo esponenzialmente aumentato dall'assalto di Hamas in Israele il 7 ottobre 2023. Intensamente dibattuta dai legislatori del Partito Socialdemocratico (SDP),…
“Verso un futuro sostenibile: Italia, Israele e oltre, impegnati ad affrontare le stesse sfide globali”
Ambiente, alimentazione e ricerca sono tre settori strettamente interconnessi, che richiedono un approccio integrato per affrontare le sfide globali. Questi temi non solo coinvolgono la collettività, ma toccano ciascuno di noi personalmente, rendendo urgente la diffusione di una consapevolezza condivisa, tanto in Italia quanto in Israele. Proprio su questi temi si è svolto un incontro, organizzato dal magistrato Stefano Amore,…
Israele acquista 25 caccia F-15 di nuova generazione
Il Ministero della Difesa israeliano ha annunciato l'acquisto di 25 nuovi caccia F-15IA, una versione avanzata e potenziata dell'iconico F-15, firmando un accordo con Boeing dal valore complessivo di 5,2 miliardi di dollari. Il finanziamento dell'operazione è stato reso possibile grazie al pacchetto di aiuti militari approvato dall’amministrazione e dal Congresso degli Stati Uniti all’inizio di quest’anno, e l’accordo prevede…