I sanpietrini, tipico selciato romano composto da blocchetti di leucitite, verranno rimossi da via Nazionale, via IV Novembre, viale Aventino e via Giolitti nel tratto vicino alla Stazione Termini per essere ricollocati lungo via del Corso, via Condotti e nel percorso pedonale ipotizzato tra San Giovanni ed il Colosseo. Pensati per durare a lungo sotto il peso delle carrozze ottocentesche,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Francia: smantellato un gruppo ultradestra pronto a colpire
Smantellato in Francia un gruppo di ultradestra sospettato di voler compiere attentati contro ebrei e musulmani: è quanto riferisce BFM-TV, precisando che cinque persone sono state fermate e poste sotto inchiesta nel quadro di un'indagine durata diversi mesi. Secondo l'emittente, gli arresti sono avvenuti tra il settembre 2018 e fine maggio 2019. Legato alle tesi dell'estrema destra, il gruppo si…
Roma. Espone bandiera SS sul terrazzo di casa, denunciato
Espone sul terrazzo di casa una bandiera con il simbolo della SS, denunciato dalla Polizia di Stato a Roma. Nel pomeriggio gli agenti della Digos e del Reparto Volanti hanno denunciato in stato di libertà un 23enne, incensurato, poiché aveva esposto sul terrazzo di casa una bandiera con il simbolo della SS, ben visibile dalla strada. A seguito della successiva…
Scuola: ebrei-cattolici-islam, progetto contro violenza donne
Sono aperte le adesioni delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Milano, Roma e Torino al Progetto "Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle donne", come proposta per i "Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento". Il progetto è frutto della collaborazione tra l'Ucei (Unione delle Comunità Ebraiche in Italia), la…
Terra bruciata. Un docufilm da non perdere per non dimenticare le stragi nazifasciste
di Alan Baumann“Terra Bruciata” è un docufilm dal quale lo spettatore non riesce ad allontanarsi, sebbene la voglia di scappare – come quella degli ebrei e delle popolazioni martoriate allora – lo suggerirebbe.Dopo l’8 settembre 1943 l’Italia è invasa dai nazisti. Mentre le truppe alleate puntano verso il nord del paese dopo i loro sbarchi, i tedeschi in fuga perpetrano…
Sventato contrabbando materiale per razzi a Gaza
L'esercito israeliano ha comunicato di aver sventato un tentativo di Hamas di contrabbandare nella Striscia di Gaza del materiale usato per fabbricare missili. L'operazione, avvenuta l'11 maggio scorso, ha portato all'arresto di quattro palestinesi mentre cercavano di violare il blocco marittimo e raggiungere con due imbarcazioni il Sinai egiziano dove dovevano recuperare 24 barili di fibra di vetro, la cui…
Catturata scimmia scappata dal Libano in Galilea
Dopo due settimane di libertà, in cui ha avuto modo di visitare diversi villaggi dell'Alta Galilea, è stata catturata ieri una scimmia proveniente dal Libano che era riuscita a superare indenne tutti i reticolati di un confine strettamente pattugliato su entrambi i versanti. Secondo quanto riferisce la televisione pubblica israeliana, alla fine di maggio una suora del villaggio di Ayta…
Amir Ohana, nuovo ministro della giustizia
Amir Hohana è il nuovo ministro della Giustizia nel governo israeliano. Lo ha nominato il premier Benyamin Netanyahu che guida un governo di ordinaria amministrazione fino al voto del 17 settembre. Ohana, che è avvocato e fa parte del Likud, è anche il primo componente dichiarato della comunità gay a far parte dell'esecutivo. Il nuovo ministro prende il posto di…
Terrorismo: faceva propaganda per l'Isis, condannato
È stato condannato a 1 anno e 8 mesi Ilyass Hadouz, il 20enne del Marocco processato a Torino per avere fatto propaganda per l'Isis. L'accusa è di istigazione a delinquere. Secondo gli investigatori, il ragazzo, attraverso numerosi account social, avrebbe portato avanti una "intensa propaganda jihadista". Avrebbe inneggiato al martirio, alla ricompensa che Allah concederà ai musulmani impegnati nel jihad …
Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati
Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…