Un rifugiato siriano sospettato di aver progettato per conto dell'Isis un attacco contro una chiesa in Pennsylvania e' stato arrestato dalla polizia federale. Lo riferisce in un comunicato il ministero della Giustizia Usa. Mustafa Mousab Alowemer, questo il nome dell'uomo, e' arrivato dalla Siria nell'agosto 2016, secondo gli inquirenti stava preparando un attentato con un ordigno da piazzare dentro una…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Mostre: Bologna, ori e storie intorno al cimitero ebraico
Una mostra racconta la storia della comunità ebraica bolognese nei secoli del suo massimo splendore attraverso i reperti di uno dei più ampi cimiteri ebraici medievali del mondo, quello rinvenuto qualche anno fa in via Orfeo, poco lontano dalle mura trecentesche. E' 'La casa della vita - Ori e Storie intorno all'antico cimitero ebraico di Bologna', visitabile da oggi 20…
Comunità ebraica Torino: bando ricerca per Segretario
La Comunità Ebraica di Torino, in base alla delibera di Giunta n. 4/3 del 17 giugno 2019, ricerca Segretario, per un incarico a tempo indeterminato, di 38 ore a settimana, che dovrà operare a supporto della Giunta e del Consiglio della Comunità, come previsto dall’art. 27 dello Statuto UCEI.Il Bando contiene le norme per la partecipazione alla procedura di selezione,…
Comunità ebraica di Roma: due borse di studio per la John Cabot University
La Comunità Ebraica di Roma allo scopo di favorire la formazione universitaria dei propri studenti, mette a disposizione n. 2 Borse di Studio per i corsi di laurea presso la "John Cabot University" anche per l'anno accademico 2019-2020.Le domande, correlate di breve curriculum contenente i dati personali ed il titolo di studio con la relativa votazione ed una breve lettera…
Inneggia a fascismo e nazismo, denunciato coordinatore FN
Materiale inneggiante al fascismo e al nazismo è stato sequestrato dalla Digos, a Torino e ad Ivrea, nelle sedi dei gruppi di estrema destra Forza Nuova e Rebel Firm. Il coordinatore di Forza Nuova Torino è stato denunciato per apologia di fascismo. La posizione di altri quattro militanti, tra cui un ultrà juventino del gruppo Tradizione, è al vaglio dell'autorità…
NUOVA ZELANDA: CONDIVISE VIDEO STRAGE CHRISTCHURCH, 21 MESI DI CARCERE
Il proprietario di una impresa con diversi riferimenti al nazismo è stato condannato a 21 mesi di carcere in Nuova Zelanda per aver condiviso in rete il video dell'attentato in due moschee di Christchurch. L'uomo, Philip Arps, si è dichiarato colpevole. Il giorno dopo l'attacco del 15 marzo ha inviato a 30 persone il video girato in soggettiva durante la…
Dureghello, lottare per diritti unico antidoto al razzismo
"La forza dell'Italia è nelle diversità della società, che non può essere svilita dalle intolleranze". Lo dice, in una intervista alla Stampa, Ruth Dureghello, riconfermata con il 48% dei voti presidente della Comunità Ebraica di Roma. "Nel contesto generale di oggi - spiega -, dobbiamo affrontare l'indebolimento di una società che svilisce sempre di più il valore della diversità come…
Maturita' 2019: Gino Bartali, ciclista eroe che salvo centinaia di ebrei
Tra le tracce proposte stamattina agli studenti per la prima prova dell'esame di maturita', ce n'e' anche una dedicata a Gino Bartali, il campione di ciclismo nominato "Giusto tra le nazioni" nel 2013, riconoscimento che viene consegnato a coloro che rischiarono la vita per salvare gli ebrei durante le persecuzioni naziste.La carriera di "Ginettaccio" fu notevolmente condizionata dalla seconda guerra…
Netanyahu avverte nemici: non mettete alla prova la nostra potenza distruttiva
Un avvertimento ai nemici di Israele di non mettere alla prova le sue capacità distruttive è stato lanciato dal premier e ministro della difesa Benyamin Netanyahu dopo aver assistito oggi nel Nord del Paese, assieme al capo di Stato maggiore generale Aviv Cochavi, alla conclusione di complesse manovre militari. "Sento dai nostri nemici a nord, a sud e a est…
Dal 22 al 26 giugno il Festival della Cultura Ebraica
"Space. The final frontier", per approfondire il concetto dello Spazio inteso come paradigma fondamentale della relazione tra vita e conoscenza. È questo il tema con il quale torna quest'anno "Ebraica Festival Internazionale di Cultura", giunto alla sua dodicesima edizione, che partirà il 22 giugno, con la Notte della Cabbalà, e durerà fino a mercoledì 26 giugno nell'intero quartiere ebraico di…