Il riconoscimento istituzionale dell'ex campo di internamento Ferramonti di Tarsia (Cosenza) come "luogo della memoria": e' quanto prevede una proposta di legge presentata dal consigliere regionale Franco Sergio, de "I Moderati". La proposta di legge nasce - si legge nella relazione illustrativa - dalla considerazione che "per la Regione Calabria e' un dovere non piu' procrastinabile quello di recuperare e…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Grecia: Moisis Elisaf è il primo sindaco ebreo
Il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative in Grecia, tenutesi lo scorso mese, ha visto lo schiacciante successo del partito conservatore Nea Dimokratia. Ma un’altra è la novità elettorale che segna un passaggio storico per la democrazia greca: nella città di Ioannina (conosciuta anche come Giannina), nel nordovest del Paese è stato eletto un sindaco di religione ebraica, il primo…
YouTube mette al bando video di negazionisti e suprematisti
YouTube continua a stringere le maglie per evitare la diffusione di video che propugnano odio, suprematismo ed estremismo violento. In un ennesimo aggiornamento delle regole - che sono state riviste più di trenta volte solo nel corso del 2018 - la piattaforma che fa capo a Google mette al bando chi "glorifica l'ideologia nazista, intrinsecamente discriminatoria", e chi nega eventi…
YouTube mette al bando video di negazionisti e suprematisti
YouTube continua a stringere le maglie per evitare la diffusione di video che propugnano odio, suprematismo ed estremismo violento. In un ennesimo aggiornamento delle regole - che sono state riviste più di trenta volte solo nel corso del 2018 - la piattaforma che fa capo a Google mette al bando chi "glorifica l'ideologia nazista, intrinsecamente discriminatoria", e chi nega eventi…
Macron chiede a Teheran di rientrare nei limiti sul nucleare
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha lanciato un appello all'Iran per "rientrare senza ritardi" dal superamento del limite delle riserve di uranio a basso arricchimento fissato dall'accordo del 2015. Il presidente ha "preso nota con preoccupazione" dell'annuncio fatto lunedi' dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) e "chiede all'Iran di rientrare senza ritardi da questo superamento" cosi' come di "astenersi da…
Italia e Israele lanceranno Shalom, nuovo satellite iperspettrale
"L'incontro di oggi è un momento proficuo e determinante per fare il punto dei rapporti spaziali tra Italia e Israele, che si fondano su di una collaborazione molto lunga, che dall'inizio di questo millennio ha rafforzato le relazioni tra i due paesi". Lo ha detto il presidente dell'Asi (Agenzia spaziale italiana), Giorgio Saccoccia, parlando a margine del workshop tenutosi oggi…
Iran: se Usa ci attaccano, distruggeremo Israele in mezz’ora
Se gli Stati Uniti attaccassero l'Iran, lo stato di Israelesarebbe annientato nella mezz'ora successiva. Lo ha dichiarato un parlamentare della repubblica islamica, mentre le tensioni sono più che mai vive - da due settimane a questa parte - tra Washington e Teheran. Donald Trump ha rivelato di aver annullato all'ultimo momento raid programmati contro installazioni in Iran, dopo che la difesa…
Germania: Merkel, lotta contro i neonazi senza alcun tabù
La cancelliera tedesca Angela Merkel chiede di inasprire la lotta contro i neonazisti "senza alcun tabù". Intervenendo al Kirchentag della Chiesa protestante a quattro settimane dall'omicidio di Walter Luebcke (Cdu) da parte di un 45enne simpatizzante del movimento neonazista, Merkel sottolinea che i neonazisti "devono essere combattuti dall'inizio e senza alcun tabù", spiegando che "lo Stato è chiamato in causa…
Cina e Israele sviluppano pannelli solari avanzati
Un gruppo di scienziati israeliani e cinesi ha sviluppato pannelli a energia solare efficienti e stabili che potrebbero portare a un cambiamento notevole nello sfruttamento globale di energia solare. Lo ha comunicato la Hebrew University of Jerusalem (HUJI). Lo studio, pubblicato nella rivista Nano Letters, è stato gestito da ricercatori della HUJI in collaborazione con l'Accademia cinese delle Scienze e l'Università…
Ciclismo: raggiunge la fidanzata, la bacia e poi vincono entrambi
A pochi km dal traguardo Guy Sagiv ha raggiunto Omer Saphira, la fidanzata anche lei in gara nello stesso percorso ma nel campionato femminile. Sagiv nonostante abbia deciso di rallentare per baciare al volo la compagna, è riuscito comunque a tagliare per primo il traguardo nel campionato maschile. Anche Omer Saphira ha poi vinto di lì a poco per la terza…