I servizi segreti norvegesi PST hanno annunciato oggi l'arresto del controverso mullah Krekar dopo la sua condanna di ieri in Italia per cospirazione a scopo di terrorismo. "Il PST, con l'aiuto della polizia di Oslo, ha arrestato il Mullah Krekar lunedì sera con un mandato di cattura internazionale e un mandato d'arresto italiano", ha detto l'agenzia d'intelligence su Twitter. Il…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
LIBIA, A ROMA PRESENTAZIONE DOCUFILM "L'ULTIMO ESODO"
Il festival L'Isola del Cinema di Roma, in collaborazione con il Master internazionale di II livello in didattica della Shoah e la Fondazione Europa Ricerca Onlus, promuove questa sera, dalle 21, una serata a cura di David Meghnagi, in memoria di Herbert Pagani, noto cantautore e artista di origine ebraico tripolina. La serata sarà introdotta e condotta da Antonio Di…
FRANCIA: AUTISTA FLIXBUS CON TATUAGGIO NAZISTA, SOSPESO DAL SERVIZIO
E' stato sospeso dal servizio un autista italiano della compagnia di autobus FlixBus, dopo l'ondata di indignazione suscitata da una foto su Twitter di un suo tatuaggio nazista. L'immagine dell'avambraccio dell'uomo con la scritta in caratteri gotici "Mein Kampf" , scattata da un viaggiatore della tratta Tolosa-Milano, è stata condivisa su Twitter da un suo amico. "Come è possibile che uno…
Gran Bretagna, il volto di Alan Turing sulle nuove banconote da 50 sterline
Il matematico britannico Alan Turing comparirà sulle nuove banconote da 50 sterline che la Banca d'Inghilterra prevede di mettere in circolazione nel 2021: lo ha reso noto lo stesso governatore dell'istituto, Mark Carney. "Alan Turing è stato uno straordinario matematico il cui lavoro ha avuto un'enorme influenza nella nostra vita quotidiana: come padre dell'informatica e dell'intelligenza artificiale e come eroe…
Antisemitismo: oltre 40% ebrei d'Europa considera emigrazione
Oltre il 40% degli ebreiche vivono in Europa considera la possibilita' di lasciare il Vecchio Continente. Lo afferma uno studio realizzato dal Congresso ebraico europeo (European Jewish Congress, Ejc). "Sono pari al 44% coloro che hanno preso in considerazione la possibilita' di emigrare", afferma l'ufficio stampa dell'Ejc in una nota, secondo cui il motivo e' che le persone interpellate "non si…
Ehud Barak sfida Netanyahu con video 'Bottle Cap Challenge'
Nuova sfida di Ehud Barak al premier israeliano Benjamin Netanyahu: l'ex ministro della Difesa, candidato alle prossime elezioni del 17 settembre, ha affrontato il leader del Likud su Twitter impegnandosi nella #bottlecapchallenge, la popolare sfida virale estiva che vede sportivi e artisti internazionali competere nell'aprire una bottiglia, facendo saltare in aria il tappo con un calcio. Barak ha adottato la…
Netanyahu su copertina Time, "solo i forti sopravvivono"
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e' finito per la quarta volta sulla copertina dell'ultimo numero del Time. "Solo i forti sopravvivono. Sulla soglia della storia, Netanyahu testa i limiti del potere", recita la copertina. Dopo il fallimento di Netanyahu nelle trattative per creare una coalizione di governo, Israele tornera' alle urne il 17 settembre. In campo contro il premier non…
Brasile: ironia per le aragoste censurate perché 'non kosher'
L'ambasciatore israeliano in Brasile, Yossi Shelley, e' stato preso di mira per il maldestro tentativo di auto-censurare una foto nella quale lo si vede mangiare crostacei, un cibo non kosher e percio' vietato agli ebrei. L'immagine e' stata postata su Twitter dalla stessa rappresentanza diplomatica israeliana e mostra Shelley pranzare con il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, prima della finale Brasile-Peru'…
Emergenza rifiuti: Financial Times stronca gestione crisi, "il sacco di Roma"
L'emergenza rifiuti di Roma finisce sul Financial Times: il quotidiano della City lancia l'allarme sulla crisi che affligge la Capitale, alla merce' di tonnellate di spazzatura, tra ratti, cinghiali e il rischio di malattie. "Nei secoli Roma e' stata saccheggiata e lasciata in rovina da invasori, dai Galli ai Goti, ma anche i residenti che ne hanno viste tante sono…
Libano, nuove sanzioni Usa contro esponenti di Hezbollah
Gli Stati Uniti hanno emesso nuove sanzioni alle milizie libanesi Hezbollah mettendo sulla lista del "terrorismo", questa volta, tre alti esponenti del gruppo legato all'Iran.. Le tre personalità del Partito di Dio libanesi, sono il capo del gruppo parlamentare di Hezbollah, Mohammed Raad, il responsabile della Sicurezza Wafiq Safa e l'esponente politico Amin Shary accusato in particolare di "legami con…