Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Il Rabbino Capo Di Segni sulle affermazioni di Francesco: “Dal 7 ottobre è stata un’escalation, adesso il gradino più alto”

    Di Redazione

    Il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni si esprime in merito alle parole di papa Francesco sulla condotta di Israele e sul genocidio in un’intervista pubblicata oggi sul Corriere della Sera. Secondo Rav Di Segni, le critiche della massima autorità cattolica hanno raggiunto “un’escalation dal 7 ottobre in poi. E il riferimento al genocidio è un nuovo gradino, il…

    ISRAELE

    Israele, premiato il generale dell'Idf Daniel Hagari

    Di Michelle Zarfati

    Il generale di brigata Daniel Hagari riceverà il premio per il portavoce della sicurezza israeliana 2024 dall'Associazione dei portavoce e degli addetti alle pubbliche relazioni delle autorità locali in Israele (Israel Security Spokesperson Award from the Association of Spokespersons and Public Relations Officers of Local Authorities - ASPROLA). Lo ha annunciato martedì l'associazione, che comprende centinaia di autorità locali in…

    NEWS

    Lior Raz incontra Re Carlo alla première londinese del film “Il Gladiatore II”

    Di Jacqueline Sermoneta

    In occasione della première mondiale del film ‘Il Gladiatore II’ a Londra, la star israeliana Lior Raz ha incontrato un ‘reale’ appassionato di cinema. Noto soprattutto come co-creatore e attore della serie d’azione ‘Fauda’, Raz è stato ripreso mentre stringeva la mano a Re Carlo III insieme agli altri membri del cast, tra i quali Denzel Washington e Pedro Pascal.…

    NEWS

    Ugo Volli a La Stampa: “L’accusa del Papa ferisce il dialogo ebraico-cristiano”

    Di Luca Spizzichino

    “L’accostamento fra Israele e genocidio per bocca del Papa – e non solo di estremisti filoterroristi e antisemiti – suscita sconcerto”, scrive Ugo Volli nel suo articolo uscito oggi su La Stampa. Il termine “genocidio” ha un peso storico immenso per il popolo ebraico, essendo stato coniato dal giurista ebreo Raphael Lemkin per descrivere il tentativo nazista di sterminare gli…

    ITALIA

    Enzo Sereni: studioso, sionista e uomo d’azione. A Roma, una conferenza nell’80° anniversario della sua scomparsa

    Di Luca Spizzichino

    Ottant’anni fa, il 17 novembre 1944, Enzo Sereni trovava la morte a Dachau. Studioso, sionista e uomo d’azione, Sereni è stato ricordato a Roma con la conferenza "Per non morire. La lezione di Enzo Sereni". Organizzato dalla giornalista Simonetta Della Seta e dagli storici David Bidussa e Liliana Picciotto, l’evento ha ripercorso le tappe della sua vita: dalla giovinezza a…

    EUROPA

    Addio al pittore Frank Auerbach, sopravvissuto alla Shoah

    Di Jacqueline Sermoneta

    Si è spento a Londra Frank Auerbach, uno dei più importanti pittori figurativi del secolo scorso. Aveva 93 anni. “Abbiamo perso un caro amico e un artista straordinario, ma ci conforta sapere che la sua voce risuonerà per le generazioni a venire” ha affermato al quotidiano ‘Guardian’ Goeffrey Parton, direttore della galleria Frankie Rossi Art Projects. Frank Auerbach è nato…

    NEWS

    Gli ex ostaggi a Roma. Lifshitz: "Il 7 ottobre un crimine contro le donne. I social diffondono odio"

    Di Luca Spizzichino

    Denunciare la violenza, l’orrore del 7 ottobre. Risvegliare l’attenzione sui cittadini israeliani ancora nelle mani di Hamas. Anche loro sono stati ostaggi dei terroristi, adesso sono tornati a casa, pur non potendo dire di essersi lasciati tutto alle spalle, perché gli incubi tornano e Israele combatte ancora per la propria sicurezza. Un gruppo di ex ostaggi israeliani, in visita a…

    Mondo

    Poster antisemiti in una università americana

    Di Olga Flori

    L’antisemitismo è ormai una piaga dilagante in tutto il mondo. L’ultimo vile atto ha avuto luogo negli Stati Uniti, nei corridoi della sede dell’Università di Rochester, dove nel corso del weekend sono stati affissi centinaia di poster con la scritta “ Wanted” ( ricercato) sopra la fotografia di professori e membri dello staff universitario di religione ebraica dell’istituto. I poster…

    NEWS

    TikTok Awards 2024: Ruben Bondì vince nella categoria Storyteller creator dell’anno

    Di Michelle Zarfati

    Ruben Bondì, noto al grande pubblico di Tik Tok (e non solo) come CucinaconRuben, è stato scelto come Storyteller creator dell'anno nella prima edizione italiana dei TikTok Awards. Per la categoria Fashion & Beauty, il creator dell'anno è Fabiola Baglieri, mentre per la categoria Artista dell'anno è stato Alfa a risultare il più votato di tutti. Romano doc, innamorato da…

    NEWS

    Il cinema dice no al film su Liliana Segre. Il regista: 'Così si dà vinta all'odio'

    Di Luca Spizzichino

    Dopo che il regista Ruggero Gabbai ha comunicato il rifiuto ricevuto dal cinema Orfeo di Milano di proiettare il documentario "Liliana" sulla vita della senatrice Liliana Segre, si è ha acceso un dibattito sul crescente clima di paura e odio che si sta diffondendo in Italia. Gabbai, che collabora da anni con la direzione del cinema Orfeo, ha espresso profonda…