Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    È morto Shalom Nagar, fu lui a impiccare Eichmann

    Di Michelle Zarfati

    Si è spento a 86 anni Shalom Nagar, noto per il suo ruolo attivo nel processo al criminale nazista Adolf Eichmann. A riferirlo i media israeliani. Nagar nacque nello Yemen ed emigrò in Israele nel 1948, anno di nascita dello Stato ebraico. Era la notte del 31 maggio del 1962, quando Nagar, giovanissimo all'epoca, azionò la leva della forca che…

    ITALIA

    “Noi veniamo al Quirinale, lei c’è?”: Mattarella sorprende gli alunni della “Vittorio Polacco”

    Di Luca Spizzichino

    Quella che doveva essere una normale visita al Quirinale si è trasformata in un incontro speciale con il Presidente della Repubblica. Tutto è iniziato con Samuel, un alunno di Quinta della Scuola Ebraica Elementare “Vittorio Polacco”, che ha deciso, pochi giorni prima della visita, di scrivere direttamente al Presidente Sergio Mattarella tramite il sito ufficiale del Quirinale. "Gli ho scritto…

    EUROPA

    Para Dance, l’israeliana Tomer Margalit vince agli Europei di Praga

    Di Redazione

    Danza in carrozzina sulle note della canzone “Hurricane” di Eden Golan, dedicando l' esibizione alla liberazione degli ostaggi. E vince. Tomer Margalit, 29 anni, ballerina israeliana su sedia a rotelle, conquista insieme al suo partner Orel Chalaf il primo posto sul podio ai Campionati Europei di Danza Paralimpica, che quest’anno si sono svolti a Praga. Margalit, di Ness Ziona, è…

    NEWS

    Catturati a Istanbul i tre sospettati dell'omicidio del Rabbino Kogan

    Di Michelle Zarfati

    I tre sospettati dell'omicidio del Rabbino Zvi Kogan negli Emirati Arabi Uniti sono stati catturati in un'operazione segreta a Istanbul dall'intelligence turca e dalla polizia. Lo ha rivelato un funzionario della sicurezza. I sospettati, tutti di origine uzbeka, sono stati trasferiti negli Emirati su richiesta del governo degli UAE, secondo la stessa fonte. Il Ministero degli Affari Esteri degli Emirati…

    ISRAELE

    L’accordo di tregua in Libano, le sue ragioni e le sue conseguenze

    Di Ugo Volli

    Il cessate il fuoco Dopo un ultimo scambio di missili di Hezbollah contro il territorio israeliano e di bombardamenti israeliani sulle forze terroriste, è iniziata stamattina alle 4 la tregua sul fronte settentrionale della guerra, negoziata fra Israele e Libano con la mediazione (di più: la forte pressione) del governo americano. I termini del cessate il fuoco sono chiari: la…

    NEWS

    Consigliera ONU rimossa dall’incarico: aveva detto che a Gaza non è genocidio

    Di Michelle Zarfati

    Il Wall Street Journal ha rivelato che Alice Wairimu Nderitu, Consigliere speciale delle Nazioni Unite, è stata rimossa dal suo incarico, dopo aver stabilito che le azioni a Gaza non rientrano nella definizione di genocidio. L'ultima parola sul suo licenziamento spetterà al Segretario Generale Antonio Guterres, che ha l'autorità di rinnovare o interrompere i contratti dei dipendenti delle Nazioni Unite.…

    Cultura

    A Venezia in mostra le opere di Norman Raeben, figlio di Sholem Aleichem e maestro di Bob Dylan

    Di Redazione

    È stata inaugurata nel Ghetto di Venezia la prima retrospettiva di Norman Raeben, artista ebreo ucraino-americano, maestro di Bob Dylan. Fino al 14 gennaio 2025, nello spazio dell'Ikona Gallery in Campo di Ghetto Novo, si terrà la mostra "Norman Raeben (1901-1978). La pittura errante” a cura di Fabio Fantuzzi (Università Ca’ Foscari Venezia), in collaborazione con Stefania Portinari e Nico…

    ROMA EBRAICA

    Il liceo ebraico si sposta a Sant’Ambrogio. Fadlun: “Guardiamo al futuro dei nostri giovani”

    Di Luca Spizzichino

    Il liceo ebraico “Renzo Levi” sarà traferito a via di Sant’Ambrogio, nell’ex convento di proprietà del Comune di Roma e inutilizzato dal 2017. La struttura, un tempo conosciuta come “Rialto”, ospiterà quindici aule, uffici amministrativi, una sala lettura, una biblioteca, una palestra e un laboratorio di musica. La concessione trentennale, accordata dal Comune alla Comunità Ebraica di Roma, rappresenta un’importante…

    ROMA EBRAICA

    Eduscopio 2024: il liceo ebraico ‘Renzo Levi’ è secondo tra i linguistici di Roma

    Di Redazione

    Nella nuova edizione della guida Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli, il liceo della Comunità ebraica di Roma “Renzo Levi” si conferma al secondo posto tra i migliori linguistici della Capitale. “Ancora una volta le nostre scuole confermano di essere un’eccellenza assoluta tra gli istituti romani. - ha commentato il Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Victor Fadlun – Anche quest’anno,…

    Cultura

    La storia di Jean Carroll: la vera Midge Maisel, prima comica ebrea

    Di Michelle Zarfati

    Non molti sanno, che negli anni '50 e '60, fu proprio donna ebrea a lanciare il successo della stand-up comedy, all'epoca dominata dagli uomini. Oltre a far ridere sul palco, questa eroina era in grado di dettare moda grazie ai suoi costumi eleganti e all'avanguardia. Non stiamo parlando di Miriam "Midge" Maisel, personaggio immaginario della serie televisiva "The Marvelous Mrs.…