Dal 4 all’8 dicembre torna nella Capitale ‘Più libri più liberi’, la fiera nazionale dedicata alla piccola e media editoria. La manifestazione, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori/AIE, come ogni anno si terrà presso La Nuvola dell’Eur. ‘Più libri più liberi’ è un appuntamento ormai consolidato a Roma per lettori, editori e amanti dei libri con più di 597 espositori,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Alla Camera la proiezione del reportage “La Voce di Israele. Un anno dopo la strage”
Una sensibilizzazione a livello istituzionale della situazione in cui vive Israele dal 7 ottobre 2023 è avvenuta nei giorni scorsi presso la Sala della Regina della Camera dei deputati, dove si è svolta la proiezione in anteprima del reportage “La Voce di Israele. Un anno dopo la strage”, realizzato dalla giornalista Claudia Conte in collaborazione con il Keren Kayemet LeIsrael…
Suor Giuseppina Demuro ‘Giusta tra le nazioni’: salvò Massimo Foa e i coniugi Mario Zargani ed Eugenia Tedeschi
Rischiò la propria vita per salvare Massimo Foa e i coniugi Mario Zargani ed Eugenia Tedeschi dalla deportazione durante la Seconda guerra mondiale. Suor Giuseppina Demuro, nata a Lanusei, in Sardegna, oggi pomeriggio sarà riconosciuta ‘Giusta fra le Nazioni’ dallo Yad Vashem, il memoriale della Shoah di Gerusalemme. Il titolo, ottenuto grazie all’interessamento della Comunità ebraica di Torino, sarà conferito…
Israele, il primo impianto che produce energia dal movimento delle onde a Jaffa
Sarà inaugurato giovedì nel porto di Jaffa, in Israele, il primo impianto che sfrutta il movimento delle onde per produrre energia elettrica pulita. Il progetto, che coniuga innovazione e sostenibilità, è promosso congiuntamente dal comune di Tel Aviv-Yafo, dalla società municipale "Atarim", dalla startup israeliana Eco Wave Power e da EDF Renewables Israel. ‘Una tecnologia pioneristica’, l’ha definita il Ministero…
Studio israeliano: il legame tra il ritmo circadiano e la carenza di ossigeno
Il legame tra il nostro corpo e il tempo è più profondo di quanto si pensi. Malattie come asma, attacchi di cuore e altre condizioni critiche sembrano colpire con maggiore intensità in momenti specifici della giornata, soprattutto nelle prime ore del mattino. Un recente studio condotto dal Prof. Gad Asher e il suo team presso il Weizmann Institute of Science,…
I bambini tornano a scuola nel nord di Israele dopo la tregua con Hezbollah
Segnali di ritorno alla normalità nel nord di Israele. Dopo un anno segnato da tentativi di infiltrazione e lanci di missili da parte di Hezbollah, domenica scorsa, grazie alla tregua raggiunta tra lo Stato ebraico e l'organizzazione terroristica, decine di migliaia di bambini e ragazzi sono finalmente tornati nelle scuole e negli asili delle comunità settentrionali di Israele. Il ministro…
Idf: morto l’ostaggio Omer Neutra. Il suo corpo è ancora nelle mani di Hamas
A quattordici mesi dal massacro di Hamas del 7 ottobre 2023, l’IDF ha confermato che il Capitano Omer Maxim Neutra, 21 anni, è stato ucciso e che il suo corpo è trattenuto a Gaza. Neutra, comandante di un plotone di carri armati, era stato fino ad ora considerato vivo e tenuto in ostaggio. Cresciuto a Long Island, New York, Omer…
Kiev, un parco dedicato a Golda Meir: "Lei è una di noi"
Il Consiglio comunale di Kiev ha approvato i piani per la creazione di un parco intitolato all'ex primo ministro israeliano Golda Meir. Nata il 3 maggio 1898 a Kiev, Meir trascorse i suoi primi anni nella città. Il parco sarà situato su un terreno, in via Borychiv Tik, nel quartiere di Podil, nel centro di Kiev. Secondo il piano proposto,…
Mia e Ohad, ex ostaggi di Hamas, ricominciano a vivere
Il ritorno alla vita nonostante il dolore è qualcosa che caratterizza da sempre la storia del popolo ebraico. Ed è ciò che gradualmente sta accadendo agli ex ostaggi rapiti il 7 ottobre e portati nella Striscia di Gaza. Nonostante i terribili giorni vissuti in prigionia, due di loro, di recente hanno ripreso in mano la loro vita, tornando a gioire…
Israele, scoperto un amuleto egizio a forma di scarabeo di 3.500 anni fa
Stava facendo un’escursione con i genitori nel sito archeologico di Tel Qana, a Hod Hasharon, in Israele, quando il suo sguardo si è imbattuto su qualcosa che somigliava a una pietra. In realtà, Dafna Filshteiner, 12 anni, con non poco stupore, ha trovato un piccolo amuleto egizio di 3.500 anni fa. Il reperto, portato negli Archivi di Stato ospitati nel…